“Parliamo di co-intelligenza: in Unobravo siamo consapevoli del fatto che non può esistere un’intelligenza collettiva senza un’intelligenza individuale che si esprima al meglio. E per farlo trattiamo il pilastro più delicato, ma allo stesso tempo più potente, la mente delle persone. In quest’ottica, quindi, lavoriamo per fornire a ciascuno, attraverso il supporto individuale, elementi che gli consentano di abbattere e ridurre stress e burnout e aumentare l’intelligenza cognitiva”. Così Roberto Spina, Business Development Senior Manager Unobravo, in occasione della diciassettesima edizione del Forum Risorse Umane di Comunicazione italiana, il principale appuntamento italiano per il mondo del lavoro e l’Hr Management, che quest’anno si rinnova come primo evento in Italia dedicato al People & Culture Management, riflettendo le trasformazioni nella società e nelle imprese.
News
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
- A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”

