“Lo scenario occupazionale per il 2022 sarà caratterizzato inevitabilmente da una crescente polarizzazione del mercato del lavoro in Italia. Circa 8 professioni su 10 cambieranno in maniera significativa considerato il rapido avanzamento di nuove figure professionali in grado di abbinare competenze tecniche e umanistiche. Lo shock della pandemia ha inevitabilmente accelerato tale processo di radicale trasformazione in atto nel mondo del lavoro. Il rischio di ulteriori flessioni del comparto manifatturiero e l’espansione dei servizi, impongono più che mai di investire in formazione e riqualificazione professionale per far fronte all’impatto dell’automazione industriale e dell’intelligenza artificiale. Occorre, peraltro, favorire una riorganizzazione strutturale delle aziende e degli spazi di lavoro che tenga conto dell’aumento dello smart working e del telelavoro. Sotto il profilo occupazionale, dunque, il 2022 potrà rappresentare un anno di svolta soltanto se verranno ripensati gli attuali modelli di lavoro e le relazioni industriali in modo da incentivare la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. È cruciale, inoltre, implementare programmi come ‘Garanzia Giovani’ al fine di agevolare le assunzioni e intercettare la domanda crescente di nuove professioni come quelle legate al settore della salute e della gig economy accelerando, al contempo, la trasformazione digitale e la transizione energetica del Paese”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle prospettive occupazionali per il 2022.
News
- Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
- Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
- Siria, raid di Israele a Sweida
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
- Casa Bianca: “Trump soffre di insufficienza venosa cronica”
- Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner
- Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino
- West Nile, l’esperta: “Il virus ‘viaggia’ sulla zanzara Culex e circola anche al Sud”