Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
    • Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
    • Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
    • Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
    • Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
    • Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
    • Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 3 marzo 2022, Giornata Mondiale dell’Udito. Parla il prof. Lino Di Rienzo Businco
    Salute

    3 marzo 2022, Giornata Mondiale dell’Udito. Parla il prof. Lino Di Rienzo Businco

    RedazioneBy Redazione2 Marzo 2022Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “Oltre il 6.1% della popolazione mondiale ha una riduzione dell’udito che incide sulla qualità della vita, si stima che entro il 2050 oltre 900 milioni di persone (ovvero 1 su 10) avrà una perdita uditiva con importante disabilità sociale”.

    Il 3 marzo 2022 ricorre nel mondo il World Hearing Day, la Giornata mondiale dell’udito, istituita per richiamare la consapevolezza e l’attenzione di tutta la popolazione e i governi mondiali sull’importanza dell’udito e della prevenzione dei relativi danni dell’orecchio per adulti e bambini.

    -Professore, quale sarà il tema centrale di questa Giornata Mondiale?

    “La Giornata Mondiale dell’Udito 2022 – sottolinea il Prof. Lino Di Rienzo Businco, Otorinolaringoiatra e Audiologo, Istituto di Medicina dello Sport, Sport e Salute – Roma- che avrà per tema “To hear for life, listen with care!” (se vuoi sentire per tutta la vita, ascolta con cura) si concentrerà sull’importanza e sui mezzi della prevenzione della perdita dell’udito attraverso un ascolto sicuro. L’OMS ha invitato i governi, i partner industriali e la società civile a sensibilizzare e implementare standard nella vita quotidiana lavorativa e ludica, che assicurino e promuovano un ascolto sicuro secondo rigidi criteri scientifici audiologici capaci di gestire ogni situazione di potenziale Rischio di danno uditivo (smartphone, lettori musicali, industria, ambienti cittadini, palestre, mezzi pubblici, luoghi di aggregazione)”.

    -Un problema sociale, dunque, professore?

    Certamente si. Nel 2021, l’OMS ha diramato il rapporto mondiale sull’udito che ha evidenziato il numero crescente di persone che soffrono di ipoacusia già conclamata e moltissime altre ad elevato rischio di perdita dell’udito. Controllare il rumore e mitigare l’esposizione a suoni forti impulsivi o ripetuti nell’arco della giornata rappresenta il principale obiettivo da mettere in pratica negli ambienti di lavoro o di aggregazione.

    -C’è sempre più gente che sente di meno?

    Oltre il 6.1% della popolazione mondiale, circa 466 milioni di persone, ha una riduzione dell’udito che incide sulla qualità della vita e si stima che entro il 2050 oltre 900 milioni di persone (ovvero 1 su 10) avrà una perdita uditiva con importante disabilità sociale.

    -Altro tema di grande attualità resta quello degli acufeni, è vero?

    Nessuno lo immagina, ma gli Acufeni, che spesso sono associati alla perdita uditiva, colpiscono circa il 20% della popolazione mondiale; 44 milioni di persone negli USA e oltre 10 milioni in Italia sono affette dai fastidiosi ronzii, sibili e rumori dell’orecchio, che raggiungono una forma gravemente disabilitante in oltre 2 milioni di persone solo in Italia.  La prevenzione in più della metà di tutti i casi di ipoacusia sarebbe in grado di intercettare l’evoluzione della malattia e della perdita uditiva con acufeni, e questo è possibile introducendo e promuovendo misure di sanità pubblica e campagne di informazione e sensibilizzazione al problema del danno uditivo.

    -Si può parlare di cause reali legate a queste patologie?

    Nel nostro Paese l’ipoacusia riguarda una persona su tre (tra gli over 65) e il dato più allarmante riguarda il crescente numero di teen-ager under-18 che soffrono di un danno uditivo anche con acufeni in maniera stabile e non reversibile. Questo a motivo della sovraesposizione sonora specie nei più giovani e dalla mancanza di periodi di riposo sonoro. Anche gli errati stili di vita e la scarsa attenzione alla corretta alimentazione e manutenzione delle vie respiratorie (il naso è direttamente collegato alla salute e ossigenazione dell’orecchio!) sono tra le principali cause del danno uditivo di giovani e adulti.

    -Come se ne esce? Che consigli darebbe lei?

    Mentre è comune il controllo della vista come misura autonoma o inserita nei programmi di screening, solo il 31% della popolazione ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi 5 anni, e addirittura il 54% non l’ha mai fatto in tutta la vita, seppure esposti anche in modo inconsapevole per motivi professionali a fattori di rischio. Solo il 25% di coloro che potrebbero averne beneficio utilizza l’apparecchio acustico, nonostante l’87% di chi ne fa uso dichiari migliorata la propria qualità di vita. Non sono pienamente conosciute le possibilità offerte dalle nuove tecnologie per l’udito di migliorare la qualità della vita e dell’ascolto delle persone affette da ipoacusia, anche con la connettività ai moderni mezzi di comunicazione e della vita quotidiana (cellulari, auto, TV, smart-home, audiovideo).

    -Servono a qualcosa appuntamenti come questo?

    Non ho nessun dubbio. Occasioni ideali come quella della giornata open day del 4 marzo p.v. offerta dal Presidente della Lazio Padel dr. Loris Festa e da tutta la Polisportiva Lazio con il Presidente Antonio Buccioni presso il Circolo Canottieri Lazio di Roma, consentono di veicolare importanti temi di prevenzione e salute pubblica attraverso il mondo dello Sport, sin dall’età più giovane quando i danni uditivi sono ancora reversibili. Venite a vedere quello che facciamo e quello che diciamo, e vi convincerete da soli del ruolo fondamentale della nostra medicina.

     

    Andrea Di Rienzo Businco Antonio Buccioni Circolo Canottieri Lazio Giornata mondiale dell'udito Prof. Lino Di Rienzo Businco
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    23 Agosto 2025

    Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    • Pensioni, Passero "Le assicurazioni devo farsi trovare pronte" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il tema della sostenibilità per la popolazione italiana è rilevante, siamo una popolazione che invecchia e c'è un tema di garantire una vita dignitosa e longeva ai nostri concittadini. Per questo credo si debba tornare a una visione di economia sociale di mercato in cui pubblico e privato fanno la loro parte. […]
      pillole
    • Beccalli "L'università non sia una fabbrica anonima di laureati" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'università non deve essere una fabbrica anonima di laureati, deve consentire ad ogni studente di esprimere la sua unicità e valorizzare il percorso formativo di ciascuno secondo i talenti, non limitandosi alla testa ma coinvolgendo mani e cuore. Un percorso integrato che valorizzi la persona appieno". Così Elena Beccalli, rettore dell'Università Cattolica […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    • Tudor “Vogliamo partire bene, sensazioni positive”
    Recenti

    Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”

    24 Agosto 2025

    Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”

    23 Agosto 2025

    Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

    23 Agosto 2025

    Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20251 Primo Piano 5 Mins Read

    (Adnkronos) – Le forze armate ucraine hanno lanciato oggi, domenica 24 agosto, un attacco con…

    Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”

    Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

    Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.