Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ROG Xbox Ally, Asus e Microsoft sognano la console universale
    Innovazione & tecnologia

    ROG Xbox Ally, Asus e Microsoft sognano la console universale

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Ottobre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Immaginate di accendere una nuova “console” marchiata Xbox, di vedere il logo Microsoft illuminarsi sullo schermo e di scoprire, dopo pochi secondi, che non potete avviare nessuno dei vostri giochi Xbox. È più o meno questa la sensazione che si prova con il ROG Xbox Ally X, l’ultimo handheld di Asus, nato dalla collaborazione con Microsoft per inaugurare l’esperienza “Xbox Full Screen” su Windows. Un’idea intrigante sulla carta: un ponte tra mondo PC e console, una piattaforma ibrida capace di unificare le librerie di Steam, Game Pass e Battle.net sotto un’unica interfaccia. Nella pratica, però, il risultato è un dispositivo affascinante ma imperfetto, potente ma costoso, e soprattutto troppo vincolato ai limiti di Windows per essere davvero rivoluzionario. L’Ally X è la nuova evoluzione del ROG Ally, con cui Asus entra sempre più prepotentemente nel terreno del PC gaming portatile. Al prezzo di 899 euro, la versione “X” spinge sul pedale delle prestazioni con un chip AMD Ryzen Z2 Extreme, 24 GB di RAM e 1 TB di memoria interna. Dati tecnici da ultrabook di fascia alta, in un corpo che somiglia più a una console che a un computer. La versione "liscia", quella che abbiamo potuto provare, è equipaggiata dal processore AMD Ryzen Z2 A, con 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, al prezzo di 599 euro. Non sono dei dispositivi economici, ma la qualità e la miniaturizzazione della tecnologia che contengono giustificano in parte i prezzi da console fisse. Il design di Xbox Ally è simile a quanto visto negli handheld Asus precedenti: le strisce luminose RGB, la plastica lucida e la silhouette spigolosa tradiscono la mano dell'azienda taiwanese più che quella di Microsoft. Per la sua stazza, la console rimane tuttavia leggera e maneggevole, e il suo design porta un vantaggio evidente: il sistema di ventilazione funziona. L’handheld resta relativamente silenzioso anche con titoli pesanti, e le temperature rimangono sotto controllo. I grip in stile controller Xbox offrono un’ergonomia eccellente, mentre la disposizione dei pulsanti è quasi perfetta a eccezione dei tasti posteriori, troppo piccoli e lontani dalle dita. Sul piano tecnico, ROG Xbox Ally è un ibrido ambizioso: una macchina portatile che vuole offrire l’esperienza plug-and-play di una console, ma con la libertà del PC. Nella realtà, si colloca a metà. Con giochi ben ottimizzati come Diablo IV o Doom: The Dark Ages, le prestazioni superano i 70 fps e l’esperienza è fluida e spettacolare grazie al display 1080p a 120 Hz. Ma basta lanciare titoli più pesanti come Avowed o Clair Obscur: Expedition 33 per assistere a cali sotto i 30 fps. Il risultato è una costante sensazione di “quasi”: quasi una console, quasi un PC da gaming, quasi un’esperienza senza compromessi. Eppure, la forza di Xbox Ally non sta nella potenza bruta, ma nell’idea: la nuova “Xbox Full Screen Experience” è il tentativo di Microsoft di portare un’interfaccia da console su Windows. L’utente accende il dispositivo e si trova davanti a un menu simile a quello di Xbox Series X, da cui può installare Steam, Epic Games Store, Battle.net, GOG o Game Pass con un click. Tutti i giochi installati, da qualunque launcher provengano, appaiono automaticamente nella stessa libreria, pronti per essere avviati. È un piccolo miracolo di integrazione software, che mostra quanto la visione di piattaforme unificate possa davvero funzionare. Giocare Hollow Knight: Silksong su PC e riprenderlo identico su Xbox grazie al cloud saving di Xbox Play Anywhere è un piacere raro, un’idea di continuità che rappresenta il futuro ideale del gaming. Il problema è che, sotto la superficie, il tutto resta sempre gestito da Windows. E Windows, anche anche con la sua veste Xbox, non è mai stato pensato per funzionare come una console. L’interfaccia non è reattiva quanto quella di SteamOS, i menu si bloccano, i pop-up di sistema compaiono nel mezzo delle partite e la gestione delle connessioni o della memoria è ancora nascosta dietro i pannelli del sistema operativo. Sarebbe inutile e ingeneroso confrontare Ally con una "vera" console portatile come Switch 2, ma già il paragone con Steam Deck è impietoso: la piattaforma di Valve, pur con limiti tecnici evidenti, offre un’esperienza immediata e coerente. Ally, invece, è sempre in bilico tra l’essere un PC e il fingere di non esserlo.  ROG Xbox Ally X è un prodotto che da un lato rappresenta la prima vera finestra sul futuro di Xbox, un futuro in cui la console diventa un ecosistema Windows aperto a Steam, Epic e persino al cloud gaming. Dall’altro, mostra chiaramente quanto questo futuro sia ancora acerbo. È un dispositivo tecnicamente valido ma eccessivamente caro, progettato più per i curiosi e i collezionisti che per il grande pubblico. È la dimostrazione di un sogno bello ma incompiuto: quello di unire tutte le librerie, tutti i progressi e tutte le piattaforme in un unico luogo. Per ora, però, il sogno resta parziale. Xbox Ally affascina, ma non conquista. È un esperimento interessante e frustrante allo stesso tempo, come se Microsoft e Asus avessero voluto anticipare una generazione di console ancora tutta da scrivere. 
    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.