*L’assessore Micaela Papi e il direttore Vincenzo Bocciarelli lanciano un progetto che unisce formazione, spettacolo e passione*
Un progetto ambizioso, elegante e ricco di energia: “Stelle in Corsa” è il nuovo talent show dei Teatri di Siena, pensato per dare voce ai giovani artisti del territorio.
Ideato e promosso dal Comune di Siena su iniziativa dell’assessore alle Politiche Giovanili Micaela Papi, il talent nasce sotto la direzione artistica dell’attore Vincenzo Bocciarelli, figura carismatica della scena teatrale italiana e direttore dei Teatri di Siena.
L’obiettivo è chiaro: creare un palcoscenico di opportunità per i giovani tra i 18 e i 35 anni, offrendo loro la possibilità di formarsi, confrontarsi e far emergere il proprio talento.
“Stelle in Corsa” è molto più di una competizione: è un laboratorio di sogni, un percorso educativo che valorizza la creatività e la determinazione, due qualità fondamentali per chi desidera intraprendere una carriera artistica.
Le audizioni hanno messo in luce un panorama ricco di talento e passione. Dopo una selezione accurata, la giuria composta da Fioretta Mari, Matilde Brandi e Vincenzo Bocciarelli ha scelto i finalisti che si esibiranno in uno spettacolo di alto livello al Teatro dei Rinnovati, sotto la regia dello stesso Bocciarelli.
L’assessore Micaela Papi ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa:
“Con Stelle in Corsa vogliamo offrire ai giovani un’esperienza formativa autentica, un’occasione per mettersi alla prova e crescere insieme. È un progetto che unisce arte e cittadinanza attiva, perché la cultura è partecipazione.”
Anche Vincenzo Bocciarelli ha ribadito l’importanza del progetto come momento di incontro e di ispirazione:
“Ogni giovane artista porta dentro di sé una luce. Il nostro compito, come istituzioni e come formatori, è aiutarla a brillare. Il teatro è una scuola di emozioni, e con Stelle in Corsa vogliamo offrire un palco dove le nuove generazioni possano esprimersi e costruire il proprio futuro.”
Attraverso questa iniziativa, Siena si conferma una città viva, attenta ai giovani e alla loro crescita culturale, capace di fare del teatro non solo un luogo di spettacolo, ma un simbolo di comunità e di rinascita.
A cura di: Michele Grillo

