“Reputiamo allarmante e di una gravità inaudita quando accaduto nel comprensorio dei Castelli Romani, dove i finanzieri di Roma avrebbero scoperto un allevamento abusivo di cani. L’ennesimo esempio di illegalità, una vera e propria piaga sociale, diffusa su tutto il territorio italiano, e che lucra sul commercio di animali di razza, alimentando canali criminali e nuocendo purtroppo sul benessere dei nostri amici pelosi. In particolare sulla vicenda dei Castelli Romani, quello che ci preoccupa è che la struttura rinvenuta sarebbe sprovvista delle necessarie autorizzazioni amministrative e sanitarie e sarebbe coinvolto anche un funzionario di una pubblica amministrazione. Ovviamente rimaniamo garantisti e non giudicheremo nessuno fino alla fine di un giusto processo, ma quanto accaduto riaccende senza dubbio i riflettori mediatici su un fenomeno da contrastare e debellare. In questo contesto, Rivoluzione Ecologista Animalista intende esprimere il più sentito ringraziamento alle forze dell’ordine per l’attività di indagine che ha portato alla scoperta dell’allevamento abusivo di cani, e al contempo chiede con forza a tutte le pubbliche istituzioni di aumentare il monitoraggio e i controlli a contrasto di questi fenomeni e a tutela del diritto animale”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del partito Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
News
- Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
- Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
- Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
- MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
- Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
- US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”