Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva
    Innovazione & tecnologia

    ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Novembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Gli astronomi dell’European Southern Observatory (ESO) hanno utilizzato la spettropolarimetria del VLT per catturare la geometria iniziale, fugace, del shock breakout di una stella supergigante rossa, riscrivendo i modelli teorici. 

    Una nuova e rivoluzionaria osservazione, condotta con il Very Large Telescope (VLT) dell’European Southern Observatory (ESO), ha permesso agli astronomi di svelare la morte esplosiva di una stella nel preciso istante in cui l’onda d’urto del blast si faceva strada attraverso la sua superficie. Per la prima volta in assoluto, è stata rivelata la forma dell’esplosione di una supernova nella sua fase iniziale, una finestra osservativa che sarebbe svanita in meno di un giorno.  

    La supernova SN 2024ggi, localizzata nella galassia NGC 3621 (a “soli” 22 milioni di anni luce, in direzione della costellazione dell’Idra), è stata rilevata la notte del 10 aprile 2024. Il team internazionale, guidato da Yi Yang, assistente professore presso la Tsinghua University di Pechino, ha agito con eccezionale prontezza. Dopo un processo di approvazione accelerato, il VLT in Cile è stato puntato verso l’esplosione appena 26 ore dopo la rilevazione iniziale. 

    La posizione della supernova SN 2024ggi nella galassia NGC 3621. È stata scattata l’11 aprile 2024, appena 26 ore dopo la rilevazione iniziale della supernova. L’immagine è stata ottenuta con lo strumento FORS2 installato sul Very Large Telescope (VLT) dell’ESO. Tra le altre capacità, FORS2 consente di ottenere spettri in luce polarizzata. Questa tecnica, chiamata spettropolarimetria, fornisce informazioni cruciali sulla forma dell’esplosione anche se essa appare come un singolo punto vista dalla Terra
    . Crediti: ESO/Y. Yang et et al.” 

     

    L’occasione era eccezionalmente rara, poiché la fase iniziale del breakout dura pochissime ore. Il progenitore di SN 2024ggi era una supergigante rossa, con una massa stimata tra 12 e 15 volte quella del Sole. 

    Dietrich Baade, astronomo dell’ESO in Germania e co-autore dello studio pubblicato oggi su Science Advances, ha spiegato il significato della tempestività: “Le prime osservazioni del VLT hanno catturato la fase in cui la materia accelerata dall’esplosione, vicino al centro della stella, è fuoriuscita attraverso la superficie stellare. Per alcune ore, la geometria della stella e della sua esplosione hanno potuto essere, e sono state, osservate insieme.” 

    Per penetrare la geometria dell’esplosione, il team ha utilizzato una tecnica chiamata spettropolarimetria, impiegando lo strumento FORS2 installato sul VLT, l’unica struttura nell’emisfero australe in grado di eseguire tale misurazione. 

    Lifan Wang, co-autore e professore presso la Texas A&M University, ha chiarito l’efficacia del metodo: “La spettropolarimetria fornisce informazioni sulla geometria dell’esplosione che altri tipi di osservazione non possono fornire poiché le scale angolari sono troppo piccole.” 

     

     

    Analizzando i dati di polarizzazione della luce, gli astronomi hanno scoperto che il getto iniziale di materiale espulso aveva una forma a oliva, fortemente indirizzata sopra e sotto la stella. Sebbene questa forma si sia appiattita man mano che l’esplosione si espandeva e interagiva con il materiale circostante, l’asse di simmetria è rimasto invariato. 

    Questo risultato fornisce un indizio cruciale sui meccanismi esatti alla base della morte esplosiva di stelle massicce, un tema ancora fortemente dibattuto. Yi Yang ha sintetizzato l’importanza della scoperta: “La geometria di un’esplosione di supernova fornisce informazioni fondamentali sull’evoluzione stellare e sui processi fisici che portano a questi fuochi d’artificio cosmici.” E ha concluso sul significato del ritrovamento geometrico: “Questi risultati suggeriscono un meccanismo fisico comune che guida l’esplosione di molte stelle massicce, il quale manifesta una simmetria assiale ben definita e agisce su larga scala”, secondo Yang. 

    Questa conoscenza permette ora agli astrofisici di escludere alcuni dei modelli di supernova attualmente in uso e di affinare quelli esistenti. Ferdinando Patat, co-autore e astronomo dell’ESO, ha concluso sottolineando il valore della collaborazione internazionale: “Questa scoperta non solo rimodella la nostra comprensione delle esplosioni stellari, ma dimostra anche cosa si può ottenere quando la scienza trascende i confini. È un potente promemoria che la curiosità, la collaborazione e l’azione rapida possono sbloccare profonde intuizioni sulla fisica che plasma il nostro Universo.” 

    —

    tecnologia

    [email protected] (Web Info)

    tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Mattarella “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    Recenti

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.