Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”
    • Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata
    • MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti
    • MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono
    • Nove anni fa il terremoto che colpì il Centro Italia, il ricordo dei Vigili del Fuoco
    • Mondiali pallavolo, Italia-Cuba 3-0: le azzurre volano agli ottavi con una super Egonu
    • Gardone Riviera, simulano di gettarsi sotto le auto ma uno viene travolto: 27enne in ospedale
    • Tajani: “Salvini su Macron? Io uso toni calmi per far valere le idee, politica estera spetta a me e Meloni”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » CAPODANNO ALLE TERME DI CHIANCIANO CON MONTEPULCIANO, SARTEANO, SAN CASCIANO DEI BAGNI E MONTALCINO
    Benessere

    CAPODANNO ALLE TERME DI CHIANCIANO CON MONTEPULCIANO, SARTEANO, SAN CASCIANO DEI BAGNI E MONTALCINO

    RedazioneBy Redazione29 Dicembre 2021Updated:29 Dicembre 2021Nessun commento65 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Foto: Federico Guberti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    CAPODANNO ALLE TERME DI CHIANCIANO CON MONTEPULCIANO, SARTEANO, SAN CASCIANO DEI BAGNI E MONTALCINO

    (MeridianaNotizie) Chianciano Terme, 29 dicembre 2021 – Chianciano Terme, città toscana nota in Italia e all’estero per le proprietà benefiche delle sue acque, è l’appuntamento per queste festività natalizie per ritrovare le energie in vista del nuovo anno ma anche per scoprire i segreti della Val di Chiana e della Val d’Orcia.
    Oggi, queste acque si stanno rivelando utili nel post Covid-19 grazie al loro effetto antibatterico, antinfiammatorio e di rafforzamento del sistema immunitario. Possono migliorare i sintomi del Long Covid come stress, infiammazione e disturbi gastrointestinali.
    Sono ben quattro le fonti utilizzate a Chianciano Terme .
    Per le “cure idropiniche”: l’Acqua Santa e l’Acqua Fucoli. La prima,da bere al mattino a digiuno, ha effetti depurativi, detossinanti, stimolanti sul metabolismo e aiuta chi soffre di patologie del fegato e delle vie biliari. La Fucoli migliora l’attività di bile e intestino.
    L’Acqua Santissima è invece usata nelle Terme Sillene per inalazioni e terapie che aiutano in caso di malesseri delle vie respiratorie. Infine l’acqua delle Piscine Termali Theia: scenografia e benessere.
    Ritrovare la salute, la forma fisica e nel contempo regalare qualche giorno di vacanza è l’invito della città senese che oltre alle bellezze paesaggistiche e ai reperti archeologici etruschi si pone in prima linea nel progetto “Insieme oltre il Covid” della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli.
    “La riabilitazione termale nel post covid può contribuire al benessere generale attraverso un’alimentazione sana secondo una modalità educativa dedicata ai principi della dieta a km zero e della biodinamica” ha precisato, nel recente incontro di Chianciano, il Prof. Antonio Gasbarrini Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia al Policlinico Agostino Gemelli di Roma.
    “I centri termali possono contribuire sicuramente nella strategia terapeutica post-covid migliorando la sintomatologia, lo stress, l’infiammazione ed i disturbi gastrointestinali, insieme ad una sana alimentazione e all’esercizio fisico”: ha continuato il Prof. Francesco Landi Direttore Uoc di Medicina Interna Geriatrica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Nuovo Day hospital Post Covid. “Un rilancio del settore termale nella riabilitazione attraverso anche corsi di specializzazione sul termalismo sanitario” ha auspicato il Prof. Pietro Fiore, Simfer, ordinario di medicina fisica e riabilitativa Università degli Studi di Foggia, Direttore Uoc riabilitazione Neurologica 1 e ICS Maugeri IRCCS Bari. Per i sintomi del Log Covid legati ai dolori osteo-artro-muscolari, è infatti risolutiva l’idrokinesiterapia, tecnica fisioterapica che utilizza l’acqua termale Sillene come strumento terapeutico per attivare i processi metabolici, migliorare i movimenti muscolari e ridurre il dolore. Le sedute di ginnastica effettuate in acqua termale acquistano un decisivo valore aggiunto come puntualizzato dal Dott. Gianpiero Cozzi Lepri e dalla Dott.ssa Silvia Barrucco, medici termali dello Stabilimento Sillene di Chianciano Infatti per i disturbi del sistema gastroenterico, le cure idropiniche come dell’Acqua Santa e dell’Acqua Fucoli rappresentano un formidabile strumento detox per fegato e intestino, mentre per i problemi respiratori le cure inalatorie con l’acqua Termale Santissima sono indicate per le difese immunitarie e per l’elevato potere antiallergico.
    “Nel trattamento della riabilitazione post Covid abbiamo aderito ai bandi dell’INAIL per la definizione di protocolli e percorsi da dedicare agli assistiti INAIL”: ha sottolineato Carloalberto Martellozzo, Amministratore delegato Terme Chianciano, annunciando anche lo sviluppo internazionale del Polo termale Italycare con Federterme e ICE.
    Del resto la nuova proprietà delle Terme di Chianciano ha sposato appieno le istanze innovative dell’azienda sul connubio tra Terme e Salute, e cercherà in futuro di renderle ancora più integrate e fruibili nel panorama nazionale di accesso alle cure per tutti gli Italiani.
    Riguardo alla promozione, Mauro della Lena, Direttore generale di Terme di Chianciano, ha aggiunto che “oltre la particolare attenzione generata del Bonus terme sono pronte nuove iniziative auspicando anche una rinnovata collaborazione con il settore sanitario che non può prescindere da una comunicazione innovativa ed integrata con il territorio che punti prima di tutto alla formazione”.
    A chiudere l’incontro il Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti, con il progetto della riconversione alberghiera e l’ospitalità legata al mondo sportivo, al network con gli altri borghi toscani della Val di Chiana e Val D’Orcia ma sempre con un occhio all’estero grazie anche a Festival Internazionali come Italia in the World, dedicato al docufilm italiano nel mondo in onda su Rai Cinema.
    “La sinergia con i vicini comuni- ha puntualizzato il primo cittadino – dovrà divenire fondamentale in un processo di internazionalizzazione anche con la riconversione alberghiera promuovendo strutture legate all’open air e differenziate in base alle risorse del territorio. Basta pensare ai circuiti di piste ciclabili per prevedere la possibilità di nuovi hotel destinati al cicloturismo o offrire una collaborazione ricettiva ai comuni meno fortunati nell’accoglienza turistica, senza tralasciare l’eventualità di strutture per la convalescenza da Long Covid”.
    A tale proposito Chianciano Terme fa registrare una importante capienza alberghiera di più livelli con circa 8.000 posti letto, sostenuta dalla presenza di tour operator professionali e specializzati nell’incoming.
    La posizione, tra la Val di Chiana e Val D’Orcia, rendono da sempre Chianciano Terme una destinazione turistica internazionale completa soprattutto per le virtu’ terapeutiche delle fonti e delle piscine, in cerca di nuovi pubblici, più attenti al benessere naturale e all’archeologia termale.
    Un turismo del benessere, dunque, che coinvolge tutto il territorio, perfetto per la destagionalizzazione proprio perché si rivolge a target differenziati sensibili al benessere attivo “Bike e Terme”, all’enogastronomia, allo slow tourism ed oggi sempre più attento all’archeoturismo termale grazie ai recenti scavi di Sarteano e San Casciano dei Bagni. Senza dimenticare il Museo Etrusco di Chianciano Terme, considerato fra i musei più suggestivi e completi che illustra, articolato su quattro piani di un vecchio
    granaio -compreso un piano interrato scavato nella sabbia-  gli aspetti della vita quotidiana e della morte degli antichi abitanti della Toscana: arredi funerari, tombe principesche, lo scenografico frontone del Tempio dei Fucoli e la più importante collezione al mondo di canopi etruschi, vasi cinerari in forma umana.

    Nel 900 Chianciano vive l’epoca d’oro delle terme. Tra il 1914 e il 1938 si registra infatti un forte sviluppo della domanda termale e nel 1928 si inaugura lo Stabilimento dell’Acqua Santa, ristrutturato nel 1958 con il Salone Nervi, progettato da Luigi Nervi nel 1952.
    Viene poi scelta come meta di vacanze da Luigi Pirandello, mentre negli anni ’60 la cittadina termale ispira Federico Fellini per il film 8 e ½.
    Usciti da Chianciano Terme, non ci si può non soffermare ai borghi di Sarteano, Montepulciano, San Casciano dei Bagni continuando in un viaggio tra natura e storia fino a Montalcino.
    Prima sosta nella necropoli delle Pianacce a Sarteano, dove si può visitare (con guida, previo appuntamento e mascherina PP2) la “Tomba della Quadriga Infernale”, del IV secolo a. C rinvenuta nel 2003.  Una discesa di 5 metri scavata nel travertino, dove si è circondati dalle meraviglie dipinte sulla parete di un’attualità impressionante.
    La ricostruzione della tomba, insieme a reperti di altre necropoli etrusche del territorio dal IX al I sec. a. C, si trova al Museo Civico Archeologico di Sarteano, nel cinquecentesco Palazzo Gabrielli. Questo borgo conserva vere chicche come la sala d’Arte Beccafumi nell’ex chiesa di San Martino, con 30 pezzi di arte sacra, e il Museo “Presepi dal Mondo” con circa 400 pezzi che vengono esposti a rotazione.
    Si prosegue per San Casciano dei Bagni con i nuovi scavi del “Bagno Grande: un complesso termale legato a un santuario che fu etrusco e poi romano.
    Nel luogo sono state trovate 2.500 monete antiche, immagini votive, bronzetti come il putto ritrovato nell’agosto 2021 nella vasca, raffigurante un bambino. Nel V° secolo il santuario venne smantellato e colonne e altari adagiati a chiuderlo. I misteri sono ancora molti e c’è ancora molto da scoprire in questo sito, ma anche nelle aree circostanti tutte percorse da vene d’acqua termale.
    La vicina medioevale Montepulciano invita a una passeggiata fra le antiche botteghe di mosaici, rame, ceramiche, vetri e ceramiche. A Montepulciano la fortezza ospita il Castello di Babbo Natale, e nelle quattro chiese – San Biagio, Sant’Agostino, Santissimo Nome di Gesù e la Cattedrale – non possono mancare presepi antichi.
    E nel cuore del Paese visitiamo la monumentale cantina De’ Ricci una vera “cattedrale del vino” voluta dalla famiglia nel 1150.  Palazzo Ricci fu commissionato dal cardinale Giovanni Ricci nel 1534 al miglior architetto sulla piazza, il senese Baldassarre Peruzzi, e fu finito di costruire nel 1562. Attualmente la proprietà è della famiglia Trabalzi, già legata alla famiglia Ricci e della quale porta avanti le tradizioni. E’ suddivisa in tre navate longitudinali dove imponenti pilastri (mt. 6,70) sorreggono la cantina che ricorda una Cattedrale Romano-Gotica. Le caratteristiche consentono di mantenere il vino ad una temperatura e umidità costante ideale per tutto l’anno in enormi botti di Rovere di Slavonia dove riposa il Vino Nobile di Montepulciano.

    Nel video Enrico Trabalcini, dominus della Cantina De’ Ricci

    https://www.meridiananotizie.it/wp-content/uploads/2021/12/de-ricci-montepulciano.mp4

    Altra realtà ma sempre all’insegna di vini pregiati è quella della cantina storica nella Tenuta Col D’Orcia a Montalcino, del Conte Francesco Marone Cinzano uno dei produttori storici di Montalcino. La Tenuta risale al 1890, come Fattoria di Sant’Angelo in Colle, poi la proprietà fu divisa e la parte chiamata Col d’Orcia nel 1973 fu venduta alla famiglia Cinzano.
    La prima medaglia d’oro arrivò nel 1975. Dal 2010 Col d’Orcia è l’azienda biologica più grande della Toscana. “Ogni vite è un individuo”afferma il conte Francesco Marone Cinzano descrivendo la ricerca biodinamica e l’azienda intorno alla quale gravitano oltre 60 famiglie.

    Nel video il Conte Francesco Marone Cinzano, proprietario della Tenuta Col D’Orcia

    https://www.meridiananotizie.it/wp-content/uploads/2021/12/conte-montalcino.mp4

     

    Foto e Video a cura di Federico Guberti

    Chianciano Terme conte Francesco Marone Cinzano dominus della Cantina De' Ricci Enrico Trabalcini Tenuta Col D'Orcia terme chianciano vini
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Da Konovalova a Tsygankova, stelle russe al grand gala di danza dell’Aquila

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Dall'Italia grande impegno per gli aiuti umanitari" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Siamo l'unico Paese che è riuscito a fare entrare un convoglio delle Nazioni Unite, anche nel momento più difficile". Lo dice il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del 46^ Meeting di Rimini, parlando del progetto Food For Gaza. xi5/sat/mca2
      pillole
    • Generali, Monacelli "Il welfare aziendale aiuta il Paese a crescere" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Per sviluppare un welfare che sia un grande valore aggiunto per la crescita del paese naturalmente è necessario il ruolo delle aziende private ma anche la collaborazione con il mondo pubblico, che può in tanti modi agevolare, lo fa già ad esempio attraverso agevolazioni fiscali, l'adozione di questi strumenti che rappresentano un […]
      pillole
    • Zuppi "A Gaza serve cessate il fuoco, evitare che situazione peggiori" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Gli appelli che Papa Francesco prima e Papa Leone XIV dopo hanno rivolto per il cessate il fuoco tutti noi non possiamo fare altro che sperare che siano accolti. Se li hanno fatti ripetutamente è proprio per evitare che la situazione peggiori, speriamo che siano accolti". Lo dice a margine del Meeting […]
      pillole
    • Ue, Zuppi "Per farla crescere servono i mattoni del pensarsi insieme" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - L'Unione Europea va rafforzata con "i mattoni del pensarsi insieme. L'Europa nasce dalla divisione, dall'ideologia, dai totalitarismi, dalla mancanza di democrazia, dal pensarsi senza gli altri o contro gli altri". Lo dice a margine del Meeting di Rimini il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Zuppi. xb1/sat/mca2
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    • Marc Marquez domina il Gp di Ungheria, terzo Bezzecchi
    • Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    Recenti

    Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”

    24 Agosto 2025

    Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata

    24 Agosto 2025

    MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti

    24 Agosto 2025

    MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – ''La sua candidatura per la presidenza della Regione Calabria è il punto di…

    Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata

    MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti

    MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, nono

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.