Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”
    Salute

    L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla9 Ottobre 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – E' "un'ottima notizia" il primo xenotrapianto al mondo di fegato da maiale a uomo eseguito in Cina in un ricevente in vita, un 71enne con cirrosi da epatite B e carcinoma epatocellulare (senza alternative terapeutiche). I dati certificano che l'organo impiantato come fegato ausiliario ha funzionato più di 1 mese e l'uomo è sopravvissuto 171 giorni dopo l'operazione, ed è "una conferma che dal punto di vista immunologico sono stati fatti dei progressi molto importanti". Ma "se dobbiamo considerare la ricaduta futura sul sistema sanitario, quella più imminente si può individuare sul fronte di organi come il rene che oggi, alla luce degli avanzamenti preclinici e clinici e dei risultati incoraggianti, sembra essere il campo prioritario". A evidenziarlo all'Adnkronos Salute è il massimo esperto italiano di xenotrapiantologia, Emanuele Cozzi, professore ordinario di Immunologia dei trapianti all'università di Padova e consulente immunologo del Centro nazionale trapianti (Cnt). 
    A che punto siamo? "La scorsa settimana – racconta Cozzi per dare un'idea della situazione – dal Congresso mondiale sullo xenotrapianto che si è svolto a Ginevra, e in occasione del quale si è tenuto anche un incontro con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), è emerso un bilancio: noi sappiamo che ad oggi sono stati eseguiti in 2 Paesi – Usa e Cina – 9 xenotrapianti (2 di cuore, 1 di fegato e 6 di reni) nell'uomo consenziente e ad uso compassionevole, cioè in pazienti adulti senza alternative terapeutiche. Un numero molto limitato. Ma il dato importante è che in questo momento negli Stati Uniti, a Boston, ci sono 2 malati trapiantati con rene di maiale che sono in vita senza dover ricorrere alla dialisi, in un caso da quasi 4 mesi e nel secondo da 9 mesi. Numeri che fanno riflettere". Uno dei pazienti in questione è l'americano Tim Andrews, 67 anni, che vanta un record di sopravvivenza con un rene di maiale funzionante, ad oggi appunto 9 mesi. "Un traguardo storico", commenta Cozzi. "Altra informazione emersa a Ginevra è che anche in Cina gli esperti hanno una donna trapiantata con rene da maiale ingegnerizzato, in vita da 7 mesi con quest'organo. Ecco perché possiamo dire che in questo preciso momento sul rene siamo più avanti e la priorità va in quella direzione". Sembra, argomenta l'esperto, "che dal punto di vista fisiologico sia l'organo meno 'difficile'".  Il periodo è sicuramente di grande fermento dal punto di vista scientifico per gli xenotrapianti. "Attualmente nel mondo 5 centri di ricerca hanno detto di aver mantenuto in vita dei primati non umani con un organo salvavita, che è o il cuore o il rene, per almeno 1 anno – riferisce lo specialista – Poche settimane fa, sempre negli Stati Uniti, la scimmia in vita con un rene di maiale da più a lungo ha appena festeggiato il quinto compleanno". Questo il quadro. "Io mi occupo di xenotrapianto da 30 anni – riflette Cozzi – e devo dire che, se qualcuno mi avesse detto 2 anni fa 'facciamo lo xenotrapianto di rene nell'uomo e pensiamo ad arrivare a 9 mesi', come sta succedendo oggi, gli avrei risposto: 'good luck', buona fortuna. I risultati sono davvero promettenti. Però non ci sbilanciamo. Ci tengo a dire che l'organo migliore sul quale possiamo contare nei prossimi 3-5 anni resta l'organo umano. Non vorrei che in un Paese come il nostro, in cui abbiamo il 30% di opposizioni" alla donazione di organi, "le persone possano pensare che tanto c'è lo xenotrapianto" e donare non serve. Per quanto riguarda il fegato, continua Cozzi, nello studio diffuso oggi "si parla di trapianto come organo ausiliare. Non è dunque una 'destination therapy'", ma un intervento pensato per avere una durata limitata. "E' un risultato importante, perché il fegato deve sostenere la vita di un paziente in una situazione critica e loro hanno dimostrato" che potrebbe funzionare "con dei criteri biologici essenziali che riguardano sia la produzione di albumina che la produzione di acidi biliari e il contributo nella cascata della coagulazione, cioè proprio il minimo che si vuole da un trapianto di fegato". Detto questo, "il fegato è una 'fabbrica' di tante proteine, di tanti elementi sotto diversi punti di vista, e questo tipo di approccio come fegato ausiliare è forse meno prioritario. C'è prima il rene, il cuore e poi il fegato, in questo settore. Anche perché per esempio noi in Italia molto raramente abbiamo bisogno di un fegato ausiliario in tempo reale. Avendo a disposizione circa mille fegati donati ogni anno, riusciamo per fortuna a soddisfare quasi sempre l'emergenza di un malato con un organo umano italiano".  
    Il percorso degli xenotrapianti, intanto, procede. "La statunitense Fda (Food and Drug Administration) quest'anno ha autorizzato, a mia conoscenza, 3 trial clinici e 2 sono proprio nel rene; il terzo riguarda il fegato, ma come organo 'bridge' (non ausiliario come fatto in Cina), un organo tenuto fuori dal corpo che serve per mantenere in vita il malato quelle poche ore necessarie per reperire un organo umano. Sembra dunque che il rene sia indubbiamente più avanti e la Fda adesso, accanto all'uso compassionevole che prevedeva l'ok per un singolo malato alla volta, ha autorizzato 2 studi da 30 malati l'uno. Vuol dire che credono" nelle prospettive di questo intervento. 
    Ma quanto tempo ci vorrà per un debutto nella pratica clinica? "E' una domanda alla quale forse potremo avere una risposta più certa tra 1 anno" quando le informazioni saranno ancora di più, ragiona Cozzi. "Basandosi su 9 malati" xenotrapiantati, "che sono pochi, possiamo dire che i risultati, parlando soprattutto di rene, sono davvero incoraggianti, migliori delle attese. Vedremo adesso quanto durano. E nei trial autorizzati dalla Fda si è stabilito di procedere per step, cominciando con 2 trapianti, documentando i risultati e poi procedendo con altri pazienti" fino a quota 30, "in modo da potersi fermare prima se i risultati non fossero buoni. Certo, avere oggi 2 persone – una a 7 mesi e una a 9 mesi – con reni di maiale che funzionano promette bene. Però, prima di dire che si farà lo xenotrapianto clinico, occorre vedere cosa succede in questi 60 malati. Vediamo come si evolve. Non è possibile sbilanciarsi" su un orizzonte temporale. "Tra 1 anno, se avremo un numero ragionevole di malati mantenuti in vita con rene di maiale, senza dialisi, per più di 1 anno, potremo dire che si va nella direzione giusta. Si investirà sempre di più e i risultati saranno sempre meglio. E, se dovesse esserci la svolta, significherebbe che si trasformerà il modo in cui cureremo il malato in insufficienza terminale d'organo. Inutile dire che sarebbe una svolta da Nobel".  
    —salute/[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025

    Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20254 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • UniPa, Midiri "Immaginiamo con ambasciatore Corea scambio e doppi titoli" 26 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Gli argomenti che portiamo sul tavolo all'ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia sono legati soprattutto alla proiezione internazionale che quest'ateneo intende avere: abbiamo già un legame importante con la Cina, stiamo iniziando un ragionamento con la Corea che è un paese altamente tecnologico e specializzato in tante discipline, soprattutto umanistiche e […]
      pillole
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    Recenti

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20254 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.