Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
    • Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
    • Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
    • AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
    Agricoltura

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    adminBy admin27 Novembre 2025Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiana Notizie) Giovedì 27 novembre – L’ innovazione e la sostenibilità nei progetti per la filiera agroalimentare italiana sono state al centro degli eventi dell’”AGRITECH 4 Open Innovation (A4O1)“, organizzato dall’Università di Siena e dal Santa Chiara Lab – che ha ospitato i convegni il 26 e il 27 novembre 2025 – con il supporto di Agritech.

    L’iniziativa, che ha potuto contare sulla collaborazione del Cl.uster N.azionale A.grifood (CL.A.N.), di Federalimentare e di altri rilevanti attori del settore, quali *beeco ecosistema di innovazione agrifood tech e InnovUp che rappresenta il maggior numero di start-up in Italia, ha tradotto la missione della ReRITT* – Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico – in azione, definendo nel concreto i progetti ai quali lavorano aziende, centri di ricerca e università.

    L’evento, dedicato al matchmaking tra aziende, ricercatori e finanziatori, ha dato risposte concrete alla domanda di nuove soluzioni tecnologiche da parte delle imprese agroalimentari, attraverso l’organizzazione di tavoli di co-design in cui le aziende hanno presentato i fabbisogni di innovazione tecnologica ai team di ricerca e innovazione più avanzati del Paese. Hanno dato il loro contributo ai tavoli: Anadiag, Bolton, Casalasco, Consorzio di Tutela del Limone di Sorrento, Consorzio tutela del Pecorino Toscano, Funghitex, La Torre alle Tolfe, Salcis e Vallefiorita.

    “L’Università di Siena è orgogliosa di aver ospitato AGRITECH 4 Open Innovation, perché la collaborazione tra ricerca e imprese è una delle nostre priorità e crediamo fermamente che dai laboratori possano derivare soluzioni concrete per rendere più sostenibili e competitivi i nostri territori”, ha commentato il Magnifico Rettore Roberto di Di Pietra, al termine dei lavori.

    “Il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena – ha proseguito il Prof. Angelo Riccaboni, Presidente del Santa Chiara Lab – da sempre è attore del dialogo fra centri di ricerca e aziende agroalimentari, che attuiamo in partnership con altri enti attenti all’innovazione, e in primis la Fondazione MPS, le associazioni di categoria e Federalimentare. Con la settimana dell’Innovation Week, il Santa Chiara vuole porsi come attore sul territorio del dialogo fra enti di ricerca e imprese sul tema agroalimentare”.

    Paolo Mascarino, Presidente di Federalimentare ha sottolineato: “L’alleanza fra il mondo della ricerca, le istituzioni e l’industria agroalimentare oggi si rafforza per affrontare le grandi sfide che il sistema alimentare ci pone: la competitività delle nostre imprese, la sostenibilità ambientale, la sicurezza e qualità dei prodotti, l’innovazione radicata nella nostra straordinaria tradizione alimentare. L’evento di Siena è una testimonianza significativa di questa alleanza, un’occasione preziosa per condividere conoscenza e buone pratiche di innovazione e trasferimento tecnologico”.

    Massimo Iannetta, Responsabile della Divisione ENEA “Sistemi Agroalimentari Sostenibili” e Vicepresidente del Comitato Tecnico-Scientifico del Cluster CL.A.N. ha aggiunto: “Il Cluster CL.A.N. ha guardato sin da subito con grande interesse alle principali progettualità PNRR promosse dal MUR, ritenendo fondamentale avviare con loro una collaborazione costruttiva e promuovere un gioco di squadra a servizio del settore agroalimentare. Questo percorso ha portato alla costituzione della ReRITT. L’iniziativa di questa due giorni rappresenta una tappa fondamentale per cementare l’alleanza strategica della ReRITT, nata per costruire un futuro di collaborazione tra mondo della ricerca, delle imprese e dei territori dove nascono le nostre eccellenze agroalimentari, avvicinando sempre di più la scienza alla società a beneficio della collettività”.

    Per Luigi Galimberti, Partner Farming Future e Chairman ToSeed: “Dopo il PNRR la priorità è chiara: trasformare ricerca in soluzioni concrete. Il technology transfer è il punto in cui la scienza diventa impresa, ed è lì che l’Italia deve accelerare”.

    I Protagonisti della ReRITT (Fondazioni AGRITECH, ONFOODS, Infrastrutture di Ricerca METROFOOD-IT, MIRRI-IT e Segretariato PRIMA) hanno risposto all’invito del C.luster N.azionale A.grifood, unendo le forze per affrontare in modo integrato le grandi sfide alimentari del nostro tempo. L’iniziativa organizzata a Siena rappresenta una nuova tappa nel consolidamento dell’alleanza strategica ReRITT, nata per costruire un futuro in cui scienza, tecnologia e cultura del cibo si intrecciano a beneficio della collettività.

    (A cura di Lucrezia Maria Piscolla)

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    27 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    By marco27 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Accogliamo con grande soddisfazione – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – l’approvazione del DDL…

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    27 Novembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia di Milano la mostra “Eterno e visione”
    • Allegri “Derby importante ma ora testa alla Lazio”
    • “Luca Seeing Red – Sognando Rosso”, nei cinema italiani il docufilm su Montezemolo
    • Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
    • Patologie retiniche, disponibile in Italia la siringa preriempita di faricimab
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    Recenti

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    27 Novembre 2025

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    27 Novembre 2025

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    27 Novembre 2025
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    By marco27 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Accogliamo con grande soddisfazione – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – l’approvazione del DDL…

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20254 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20256 Agricoltura 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.