“Il settore ambientale, in particolare quello legato ai rifiuti, è un comparto amministrativo delicato e complesso, che richiede dialogo democratico, condivisione di intenti e confronto su tutta la linea. Per questa ragione, bene hanno fatto il presidente del VI Municipio, Nicola Franco, e i capigruppo di maggioranza – tra cui Gabriele Manzo della lista Cambiamo-Sgarbi – ad annunciare la richiesta di un consiglio straordinario al fine di avere risposte mirate e concrete sul destino dell’impianto Ama di Rocca Cencia e del Municipio VI delle Torri, territorio che da svariati anni ha dato e sta dando moltissimo per ciò che concerne la filiera dei rifiuti della Capitale. Oggi è arrivato il momento che il sindaco Gualtieri e il presidente Zingaretti ascoltino le istanze e le necessità della comunità e delle istituzioni del VI Municipio e prendano dunque parte al consiglio straordinario. Servono risposte chiare e convincenti da Campidoglio e Regione Lazio”.
Così, in una nota, il consigliere regionale del Lazio e responsabile nazionale Organizzazione di Cambiamo con Toti, Adriano Palozzi.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

