Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’ 
    Italia

    Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’ 

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla15 Ottobre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Due giornate di confronto con istituzioni, professionisti e aziende per disegnare nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo: il 13 e 14 ottobre, presso la Casa dell’Architettura (Acquario Romano), si è svolta la terza edizione del summit annuale “Comunicare l’Abitare". L’evento, promosso da Casa Radio in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Ppc di Roma e Provincia e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, ha riunito istituzioni, ordini professionali, università, imprese e stakeholder della filiera per costruire un confronto strategico e concreto sulle sfide dell’abitare contemporaneo: sostenibilità urbana, rigenerazione, finanza green, transizione energetica e intelligenza artificiale. “Comunicare l’Abitare non è solo un evento: è un ecosistema che connette mondi diversi per costruire insieme la casa del futuro”, ha dichiarato Paolo Leccese, direttore editoriale di Casa Radio. La manifestazione è stata la tappa conclusiva di una serie di eventi del ciclo “Abitare il Domani”, organizzati nei mesi scorsi a Palazzo Taverna con il contributo della University of Arkansas Rome Center e di numerose realtà associative. Un percorso che ha preparato il terreno per un confronto ad ampio spettro, centrato su strategie di trasformazione urbana, rigenerazione del patrimonio edilizio e nuove forme di comunità. Grazie alla collaborazione con gli ordini professionali, la giornata del 14 ottobre ha consentito agli architetti e agli ingegneri presenti di ottenere crediti formativi professionali e, soprattutto, di partecipare a tavole rotonde di alto profilo tecnico e strategico. Numerose le personalità intervenute: Christian Rocchi, presidente dell’ordine degli architetti Ppc di Roma e Provincia, Massimo Cerri, presidente dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia, Angelo Deiana, economista e presidente Confassociazioni, Luca Berardo, presidente Sercomated e Assoposa, Fabrizio Segalerba, presidente nazionale Fiaip, Nicola Massaro, dirigente tecnologie, normative tecniche e qualità delle costruzioni Ance e molte altre personalità del mondo associativo ed accademico.  I dibattiti hanno toccato temi cruciali per il futuro delle città: efficienza energetica e ambientale, politiche abitative, innovazione tecnologica, nuovi strumenti finanziari e politiche pubbliche per la rigenerazione dei territori. Un focus centrale di questa edizione è stato dedicato ai temi urbanistici e alla rigenerazione urbana, affrontati come leve strategiche per ripensare il rapporto tra spazio costruito, comunità e ambiente. Gli esperti intervenuti hanno evidenziato come l’Italia si trovi oggi di fronte a una transizione complessa: da un modello di espansione edilizia a uno di trasformazione e riqualificazione del patrimonio esistente, con la necessità di accelerare procedure, strumenti di governance e collaborazioni pubblico-private.  È emersa con forza, fanno sapere i promotori dell'iniziativa, la necessità di un approccio sistemico e multidisciplinare, in grado di tenere insieme pianificazione urbanistica, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e inclusione sociale. La città del futuro non è solo un insieme di edifici efficienti, ma un ecosistema abitabile e accessibile, capace di rispondere ai bisogni delle persone e di adattarsi ai mutamenti climatici, sociali ed economici. Durante la manifestazione sono stati diffusi i primi risultati della survey nazionale sull’abitare realizzata da Casa Radio. I risultati evidenziano che oltre il 70% degli intervistati attribuisce priorità alla qualità energetica e ambientale, mentre il 65% cerca abitazioni con spazi flessibili e multifunzionali. Un’ampia maggioranza, circa il 60% teme un aumento dei costi abitativi legati alla transizione green, e quasi la metà segnala tempi troppo lunghi per realizzare interventi di ristrutturazione. Questi dati fotografano un’Italia che desidera nuove case, ma che sente urgente il bisogno di supporti e innovazione. I dati completi saranno pubblicati all’interno della prossima edizione del volume “Comunicare l’Abitare”, che offrirà una lettura strutturata dei trend abitativi italiani. Grande interesse anche per la mostra fotografica “Lo sguardo dell’architetto” di Marinetta Saglio Zaccaria, che ha raccontato la sensibilità progettuale attraverso l’occhio dei protagonisti dell’architettura contemporanea.  La serata del 13 ottobre si è conclusa con la cerimonia dei 'Tell Inhabit Awards 2025', riconoscimenti assegnati alle migliori iniziative di comunicazione e innovazione nella filiera dell’abitare e sono state premiate sei categorie ed i premiati sono stati: per la categoria miglior rivista/quotidiano Requadro (Rif. Vittorio Zirnstein), per la categoria miglior evento in presenza Rekey italy 2025 (rif. Fiabci – Antonio Campagnoli), per la categoria miglior libro/ebook 'La grammatica dell’affitto' (Rif. Andrea Napoli – Edito da Mondadori), per la categoria migliore campagna pubblicitaria 'Siamo l’italia (rif. Coldwell banker – Roberto Gigio), per la categoria miglior contenuto video 'Architutto in green' (Rif. Gianni Terenzi), per la categoria miglior podcast 'Hai detto geng shui?' (Rif. Valentina Pinto).  “Vogliamo continuare a costruire ponti, non muri. L’abitare del futuro sarà il risultato di contaminazioni, visioni condivise e responsabilità collettive”, ha concluso Paolo Leccese. L’appuntamento con 'Comunicare l’Abitare' si rinnova per ottobre 2026, con l’obiettivo di ampliare ancora di più la rete di professionisti, istituzioni e imprese impegnate a costruire la città del futuro. Sarà un nuovo momento per ascoltare, dialogare e progettare insieme, mantenendo Roma al centro del dibattito nazionale sull’abitare. Un invito aperto a chi crede che cambiare il modo di comunicare la casa significhi cambiare il modo di viverla. 
    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.