(Adnkronos) – WhatsApp sta finalmente sbarcando su Apple Watch con un’app dedicata, pensata per chi vuole restare connesso anche quando l’iPhone è in tasca, o addirittura lontano. La nuova versione, disponibile per ora nella beta più recente di WhatsApp per iOS, porta sull’orologio di Apple una serie di funzioni attese da tempo: si può leggere e rispondere ai messaggi, visualizzare le conversazioni, inviare emoji e interagire con i contenuti senza dover ricorrere al telefono. A differenza della versione per Wear OS, però, l’app per Apple Watch è ancora una companion app, quindi non del tutto indipendente: per inviare o ricevere messaggi è necessario che l’iPhone resti connesso. Non si tratta dunque di un’esperienza “standalone” completa, ma di un passo importante verso una maggiore integrazione tra WhatsApp e watchOS. Fino a oggi, l’unico modo per usare WhatsApp sull’orologio era tramite il mirroring delle notifiche, con possibilità molto limitate. Con la nuova app la situazione cambia radicalmente: ora è possibile aprire la lista delle chat, leggere le ultime conversazioni, inviare risposte rapide e perfino controllare lo stato della connessione direttamente dal display del Watch. L’installazione è automatica: basta che l’orologio sia associato al proprio iPhone, senza bisogno di scansioni o codici QR. Una piccola icona sul quadrante indica se la connessione è attiva o se la sincronizzazione è in corso, mentre l’interfaccia è pensata per adattarsi perfettamente al formato compatto del polso.
—[email protected] (Web Info)
News
- Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

