“Riteniamo che il Parlamento possa compiere un passo decisivo nella Legge di Bilancio, sostenendo in modo concreto le famiglie con figli che studiano attraverso l’introduzione della detrazione per l’acquisto dei libri scolastici. Si tratta di una misura di buon senso, attesa da anni e finalmente tornata al centro del dibattito parlamentare. È necessario riconoscere l’investimento educativo che i genitori affrontano per garantire ai propri figli il diritto allo studio. La previsione di uno stanziamento di circa 60 milioni di euro non rappresenta un onere insostenibile per lo Stato, mentre può incidere in modo significativo sul bilancio di milioni di nuclei familiari. Il Forum sostiene da tempo che l’acquisto dei libri scolastici non è una scelta, ma un dovere: per questo è paradossale che tali spese non rientrino tra quelle detraibili, soprattutto in un contesto economico in cui ogni nuovo anno scolastico pesa in maniera crescente sulle famiglie. Chiediamo quindi al Parlamento di approvare senza esitazioni questa misura nella Legge di Bilancio. Sarebbe un segnale concreto di attenzione verso le famiglie e verso la scuola, e rappresenterebbe un impegno chiaro per un Paese che non considera l’educazione un onere privato, ma un investimento condiviso per il futuro”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, in merito alla proposta di detrazione dei libri scolastici attualmente in discussione.
News
- Sanità. Indagine “Qualità della vita 2025”. Greco (S.I.d.R.): “Servono nuove politiche sanitarie per superare le disuguaglianze territoriali”
- Qualità della vita 2025. Capobianco, Presidente Conflavoro “Paese ancora spaccato in due, occorre favorire le PMI”
- Qualità della vita 2025. Purcaro, DEKRA Italia: “Fondamentale investire sulla cultura della sicurezza stradale”
- Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”
- A Milano il Giornale e Moneta presentano “Mobilità anno zero”: uno sguardo sul futuro degli spostamenti
- Detrazione libri scolastici. Bordignon (Forum Famiglie): “Detrarre i libri scolastici è un atto di giustizia verso genitori e studenti”
- Puglia. Roberto Marti: “Peggiora qualità della vita, serve una svolta politica”
- Infrastrutture aeroportuali. Gaetano Intrieri, AD Aeroitalia: “Occorre visione integrata che connetta in modo efficiente i grandi hub con gli aeroporti regionali”

