Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti
    • Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break
    • Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea
    • Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Atalanta-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Cagliari-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla
    • Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La lattoferrina aiuta a combattere gli effetti del Covid-19
    Salute

    La lattoferrina aiuta a combattere gli effetti del Covid-19

    RedazioneBy Redazione3 Marzo 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Durante la XV International Conference on Lactoferrin 2021 che si è tenuta a Pechino a dicembre, è stata dedicata una sessione sugli effetti della lattoferrina nel contenere i sintomi del Covid-19. Sul tema, a settembre, è stato pubblicato sul “Journal of Clinical Medicine” uno studio clinico italiano, riguardo la somministrazione orale della lattoferrina in pazienti affetti da Covid-19, condotto utilizzando lattoferrina in capsule (Mosiac®, Pharmaguida). Ne parliamo con Piera Valenti, Professore Ordinario di Microbiologia dell’Università di Roma La Sapienza e Membro del Comitato internazionale di Esperti sulla lattoferrina e con il dottor Enrico Naldi, medico di Medicina Generale di Firenze.

    Prof.ssa Valenti che novità sono emerse dall’International Conference on Lactoferrin?

    “Ci sono state una serie di relazioni che hanno confermato l’efficacia della lattoferrina nel contrastare le infezioni da SARS-CoV-2. Infatti, vari ricercatori italiani e internazionali hanno presentato i risultati ottenuti in modelli in vitro che hanno evidenziato come la lattoferrina inibisca, nelle fasi precoci, l’entrata del virus nelle cellule e, conseguentemente, l’infezione da SARS-CoV-2. Questa inibizione è associata ad un legame tra la lattoferrina e le specifiche strutture delle cellule e le glicoproteine spike del virus. Inoltre, i risultati degli studi clinici presentati, anche se solamente su centinaia di pazienti Covid-19, hanno dimostrato che, oltre ai vaccini, una strategia vincente contro il Covid-19 può essere rappresentata, in pazienti affetti da SARS-CoV-2, da un trattamento immediato con la lattoferrina. Trattamento immediato è quello rappresentato dalla somministrazione di 1 g di lattoferrina al giorno, subito dopo il risultato positivo del tampone molecolare, somministrazione che viene prolungata fino alla negativizzazione dello stesso”.

    Siamo alle prese con le varianti del virus, la lattoferrina è utile anche sulle varianti?

    “Si, il Prof Mattia Falconi ha pubblicato nel 2021 un lavoro in cui si dimostra un legame tra la lattoferrina e la variante Wuhan di spike. Attualmente sta pubblicando i dati di un altro studio in vitro sul legame tra la lattoferrina e le varianti Alfa, Beta, Delta e Omicron, che confermano gli eccellenti risultati ottenuti nei trial clinici in cui pazienti affetti dalle differenti varianti SARS-CoV-2 venivano trattati sempre con 1 g al giorno di lattoferrina”.

    Ci possono essere differenze tra le lattoferrine in commercio? 

    “Purtroppo si. Infatti, il costo della lattoferrina varia in relazione alla purezza e alcune ditte acquistano lattoferrina a basso costo e pertanto di bassa qualità che, conseguentemente, non ha la stessa efficacia nel contrastare le infezioni rispetto alle preparazioni pure. Inoltre, alcuni produttori, per evitare brevetti internazionali già concessi sulle varie funzioni della lattoferrina, immettono in commercio prodotti in cui la lattoferrina è mescolata con le vitamine o lo zinco, senza aver eseguito alcuna ricerca scientifica. Il Comitato Internazionale sulla lattoferrina, di cui faccio parte, ha raccomandato nell’ultimo Convegno Internazionale sulla Lattoferrina (Pechino, dicembre 2021) di insistere presso i Ministeri della Salute dei singoli Paesi e presso l’EFSA e la FDA di obbligare i distributori di prodotti a base di proteine naturali a eseguire le analisi necessarie ad appurare la qualità del prodotto similmente a quanto avviene per i farmaci”.

    Dott. Naldi da quanto tempo usa la lattoferrina?

    “Da circa 2 anni, cioè da quando ho cominciato a documentarmi, ho capito che questa proteina naturale, priva di effetti avversi e presente in elevata concentrazione nel latte materno e in tutte le secrezioni umane può essere particolarmente efficace nell’attività anti-SARS-CoV-2. Se la lattoferrina è presente in tutte le secrezioni ed è prodotta dai neutrofili, tra le più importanti cellule dell’immunità innata, vuol dire che ha un ruolo fondamentale nelle difese del nostro organismo”.

    Lei e una sua collaboratrice siete stati tra i primi a osservare che somministrando la lattoferrina in pazienti positivi si aveva una rapida negativizzazione del tampone e nessuna ospedalizzazione.  

    “Si, noi abbiamo cominciato a utilizzare la lattoferrina già all’inizio della seconda ondata, da sola nei pazienti asintomatici e in combinazione con anti-infiammatori come i Fans o con altre terapie, laddove necessario per pregresse patologie, nei pazienti paucisintomatici o moderatamente sintomatici. È altresì importante un suo utilizzo tempestivo, cioè al manifestarsi dei primi sintomi o immediatamente dopo la risposta positiva del tampone. I nostri dati preliminari su 25 pazienti con Covid-19 sono stati presentati al Congresso sul Covid che si è tenuto a Codogno nel dicembre 2020”.

    Ha continuato questo trattamento anche con gli altri suoi pazienti risultati positivi?

    “Si, visti gli ottimi risultati che avevamo ottenuto dal punto di vista clinico. Consideri che in quel periodo c’erano tanti contagi, anche tantissime ospedalizzazioni e purtroppo anche tanti decessi. La somministrazione immediata di lattoferrina negli asintomatici o in associazione alla terapia con Fans e altri farmaci nei sintomatici, continuava a fornire risultati positivi e incoraggianti tanto da applicare questo schema terapeutico anche nella terza ondata, intervenendo sempre in maniera subitanea, senza utilizzare solo la tachipirina e applicare una vigile attesa. Questi risultati li abbiamo raccolti insieme ad altri colleghi che stavano utilizzando il trattamento con la lattoferrina e pubblicati su Journal of Clinical Medicine. I nostri pazienti, circa un centinaio, trattati con lattoferrina, nello specifico con le capsule di Mosiac®, si sono negativizzati dieci giorni prima rispetto al gruppo che non aveva assunto lattoferrina. Inoltre, nessuno dei nostri pazienti è stato ospedalizzato e non c’è stato nessun decesso. E sto continuando a utilizzarla, sempre in maniera tempestiva e cioè al manifestarsi dei primi sintomi”.

    Quindi Lei non ha utilizzato il famoso protocollo, al centro di molte polemiche, ‘Tachipirina e vigile attesa’?

    “No e sono fiero di non averlo fatto perché questo virus è subdolo ed è necessario spuntargli le armi da subito…cercare di non permettergli di replicarsi e spegnere l’infiammazione prima possibile: contro la replicazione di SARS-CoV-2 e l’infiammazione, l’aggiunta di lattoferrina nel trattamento di questi pazienti si è dimostrata un alleato ideale”.

    Si sente parlare di sintomi che si manifestano dopo essere guariti dal virus, una lunga coda dell’infezione, detta Long Covid. Lei cosa ci può dire al riguardo? 

    “Per quanto riguarda tutti i miei pazienti che hanno avuto l’infezione e che io ho trattato immediatamente con la sola lattoferrina o abbinata ai Fans o ad altri farmaci se necessario, nessuno di loro ha avuto problemi di Long Covid”.

    Nella sua esperienza clinica ha notato differenze nei tempi di negativizzazione del tampone nei pazienti affetti dalla variante Omicron o dalle varianti precedenti utilizzando la lattoferrina?

    “Si, con la variante Omicron la negativizzazione avviene in tempi più brevi rispetto alla variante Delta: mediamente in 5 giorni utilizzando 1 g di lattoferrina, cioè 5 capsule al giorno, lontano dai pasti”.

    covid19 Lattoferrina sanità
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    23 Agosto 2025

    Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 24/8/2025 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Diventare calciatori non è più il sogno degli adolescenti? - In Italia 200 mila hikikomori - Al Foro Italico i 20 anni del Tennis Trophy Kinder Joy of Moving fsc/azn
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un condimento estivo e fruttato 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un condimento estivo, fruttato, ideale per accompagnare grigliate di pesce o tartare. Ingredienti: pesca, yogurt e basilico. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    Recenti

    Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti

    24 Agosto 2025

    Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break

    24 Agosto 2025

    Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea

    24 Agosto 2025

    Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Allagamenti, alberi caduti e danni agli stabilimenti balneari a causa di una violenta…

    Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break

    Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea

    Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.