Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della “Physical AI” di Xpeng
    Innovazione & tecnologia

    Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della “Physical AI” di Xpeng

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla10 Novembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Si è tenuto presso l’Xpeng Science Park di Guangzhou l’XPENG AI Day 2025, un evento che ha segnato la transizione ufficiale del colosso cinese della mobilità in una “global embodied intelligence company”. Sotto il tema “Emergence” (Emersione), Xpeng ha delineato una visione chiara e concreta della mobilità del futuro basata sull’Intelligenza Artificiale Fisica (Physical AI), presentando quattro applicazioni chiave con piani di produzione di massa imminenti. 

    He Xiaopeng, Presidente e CEO di Xpeng ha annunciato il riposizionamento aziendale, definendo la società come “un esploratore della mobilità nel mondo dell’AI fisica e una global embodied intelligence company”. 

    Il Modello VLA 2.0: La Rivoluzione End-to-End 

    Al centro della strategia di Physical AI di Xpeng c’è il nuovo modello di grandi dimensioni VLA 2.0, presentato come il futuro “sistema operativo del mondo dell’AI fisica”. Il modello adotta un percorso inedito Vision-Implicit Token-Action, eliminando in modo innovativo la fase di “traduzione linguistica” (language translation) tipica delle architetture precedenti (V-L-A). 

    Questa innovazione tecnologica consente per la prima volta la generazione diretta end-to-end dal segnale visivo ai comandi d’azione, superando i paradigmi industriali esistenti. Il VLA 2.0, che sarà il primo physical world large model prodotto in serie da Xpeng, è un modello generativo di azioni, capace di comprensione, previsione e auto-evoluzione tramite l’utilizzo diretto di quasi 100 milioni di clip di guida reale per l’addestramento, un volume di dati pari a quello che un guidatore umano accumulerebbe in 65.000 anni. 

     

     

    Nonostante la scala di parametri da miliardi, Xpeng ha ottimizzato il full-stack software-hardware, installando con successo il VLA 2.0 sulla piattaforma Ultra veicolare da 2250 TOPS (Tera Operations Per Second), una potenza di calcolo significativamente superiore ai modelli attualmente in uso nel settore. 

    Sulla base del VLA 2.0, Xpeng ha già rilasciato la funzione “Narrow Road NGP”, che ha aumentato di 13 volte il mileage medio tra gli interventi umani (MPI) in scenari complessi. Inoltre, è stata introdotta l’assistenza alla guida autonoma “Navigation-Free Automated Driving Assistance” Super LCC + Human-Machine Co-Driving, attivabile globalmente senza dipendere dalla navigazione e un sistema di allerta di emergenza in caso il passeggero sia in pericolo per la propria salute.  

    Per accelerare l’adozione globale, He Xiaopeng ha annunciato che il modello VLA 2.0 sarà open-sourced per i partner commerciali. Volkswagen è stato subito nominato come launch customer, e il chip Xpeng Turing AI ha ottenuto la nomination ufficiale da parte del costruttore tedesco. Il rollout completo del VLA 2.0 sui modelli Xpeng Ultra è previsto per il primo trimestre del 2026. 

    Xpeng ha presentato una mappa della mobilità futura che prevede tre vettori principali: Robotaxi, robot umanoidi e auto volanti. 

    Il Robotaxi Xpeng sarà il primo in Cina con full-stack self-developed e prodotto in serie. Verrà lanciato in tre modelli nel 2026, con l’avvio della sperimentazione. È dotato di 4 chip Turing AI per una potenza di calcolo on-board di 3000 TOPS, la più alta a livello globale. Opera con una soluzione pure vision, senza affidarsi a LiDAR o mappe ad alta precisione, e grazie al VLA 2.0 supporta l’apprendimento per generalizzazione e un rapido deployment globale. Il sistema di interazione è potenziato dal VLM (Vision-Language Model), incluso il primo display esterno per alette parasole per la comunicazione con i pedoni. 

    Sul fronte robotico, l’Xpeng Next-Gen IRON ha fatto il suo debutto con un design basato sull'”estremo antropomorfismo”. Il robot presenta una colonna vertebrale umanoide, muscoli bionici e pelle flessibile, con 82 gradi di libertà e mani da 22 gradi di libertà (ottenuti con il joint armonico più piccolo del settore). L’innovazione energetica è garantita dalle batterie all-solid-state (stato solido), che assicurano ultralightweight e massima sicurezza. L’IRON di nuova generazione è equipaggiato con 3 chip Turing AI (3000 TOPS) e il modello VLT (Vision-Language-Thought) specifico per i robot. Xpeng punta a una produzione di massa su larga scala entro la fine del 2026, dopo l’apertura di una data factory a Guangzhou e la partnership commerciale con Baosteel Stock per l’applicazione in ambiti industriali complessi.
     

    Nella dimensione aerea (low-altitude economy), Xpeng Aridge sta sviluppando due sistemi di volo: il “Land Aircraft Carrier” (per voli individuali) e l’A868 (full tiltrotor hybrid flying car) per il trasporto multi-passeggero a lungo raggio. 

    L’A868, presentato ufficialmente, adotta una configurazione full tilt-rotor, supportata dall’architettura Kunpeng Super Extended-Range di XPENG e da un nucleo ibrido-elettrico aviation-grade. Punta a un’autonomia di 500 km e una velocità massima di crociera di 360 km/h. 

    Il “Land Aircraft Carrier” è in procinto di produzione di massa, con oltre 7.000 ordini globali. Questo velivolo innovativo introduce la prima air cockpit intelligente del settore e il sistema di controllo a leva singola “four-axis integrated”. In termini di sicurezza, adotta un design a ridondanza completa (full-domain Safety Redundancy) e una configurazione a sei assi/sei eliche che assicura l’atterraggio sicuro anche in caso di guasto di due rotori diagonali. 

    La fabbrica di auto volanti di Aridge ha avviato la produzione di prova il 3 novembre, con una capacità annuale pianificata di 10.000 unità (una ogni 30 minuti a pieno regime). Per favorire l’applicazione commerciale, nel 2026 Aridge collaborerà con il Governo Municipale di Dunhuang per lanciare la prima rotta turistica self-driving flight nel Nord-Ovest della Cina. 

    —

    tecnologia

    [email protected] (Web Info)

    tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20257 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20257 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.