_“Esperito il tentativo di conciliazione presso il Ministero del Lavoro e in assenza ad oggi di un segnale del governo abbiamo proclamato lo *sciopero nazionale di tutto il personale delle Aree Sanitarie dell’Inail per la giornata del 30 ottobre prossimo* ”_ , così i Coordinatori Nazionali di *FP CGIL, UIL PA e USB PI* nel corso del primo dei due giorni di assemblee previste per il 20 e il 21 ottobre che si stanno svolgendo presso la Direzione Generale dell’Ente previdenziale. _“Siamo all’inizio della settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro e riteniamo sia fondamentale mobilitarci affinchè si approvi, seppur in extremis, il decreto contenente la norma per la stabilizzazione del personale sanitario a tempo determinato. Sono 94, tra medici e infermieri, le lavoratrici e i lavoratori che andranno in scadenza di contratto a fine mese. Davanti ad una tragedia quotidiana, quale è quella degli *omicidi sul lavoro* , e che vedrà nei prossimi giorni titoli di giornali e dichiarazioni di esponenti del Governo, crediamo che quest’ultimo debba trovare la giusta coerenza e garantire un lavoro sicuro e dignitoso a questi colleghi che quotidianamente operano in favore di infortunati e tecnopatici”_ , concludono.
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

