Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Pasolini dopo Pasolini. Il lascito di un intellettuale”: gran pienone alla Casa delle Culture per l’inaugurazione della Mostra e la conferenza di Aurelio Picca
    Eventi

    “Pasolini dopo Pasolini. Il lascito di un intellettuale”: gran pienone alla Casa delle Culture per l’inaugurazione della Mostra e la conferenza di Aurelio Picca

    marcoBy marco21 Ottobre 2025Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Gran pienone alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri per l’inaugurazione della rassegna “Pasolini dopo Pasolini. Il lascito di un intellettuale”, organizzata dall’Associazione Memoria ‘900 con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Velletri e FondArc e il sostegno dei main sponsor Clinica Madonna delle Grazie, Banca Popolare del Lazio e Mondadori Bookstore Velletri.

    Alla presenza del Sindaco Ascanio Cascella, del vice-Sindaco e Assessore alla Cultura Chiara Ercoli, delle docenti dell’IISS “Cesare Battisti” Roberta Frattaroli e Maria Cristina Ferri, del presidente Fondarc Tullio Sorrentino la presidente dell’associazione Memoria ‘900, Emanuela Treggiari, ha raccontato il percorso che ha portato alla nascita di questo grande progetto. Nello specifico, ringraziamenti ed elogi sono meritatamente andati ai ragazzi del “Cesare Battisti” di Velletri (sezione Liceo Artistico) i quali con dedizione e passione hanno lavorato alle esposte nella mostra in Sala degli Affreschi. Sentito anche l’intervento di una delle artiste che ha sottolineato come questa esperienza abbia consentito ai giovani di scoprire un intellettuale come Pasolini, con tutte le sue sfaccettature artistiche, poetiche e intellettuali. Proprio il messaggio di Pasolini è al centro della rassegna e della mostra, aperta dopo il taglio del nastro e capace di lasciare letteralmente tutti a bocca aperta per la grande genialità degli artisti coinvolti – quasi cinquanta – che hanno saputo toccare le corde dell’emozione.

    Ad essere esposti, infatti, lavori di arte figurativa realizzati con tecniche molto differenti – dal pastello alla china, dall’olio su tela all’arte grafica – per varietà stilistica che ha reso l’esposizione un unicum dell’iconografia pasoliniana attualizzata secondo l’ottica dei giovani, con rimandi alla storia dell’arte nelle sue disparate epoche. Oltre trecento i visitatori nel vernissage, rimasti incantati per il talento espresso da questi giovani, coinvolti anche emotivamente oltre che didatticamente nel progetto.

    Mentre la Mostra ha continuato ad attrarre gente, l’Auditorium “Romina Trenta” si è riempito per la conferenza “Pasolini e la sua morte” del poeta e scrittore Aurelio Picca. Quest’ultimo ha tracciato, con grande delicatezza, un profilo letterario e umano di Pierpaolo Pasolini esaltandone le qualità letterarie e raccontandone le abitudini narrative, dalla sua attenzione verso la borgata ai suoi rapporti con gli intellettuali del tempo, fino al tema della morte. In un percorso estremamente articolato e costruito che collocato sia temporalmente che contenutisticamente Pier Paolo Pasolini all’interno del secolo scorso, sono emerse la verve innovativa, l’originalità e anche la contraddizione del genio pasoliniano. Aurelio Picca – di fronte ad una platea gremita e con tantissima gente in piedi – ha descritto un Pierpaolo Pasolini al di fuori di ogni retorica e di ogni luogo comune, lodandone ed esaltandone quella capacità unica di cogliere i momenti e renderli eterni all’interno della scrittura, della poesia o del cinema. Proprio il giorno successivo alla conferenza di Velletri è uscito su Robinson un articolo di Picca, “Pierpà, le vedi ancora le nuvole?” dove ritornano alcuni temi trattati in Auditorium, come ad esempio la presenza delle croci nell’immaginario di Pasolini o il ruolo cruciale di un intellettuale come Sergio Citti nell’economia della produzione pasoliniana.

    La giornata di inaugurazione ha riscosso un grande successo di pubblico, così come la Mostra, che anche la domenica e nei giorni successivi ha visto un lungo via vai di persone – e tanti giovani – incuriositi dalle opere esposte. La rassegna prevede ancora letture all’interno della mostra con l’attore e regista Enzo Toto, il finissage dell’esposizione alla presenza di Claudio Marini, e due eventi nel weekend: sabato 25 sarà la proiezione in prima assoluta del docufilm originale “Qui dov’è muta Roma. L’ultima notte di Pasolini” realizzato dagli studenti e dalle studentesse dell’IIS Via Salvo d’Acquisto 69” (Mancinelli Falconi di Velletri) per la regia di Aldofo Brunacci e il coordinamento di Carmine Mastroianni e Claudio leoni. Interverranno anche ospiti d’eccezione come Massimo Fusillo e Giuseppe Sanzotta. La conclusione della rassegna sarà domenica 26 ottobre quando alle ore 18 l’Auditorium Ospiterà il professor Rino Caputo e il poeta e scrittore Silvio Parrello (detto Er Pecetto), amico di Pasolini che porterà una testimonianza diretta dell’intellettuale. Verrà proiettata anche “La ricotta” di Pier Paolo Pasolini. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, la Mostra rimane aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.

    Rocco Della Corte

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    By marco18 Novembre 20253 Benessere 2 Mins Read

    Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’Italia si posiziona…

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un percorso nazionale per la diagnosi precoce 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Garantire una diagnosi tempestiva, una presa in carico strutturata e un accesso omogeneo alle terapie innovative per i pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina. Questo il tema al centro dell'incontro, realizzato con il contributo non condizionante di Bayer Italia, che si è svolto in Senato, nel corso del quale è stato […]
      pillole
    • Fisco, l'1 dicembre la scadenza per l'autotassazione 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Slitta all'1 dicembre il pagamento per l'acconto delle tasse. Tutti i dettagli nell'intervento dell'economista Gianni Lepre. sat/mrv
      pillole
    • Scoperto un sistema di contrabbando a Firenze, sei misure cautelari 19 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Firenze ha disarticolata una rete criminale che ha sottratto merci al pagamento dei diritti di confine. Il bilancio è di sei misure cautelari e sequestri per oltre 19 milioni di euro. tvi/mca1 (Fonte video: Guardia di Finanza)
      pillole
    • Olimpiadi, Massari "Lo sport è strumento di dialogo e di pace" 19 Novembre 2025
      NEW YORK ( STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Lo sport è uno strumento di pace. La risoluzione che sarà approvata in Assemblea Generale è un segnale molto importante". Così Maurizio Massari, rappresentante permanente d'Italia alle Nazioni Unite, in occasione della serata dedicata alla "Olympic Truce", la tradizionale tregua olimpica che ogni due anni richiama gli Stati […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    • Minniti “L’Europa si gioca il futuro in Africa, serve un piano comune”
    • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    Recenti

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Economia

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    By admin18 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana…

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.