(Adnkronos) – La tecnologia Car2X rappresenta un passo decisivo verso una mobilità più sicura, predittiva e intelligente. Con oltre due milioni di modelli prodotti in Europa, Volkswagen dimostra come la connettività possa diventare un alleato fondamentale nella riduzione degli incidenti e nel miglioramento della fluidità del traffico. Il sistema Car2X permette ai veicoli di comunicare direttamente tra loro e con l’infrastruttura stradale, senza l’intermediazione della rete mobile. In questo modo, gli automobilisti ricevono in tempo reale informazioni su ingorghi, lavori in corso, incidenti o veicoli di emergenza in avvicinamento. Tutto avviene in pochi millisecondi, garantendo risposte tempestive in situazioni critiche, come frenate improvvise o ostacoli improvvisi sulla carreggiata. Grazie alla diffusione capillare di modelli compatibili, la rete Car2X agisce come un sistema collettivo di “intelligenza di sciame”, dove ogni veicolo contribuisce al flusso di dati, aumentando la precisione e la rapidità delle segnalazioni. La tecnologia utilizza lo standard Wi-Fi p, che consente lo scambio di dati in tempo reale fino a 800 metri di distanza, in modo anonimo e gratuito per gli utenti. Oltre alle informazioni tra veicoli, la comunicazione coinvolge anche l’infrastruttura: unità stradali intelligenti possono inviare avvisi specifici su traffico contromano, ostacoli, condizioni meteo avverse o incidenti. In diversi Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Austria e Spagna, migliaia di rimorchi per lavori stradali e veicoli di emergenza sono già equipaggiati con Car2X, rendendo il sistema una risorsa strategica per la sicurezza del personale e degli automobilisti.
Veronica Lehr, Head of Driver Assist Systems di Volkswagen, ha dichiarato come “l’uso crescente di Car2X renda il traffico più cooperativo e predittivo, avvicinandoci all’obiettivo della Vision Zero: una mobilità senza incidenti gravi”.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

