Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ufficiale Ferguson alla Roma, avrà la maglia numero 11
    • Credito, in crescita factoring, leasing e credito alle famiglie
    • Jannik Sinner riconferma Umberto Ferrara suo preparatore atletico
    • Gianna Nannini, frattura al braccio sul palco a Wiesbaden ma il tour non si ferma
    • Blue economy, Confindustria Nautica a Osaka 2025
    • Calderone, Urso e Nordio: question time alla Camera per i tre ministri
    • Dal caldo anomalo al forte maltempo, estate tropicale per l’Italia: le previsioni meteo
    • Gaza, media: domani a Roma colloqui Witkoff con Israele e Qatar
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Adr: nel 2021 traffico ancora in calo del 72% rispetto ai valori pre pandemia
    Cronaca

    Adr: nel 2021 traffico ancora in calo del 72% rispetto ai valori pre pandemia

    RedazioneBy Redazione28 Gennaio 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Fiumicino, 28 gennaio 2022 – Il sistema aeroportuale della Capitale ha chiuso il 2021 con circa 14 milioni di passeggeri, in crescita del 22% rispetto al 2020 ma ancora in flessione del 72% rispetto al 2019, prima dell’inizio della pandemia. In sintesi, il 2021 è stato un anno con luci e ombre che ha segnato l’inizio della ripresa, tuttavia rallentata nella fine dell’anno per l’impatto della variante Omicron.

    Nello stesso anno, nonostante il contesto, Aeroporti di Roma ha comunque proseguito nel proprio piano di sviluppo e transizione con un volume di investimenti per oltre 160 € mln (oltre 300 € nel biennio 2020-21) e nel percorso di eccellenza nella qualità del servizio, confermando Fiumicino anche nel quarto trimestre del 2021 – secondo le rilevazioni effettuate da Airport Council International (ACI) – al primo posto tra i grandi aeroporti nell’Unione Europea per gradimento dei viaggiatori.

    “Nonostante una situazione ancora complessa – ha dichiarato Marco Troncone Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma – ci sono i presupposti perché il 2022 sia un anno di graduale ripresa del traffico negli scali di Fiumicino e Ciampino. Soprattutto fa ben sperare il dinamismo dei vettori americani per la prossima stagione estiva e la previsione che il traffico all’interno dell’Europa possa tornare alla quasi normalità nel corso dell’anno. Stiamo vivendo uno stravolgimento del mercato temporaneo, ma profondo, in cui gli aeroporti che pagano un prezzo più caro sono gli hub intercontinentali, come Fiumicino che ha visto ridursi fortemente i flussi di lungo raggio in particolare con i mercati di Asia, Russia e Sud America ancora oggi soggetti a forti restrizioni”.

    Fiumicino. Al Leonardo da Vinci nel 2021 sono transitati 11,7 milioni di passeggeri, con un incremento del 19% rispetto all’ anno precedente e in calo del 73% sul 2019. L’andamento del traffico ha mostrato un trend a doppia velocità con un 1° semestre ancora in calo di 3.4 milioni di passeggeri (-55%) ed un 2° semestre in aumento di 5.3 milioni di passeggeri (+147%) rispetto allo stesso periodo del 2020.

    A livello generale il mercato domestico di Fiumicino è quello che ha chiuso l’anno con il recupero maggiore, ripristinando circa il 45% dei movimenti ed il 40% dei passeggeri gestiti nel 2019. Di contro, il traffico Internazionale ha sofferto in misura maggiore l’effetto di un quadro normativo disomogeneo che ha prodotto uno scenario di protratte limitazioni agli spostamenti. Ne ha fatto le spese, in modo particolarmente sostenuto, l’intero segmento Extra Europeo che ha chiuso l’anno con poco più del 14% dei volumi passeggeri gestiti nel 2019, ricordando come Fiumicino, al pari degli altri grandi scali intercontinentali, abbia risentito del perdurare del calo dei voli di lungo raggio a causa delle forti limitazioni ancora in vigore. Diversamente dai primari hub europei, invece, il Leonardo da Vinci ha risentito anche delle vicissitudini legate di vettore di riferimento con Alitalia che ha cessato le operazioni a metà ottobre con crescente numero di cancellazioni ed ITA che ha dovuto affrontare in fase d’avvio la nuova ondata di contagi.

    In ogni caso, ed a conferma della potenzialità del mercato romano ribadita dal trend di crescita del 2° semestre dello scorso anno, nel corso del 2021 Fiumicino è stato lo scalo europeo ad aver attivato il maggior numero di nuove rotte. Sono stati infatti lanciati oltre 50 nuovi collegamenti aerei, di cui 11 verso nuove destinazioni internazionali non operate da nessun altro vettore nemmeno nell’anno pre-pandemico, e 3 nuove compagnie aeree hanno debuttato su Fiumicino per la prima volta. Questa performance è stata sostenuta anche dallo sviluppo di Wizz Air che, avendo scelto Fiumicino quale nuova base di armamento, ha avviato diverse nuove rotte e dal forte apporto di attività di Ryanair. Oltre a questi 2 grandi player, altri vettori hanno contribuito al raggiungimento di tale record come, ad esempio, il debutto di Sky Express su Atene, di Flyr su Oslo, l’avvio di Eurowings su Praga, di Transavia su Parigi Orly, di Vueling su Tolosa etc.

    Tra le note positive, va ricordato anche l’incoraggiante progresso conseguito sul mercato nord americano, anche frutto del grande sforzo profuso nell’identificare ed implementare soluzioni innovative che hanno consentito la riattivazione dei collegamenti aerei in piena sicurezza. Fiumicino è stato il primo aeroporto ad aver attivato i protocolli sperimentali Covid Tested Flights proprio sugli USA, favorendo un progressivo ripristino dei voli diretti. Non è un caso infatti che, se il traffico Extra Europeo di Fiumicino ha chiuso l’anno in forte sofferenza, il segmento nord americano si è mosso in direzione differente: le compagnie statunitensi hanno concluso il 2021 recuperando il 75% circa del livello di movimenti operati nello stesso periodo novembre-dicembre 2019.

    Ciampino. Nel 2021, i passeggeri sono stati 2,3 milioni in crescita del 43% nei confronti del 2020 e in flessione del 60% rispetto al 2019. Il recupero del traffico è stato del 40%, con una decisa accelerazione durante la scorsa stagione estiva per poi ridursi da fine ottobre per il limite dei movimenti giornalieri imposto nello scalo, che ha indotto i vettori a riposizionare parte dell’operatività sullo scalo di Fiumicino.

    2021 72% adr ai valori ancora in calo pre pandemia rispetto traffico
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    22 Luglio 2025

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    22 Luglio 2025

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202511 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Children in Crisis sostiene l’istruzione per i bambini in difficoltà 23 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - L’educazione è uno dei diritti fondamentali di ogni bambino, eppure per milioni di minori nel mondo resta un sogno irrealizzabile: guerre, povertà, disastri naturali, sfruttamento e discriminazioni negano ogni giorno a tanti bambini l’accesso a una scuola sicura, a insegnanti preparati, a libri e spazi per apprendere. Per i più indifesi, quelli […]
      pillole
    • Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo chiesto subito di porre fine alle ostilità, basta con i bombardamenti, gli attacchi alla popolazione civile, e vanno liberati immediatamente gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dei terroristi". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani in merito alla situazione in Medio Oriente, a margine di […]
      pillole
    • Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia" 22 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Sono contenta di aver superato i gironi con tutte vittorie. Sono serena e ho rotto il ghiaccio, domani scenderò in pedana con l'obiettivo di vincere una medaglia". Così Rossella Fiamingo, tra le big dell'Italscherma ai Mondiali di Tbilisi. "Come nazione temo l'Ucraina ma in un Mondiale non si guarda in faccia […]
      pillole
    • Giustizia, Tajani "Con la riforma si realizza il sogno di Berlusconi" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stata una grande vittoria. Di fatto si è concluso oggi, anche se non formalmente, il percorso per la riforma della giustizia. Si realizza il grande sogno di Berlusconi che lassù sarà soddisfatto. È un grande successo per Forza Italia e per i cittadini". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Trump annuncia accordo con il Giappone, dazi al 15% su export
    • Italia ko 2-1 ai supplementari contro Inghilterra, addio sogno Europei
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    • Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
    • Paret-Peintre svetta sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
    Recenti

    Ufficiale Ferguson alla Roma, avrà la maglia numero 11

    23 Luglio 2025

    Credito, in crescita factoring, leasing e credito alle famiglie

    23 Luglio 2025

    Jannik Sinner riconferma Umberto Ferrara suo preparatore atletico

    23 Luglio 2025

    Gianna Nannini, frattura al braccio sul palco a Wiesbaden ma il tour non si ferma

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ufficiale Ferguson alla Roma, avrà la maglia numero 11

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – E' ufficiale. L'AS Roma ha annunciato oggi l'acquisto di Evan Ferguson dal Brighton…

    Credito, in crescita factoring, leasing e credito alle famiglie

    Jannik Sinner riconferma Umberto Ferrara suo preparatore atletico

    Gianna Nannini, frattura al braccio sul palco a Wiesbaden ma il tour non si ferma

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.