Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Arriva a Palermo il tour nazionale “C’è Posto per Te” promosso da Sviluppo Lavoro Italia
    Lavoro

    Arriva a Palermo il tour nazionale “C’è Posto per Te” promosso da Sviluppo Lavoro Italia

    adminBy admin21 Ottobre 2025Nessun commento12 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Palermo, 21 ottobre 2025 – Grande entusiasmo per la tappa siciliana del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, società in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in programma il 21 e 22 ottobre a Palermo, in Piazza Verdi. Il Truck itinerante nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, fornendo un supporto concreto alle politiche attive per l’occupazione. Il progetto si inserisce in una più ampia strategia volta a invertire il paradigma dei servizi per il lavoro, trasformandoli da strutture statiche a strumenti proattivi che si muovono verso i cittadini, favorendone l’attivazione attraverso informazione e conoscenza. In questo modo si punta ad avvicinare il lavoro alle persone e le persone al lavoro, rendendo l’accesso alle opportunità occupazionali più diretto, inclusivo e partecipato. L’iniziativa si propone di informare, orientare e favorire l’inserimento lavorativo attraverso strumenti efficaci di networking. Particolare attenzione è rivolta a giovani, donne e disoccupati, con l’obiettivo di sensibilizzarli sulle opportunità offerte dalle politiche nazionali e regionali e di accrescere la consapevolezza sulle risorse disponibili.

    Durante le due giornate saranno offerte postazioni dedicate ai colloqui, workshop tematici, corsi di orientamento e formazione ma anche importanti incontri con le aziende del territorio, con il fine di creare un ponte concreto tra domanda e offerta di lavoro.

    La mattinata del 21 ottobre è stata dedicata alle scuole e ai percorsi formativi: saranno presenti in Piazza Verdi oltre cento studenti provenienti dai percorsi IeFP e dagli istituti scolastici del territorio. Per loro sono previsti laboratori di orientamento ispirati al programma nazionale, tra cui: Nuove professioni, Conosci te stesso e scopri il tuo percorso, Percorso STEM e il laboratorio Apprendere lavorando. Il pomeriggio del 21 ottobre sarà invece dedicato al pubblico femminile con il Pink Café, uno spazio riservato alle donne in fase di inserimento o reinserimento lavorativo. Saranno trattati temi come la costruzione del curriculum vitae e le tecniche per la gestione del colloquio di lavoro. A seguire, l’approfondimento “Mind the Gap” e l’incontro dedicato all’impresa femminile. Si prevede la partecipazione di oltre 60 donne. Sempre il 21 ottobre, saranno organizzate tre sessioni di Escape Room dedicate all’orientamento professionale attraverso il gioco e la sperimentazione delle soft skills. Le attività includeranno Il gioco degli scacchi e le competenze trasversali e Il Monopoli dell’orientamento, pensato per esplorare i luoghi e le professioni della città di Palermo. Parteciperanno almeno 75 ragazze e ragazzi.

    La giornata del 22 ottobre vedrà numeri ancora più significativi: sono già oltre 1.000 le persone iscritte al Job Day, con iscrizioni ancora aperte fino alle ore 13 del 21 ottobre. Al Recruiting Day prenderanno parte 20 aziende per effettuare colloqui individuali mettendo a disposizione circa 550 posizioni lavorative nei settori del commercio, ristorazione, trasporti e logistica, GDO, servizi, sanitario con l’obiettivo di promuovere un accesso più consapevole, informato e personalizzato alle opportunità professionali. Inoltre, 200 disoccupati prenderanno parte allo speech sull’autoimpiego, mentre 800 persone parteciperanno ai seminari EDO. Sempre il 22 ottobre sono in programma 8 seminari tecnici rivolti agli operatori dei Centri per l’Impiego (CPI), dedicati a temi strategici come: autoimpiego, policy di conciliazione, politiche rivolte ai giovani, collocamento mirato e ADI/SFL (Supporto per la Formazione e il Lavoro).

    La conferenza stampa di apertura ha visto la partecipazione di Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Nuccia Albano, Assessore della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Regione Siciliana e Fabrizio Ferrandelli, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Palermo.

    Nel secondo trimestre del 2025, il mercato del lavoro in Sicilia registra un incremento degli occupati, che raggiungono 1 milione 456 mila unità (+36 mila rispetto allo stesso trimestre del 2024, +2,6%), con il tasso di occupazione in crescita al 48% (+1,4 punti percentuali). Migliora, inoltre, il dato sugli inattivi, che scendono a 1 milione 353 mila (-64 mila, -4,5%), mentre il tasso di inattività cala al 44,6% (-1,9 punti percentuali). Significativa la riduzione dei giovani Neet (né occupati né in formazione), pari a circa 160 mila unità, in netto calo rispetto al secondo trimestre 2021, quando toccava le 303 mila unità.  Si evidenzia, altresì, che il tasso di occupazione raggiunge il 74,2% tra i laureati, contro il 54,9% dei diplomati e il 32,6% di chi possiede al massimo la licenza media. Guardando al futuro, tra il 2025 e il 2029 si prevede un fabbisogno occupazionale complessivo di circa 246 mila unità in Sicilia. I settori con la maggiore domanda saranno i servizi alle persone (65.600 unità) e alle imprese (38.700), seguiti da costruzioni (36.100) e commercio (33.600).

    “I dati sul mercato del lavoro in Sicilia nel secondo trimestre del 2025 raccontano una regione che, nonostante le sfide, sta imboccando con decisione la strada della crescita e della trasformazione. L’aumento degli occupati e la diminuzione degli inattivi rappresentano segnali incoraggianti, che confermano come gli sforzi congiunti e le efficaci politiche promosse dal Governo e dal Ministero del Lavoro stiano producendo risultati tangibili. Particolarmente significativo è anche il calo del numero di giovani Neet, quasi dimezzato rispetto a cinque anni fa, un dato che ci spinge a continuare a investire in politiche attive per il lavoro e percorsi di formazione qualificata. In tal senso, è incoraggiante vedere come il tasso di occupazione cresca sensibilmente tra i laureati, a conferma del valore strategico che l’istruzione e le competenze specialistiche rivestono per lo sviluppo del territorio”. Ha spiegato Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia.

    Per Nuccia Albano, Assessore della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Regione Siciliana: “Questo evento è un esempio concreto di come le istituzioni possano e debbano andare incontro alle persone, portando i servizi per il lavoro direttamente nelle piazze, nei territori, là dove spesso si concentrano i bisogni, ma anche le potenzialità inespresse. Viviamo in un momento storico in cui il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è una delle sfide più urgenti. Abbiamo imprese che cercano competenze che non trovano, e allo stesso tempo tanti giovani, tante donne, tanti cittadini che fanno fatica a orientarsi, a farsi trovare pronti, a cogliere le opportunità giuste. Questo progetto nasce proprio per ridurre quella distanza, per costruire un ponte tra chi cerca e chi offre lavoro. Il truck itinerante è molto più di un mezzo: è un simbolo di mobilità, di apertura, di accessibilità. È un luogo dove si incontrano storie, competenze e possibilità. E la Regione Siciliana è orgogliosa di essere parte attiva di questa iniziativa”.

    Secondo Fabrizio Ferrandelli, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Palermo: “Proprio in questo particolare momento la collaborazione per tale iniziativa, vuole essere segno tangibile di ricerca di nuove opportunità.  Vedere i giovani impegnati in riflessioni costruttive è la migliore garanzia per una convivenza futura realmente democratica e pacifica. Siamo pienamente consapevoli del disagio che colpisce in particolare questa fascia d’età ed è per questo che il nostro impegno si traduce in azioni concrete, focalizzate sul tema del lavoro e, in particolare, sull’occupazione giovanile”.

    mismatch nicastro palermo posta Sviluppo Lavoro Italia truck
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    20 Novembre 2025

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    20 Novembre 2025

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.