(Meridiananotizie) Roma, 14 settembre 2011 – Un evento in prima assoluta per raccontare da una prospettiva inedita e originale il Risorgimento e i primi passi dell’Italia Unita, attraverso le storie di alcune donne, delle quali, fino ad ora,si è scritto e parlato pochissimo. Al Teatro Argentina di Roma dal 20 al 22 settembre va in scena ‘Italiane. Ballata delle donne fiere”. Lo spettacolo rientra nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed è promosso dall’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali, con la drammaturgia e la regia di Emanuela Giordano. In scena, insieme per la prima volta, Maddalena Crippa, Lina Sastri e Tosca. Tre grandi interpreti, attrici e cantanti, con origini e sonorità diverse, che si intrecciano in un unico racconto per musica e parole della durata di 70 minuti circa. ‘Italianè è una grande ballata popolare, un affresco che riporta al centro della storiale donne e la loro passione civica che tanto ha dato per la costruzione della nostra unità nazionale. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione

