“L’Indagine sulla Qualità della Vita 2025 mette nuovamente in evidenza quanto la sicurezza stradale rappresenti un indicatore fondamentale del benessere dei territori. I dati mostrano un’Italia a più velocità: Aosta, Massa-Carrara e Prato si distinguono come le città più sicure, registrando il minor numero di omicidi stradali ogni 100 incidenti. All’estremo opposto, invece, Isernia, Nuoro e Vibo Valentia presentano i valori più elevati”. Così ha dichiarato Toni Purcaro, Presidente DEKRA Italia, in merito ai dati emersi dall’Indagine sulla Qualità della Vita 2025 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 27ª edizione. “Colpisce, ancora una volta, il divario tra alcune realtà del Nord e molte aree del Sud, un gap che riflette fragilità infrastrutturali, sociali ed economiche. È un richiamo forte alla necessità di investire con decisione nella cultura della sicurezza stradale e nella prevenzione, soprattutto in un Paese che registra ogni anno troppe vittime sulle sue strade. In occasione della Giornata nazionale della sicurezza stradale, è fondamentale riflettere sull’importanza di comportamenti responsabili alla guida. Si tratta di un momento simbolico che ci ricorda quanto sia urgente rafforzare la cultura della sicurezza nel Paese. Come DEKRA continuiamo a promuovere una visione integrata della sicurezza, che includa comportamenti responsabili, infrastrutture moderne, tecnologie avanzate e un’educazione rivolta in particolare ai giovani. È nostro dovere – conclude Purcaro – sostenere ogni iniziativa e ogni intervento che possano contribuire a ridurre drasticamente il numero di vittime. Ogni vita salvata rappresenta un passo avanti verso un Paese più sicuro e consapevole.”
News
- Sanità. Indagine “Qualità della vita 2025”. Greco (S.I.d.R.): “Servono nuove politiche sanitarie per superare le disuguaglianze territoriali”
- Qualità della vita 2025. Capobianco, Presidente Conflavoro “Paese ancora spaccato in due, occorre favorire le PMI”
- Qualità della vita 2025. Purcaro, DEKRA Italia: “Fondamentale investire sulla cultura della sicurezza stradale”
- Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”
- A Milano il Giornale e Moneta presentano “Mobilità anno zero”: uno sguardo sul futuro degli spostamenti
- Detrazione libri scolastici. Bordignon (Forum Famiglie): “Detrarre i libri scolastici è un atto di giustizia verso genitori e studenti”
- Puglia. Roberto Marti: “Peggiora qualità della vita, serve una svolta politica”
- Infrastrutture aeroportuali. Gaetano Intrieri, AD Aeroitalia: “Occorre visione integrata che connetta in modo efficiente i grandi hub con gli aeroporti regionali”

