Non più un sacrificio a 70 anni: i Fondi Pensione di Nuova Generazione offrono benefici fiscali immediati, check-up gratuiti e servizi rapidi già oggi.
Perché un giovane dovrebbe aderire a un fondo pensione? Roberto Corciulo lo spiega chiaramente: “Per la prima volta, non si tratta solo di pensare alla vecchiaia. Con i Fondi Pensione di Nuova Generazione i benefici arrivano subito.”
Un esempio concreto: un lavoratore che versa 100 € al mese, cioè 1.200 € l’anno, ottiene immediatamente un cashback o beneficio fiscale del 20% (240 € tornano in tasca), accede a check-up annuali e costruisce al tempo stesso il capitale per la pensione futura.
Il sistema garantisce sicurezza: i contributi sono custoditi da banche depositarie, gestiti da SGR professionali e vigilati dalla COVIP. Gli investimenti sono diversificati tra azioni, obbligazioni e linee tematiche come energia pulita e scuola, con totale trasparenza digitale.
“Un giovane – aggiunge Corciulo – deve capire che non è un sacrificio, ma un modo intelligente di migliorare la propria vita oggi.”

