(Adnkronos) – ROMA, 15 ott. (Adnkronos) – Dopo il successo della scorsa edizione, riparte 'Il Puff in Tour', il format itinerante che porta in scena lo spirito del celebre locale di Lando Fiorini tra cabaret, musica dal vivo e romanità. L'iniziativa, firmata dallo storico Puff, da JF Eventi e Comunicazioni e dall'Associazione Lando Fiorini per la Romanità, prevede un cartellone di 40 spettacoli da novembre a fine maggio 2026. Sotto la direzione artistica di Francesco Saverio Fiorini, il tour, che segue l'anteprima di ottobre ai Castelli Romani, si snoderà toccando quattro sedi principali: Antica Stamperia Rubattino (Testaccio, Roma) , definita la "sede stabile del Puff a Roma"; Teatro Castelli Romani (Cecchina) , per portare lo spirito del cabaret romano anche fuori dalla Capitale; Teatro Narzio (Subiaco) , per una tappa nella Valle dell'Aniene e Auditorium E. Fermi (Celano) , per consolidare il legame con il pubblico abruzzese. Il cartellone vedrà alternarsi artisti storici del cast del Puff e nuovi talenti, protagonisti di spettacoli inediti che uniscono comicità, musica e teatro, nel segno dell'ironia e della cultura popolare che hanno sempre contraddistinto l'eredità artistica di Lando Fiorini. Ogni serata si propone come un omaggio alla figura iconica e indimenticabile del grande artista romano, con l'obiettivo di regalare al pubblico momenti di divertimento e leggerezza, mantenendo viva la tradizione dello storico locale.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

