Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”
    • L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas
    • Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati
    • Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo
    • Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference
    • Superenalotto, numeri e combinazione vincente del 21 agosto
    • Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”
    • Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » COUNSELING. IL “TEMPIO” DELLE NOSTRE CONVINZIONI
    Benessere

    COUNSELING. IL “TEMPIO” DELLE NOSTRE CONVINZIONI

    RedazioneBy Redazione31 Maggio 20221 commento23 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Quando le nostre certezze sono sorrette da forti convinzioni, è difficile trasformarle, a meno che…

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 31 maggio 2022 – Prima di addentrarci in questo mio articolo, a scanso di equivoci, voglio subito evidenziare che i termini da me utilizzati in questo documento quali, “fede” e “credenza”, sono esclusivamente intesi come “certezza” di un nostro qualsiasi pensiero rivolto a chicchessia.

    Cosa è una credenza?

    Sappiamo che noi generiamo continuamente dei pensieri e che questi sono il frutto di infinite connessioni che determinano la formazione di complessi circuiti nervosi attraverso i quali viaggia l’informazione. Ma non tutti i nostri pensieri sono da noi considerati informazioni su cui fondiamo i nostri principi, la nostra “fede”, in relazione a ciò che ci circonda e con cui entriamo in relazione.

    Ad esempio quando si parla di cambiamento di un’abitudine, spesso si pensa che sia sufficiente la sola volontà di farlo ma in molti casi, poi, ci rendiamo conto che non è  proprio così. Un’abitudine, qualsiasi essa sia, al di là dell’automatismo acquisito, è sorretta anche da convinzioni, motivazioni forti che non è possibile sciogliere con il solo volere.

    Convinzioni, motivazioni

    Le convinzioni sono qualcosa di potente e sorreggono una “fede”, una nostra “credenza” in qualcosa o qualcuno e sono radicate dentro di noi.

    La differenza tra un pensiero forte nel quale crediamo fermamente e per il quale siamo anche pronti a combattere, a sostenerne la causa ed un altro pensiero qualsiasi al quale non diamo assolutamente nessun rilievo, è che questo ultimo non poggia su una base ben solida come il primo.

    Mi spiego.

    E’ come dire che il semplice pensiero che si trasforma nel tempo in una “credenza” (fede), è come un filamento di canapa che ogni giorno si unisce a quello precedentemente già creato, per arrivare a sviluppare una corda ben consistente alla quale è legato ora il nostro pensiero sotto forma di certezza, fede, credenza. Una corda molto spessa che è difficile da recidere. Provate ad immaginare a quelle corde molto spesse che si vedono nei porti a cui sono ancorate in banchina le navi. Se le osservate da vicino, sono formate da tanti piccoli filamenti di canapa che se presi, singolarmente, è facilissimo romperli ma il fatto che sono uniti migliaia insieme, rendono la fune indistruttibile. Chiara la metafora?

    Vorrei fare ora un esempio ancora più pratico e vi invito a seguire questo esercizio. Prendete un foglio di carta e disegnate nella parte alta un triangolo che possa contenere una frase. In mezzo a questa figura geometrica scriveteci una vostra “certezza“, qualcosa in cui credete fermamente. Qualcosa di cui vi sentite integralmente convinti, irremovibili. Potrebbe essere qualsiasi cosa, qualsiasi affermazione, sia essa positiva che negativa per voi, ma qualcosa in cui credete. Di seguito suggerisco alcune espressioni che possono rendere meglio l’idea, potete utilizzare queste frasi se rientrano in una vostra certezza oppure scriverne una originale totalmente vostra:

    1. “Mi ritengo un bravo genitore”;
    2. “Dio esiste”;
    3. “Sono ateo”;
    4. “I soldi sono tutto nella vita”;
    5. “Sono una persona fortunata”;
    6. “L’amore è vita”;
    7. “L’amore non esiste, tutti sono egoisti ed opportunisti”;
    8. “La vita è solo sofferenza”;
    9. “Mio figlio (partner) mi rende infelice (felice)”;
    10. “Sono capace ….(sostituisci i puntini con qualcosa di cui ti senti sicuro, capace)”;
    11. “Sono incapace ….(sostituisci i puntini con qualcosa di cui ti senti insicuro, incapace)”.

    Immaginiamo di aver scritto nel triangolo la frase: “Sono capace nel mio lavoro”. Ora, per valutare se ciò che abbiamo scritto si riferisce a qualcosa di veramente forte e concreto, qualcosa che sentiamo profondamente dentro di noi e di conseguenza che chiamiamo credenza/fede, dobbiamo considerare se tale “certezza” da noi espressa si poggia su solide basi.

    Quindi, le domande che dovremmo porci ora, possono essere le seguenti:

    1. Cosa provo dentro di me quando esprimo questo concetto?
    2. Quali e quanti sono i motivi per cui posso affermare con certezza questo mio pensiero?

    A queste domande, naturalmente, ne possiamo aggiungere delle altre che a ci vengono in mente ma se già proviamo solo a prestare attenzione a quelle che ho qui proposto, potremo accorgerci che queste, laddove ci sia una corrispondenza con una nostra reale credenza, generano due, tre, quattro o più risposte abbastanza dettagliate che rispondono alle motivazioni/convinzioni che sostengono la nostra certezza.

    Ed ora che abbiamo visto come fare questo piccolo esercizio, siamo in grado di sviluppare il nostro personale “tempio delle convinzioni”.

    Intanto, per darti un’idea di come si concretizza l’esercizio, qui sotto ti fornisco un esempio di quello che ho immaginato io.

    Bene! A questo punto se nel tuo esercizio hai trovato almeno quattro motivazioni (quattro rettangoli) che ritieni possano sostenere in modo convincente la tua “certezza”, avrai sicuramente una buona base per affermare che credi, fortemente, in qualcosa o qualcuno e più motivazioni (rettangoli) riempi con altre tue convinzioni, più la tua credenza, la tua fede in qualcosa o in qualcuno sarà inattaccabile o quanto meno, difficile da scalfire.

    Ecco! Hai realizzato ora il tuo personale “TEMPIO delle CONVINZIONI”.

    Quanto abbiamo su evidenziato corrisponde, volutamente, ad una certezza potenziante, cioè vantaggiosa per la persona che la mette in atto. Ma cosa accadrebbe se ci si esprimesse con una certezza negativa delle proprie capacità, abilità, personali, caratteriali, professionali, ecc., che in questo esempio abbiamo voluto riferire al campo lavorativo/professionale?

    Non pensate che il risultato che se ne trarrebbe possa essere in qualche modo “limitante” per la persona stessa, per cui ne consegue che autostima, relazioni interpersonali, soddisfazione, energia e quanto altro, possano venire meno?

    Immagino che pochi possano affermare il contrario e allora cosa è possibile fare se una nostra credenza (certezza) che abbiamo instaurato dentro di noi ci limita?

    Un modo c’è per rompere quella corda spessa che si è formata nel tempo (vedi sopra metafora) e che ci tiene ancorati nella nostra “certezza limitante”. E’ quello di mettere in dubbio tutte le motivazioni (rettangoli contenenti le frasi motivazionali) che sorreggono il nostro pensiero principale, ovvero, che sorreggono il nostro “TEMPIO delle CONVINZIONI” (che in questo caso si riferisce a qualcosa di limitante).

    Mettendo in dubbio le motivazioni che sorreggono la nostra certezza limitante (negativa), avremo in questa ottica, un punto di osservazione diverso rispetto a quello rigido in cui ci trovavamo. Mettendo in dubbio ogni singola motivazione, potremo renderci conto che la convinzione perde la sua consistenza, per cui sarà più facile ora lavorarci per iniziare a cambiare la situazione che consideravamo limitante con qualcos’altro di motivante, positivo e propositivo, .

    Quando siamo convinti fermamente di qualcosa, difficilmente vengono abbattute le colonne che sorreggono il nostro “TEMPIO delle CONVINZIONI”. Diciamo anzi che, più ci sentiamo attaccati dall’esterno nelle nostre convinzioni, più combattiamo per difenderle, ma quando vengono messe in dubbio le motivazioni che sorreggono la nostra “certezza” (e questo non ha importanza se avvenga per cause di terze persone o se nasca da un nostro personale pensiero interno), il nostro “TEMPIO delle CONVINZIONI” crolla come un edifico di cartapesta. È quindi importante, nell’eventualità di un cambiamento/trasformazione, assumere un ruolo di dubbio per quelle motivazioni che sorreggono una nostra “certezza limitante“. Se non altro potremo sperimentare cosa succede e chissà…forse qualcosa di diverso potrebbe accadere e trasformarsi come vorremmo.

    convinzione credenza emozione fede Motivazione psicologia società
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    21 Agosto 2025

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Regionali, Michel Maritato con Bandecchi per la Campania

    By marco21 Agosto 202514 Cronaca 2 Mins Read

    Ieri pomeriggio, nello storico scenario di Palazzo Spada, è arrivata la stretta di mano che…

    Magliana contro il degrado: basta difendere l’illegalità

    21 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Il grande circo della Vuelta 2025 si è aperto ufficialmente a Torino. È da qui che sabato 23 agosto partirà l'80 esima edizione della Salida Oficial, prima volta assoluta per l'Italia. I primi 13 km della corsa prenderanno il via dalla Reggia della Venaria Reale nel weekend, ma sotto la Mole oggi […]
      pillole
    • La Vuelta parte da Torino, Aru "Il Piemonte investe nel ciclismo" 21 Agosto 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "È un piacere essere qui ed è un piacere che la Vuelta parta dal Piemonte, sicuramente ci sarà tanto entusiasmo da parte di tutti. Il Piemonte sta facendo bene per il nostro sport, sta investendo sempre nelle corse ciclistiche e devo fare i complimenti a loro". Lo ha detto Fabio Aru, ex […]
      pillole
    • Tantillo "Musotto viveva per la politica, ha dato lustro alla Sicilia" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'ultimo incontro con Musotto è stato in un bar a Pollina: eravamo io, lui e mio figlio e parlammo per ore di politica. Credo che a lui negli ultimi anni sia mancato proprio questo, la politica e l'attività amministrativa: ha vissuto per la politica, amava far del bene alle persone ed è […]
      pillole
    • Caruso "Musotto coniugava capacità amministrativa e visione politica" 21 Agosto 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Con Musotto ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita amministrativa: era una persona di grande carisma e professionalità, la Provincia deve tantissimo al lavoro che ha fatto e ancora oggi ci viene a mancare la sua grande intelligenza politica". Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, alla camera ardente […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya
    • Zelensky “La Russia sta cercando di sottrarsi a incontro”
    • Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
    • Fratini “Relazioni Italia-Tunisia sempre più intense e dinamiche”
    • Italia e 20 Paesi condannano nuovi insediamenti Israele in Cisgiordania
    • Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
    • Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
    • Netanyahu “Prenderemo il controllo di Gaza, non lasceremo lì Hamas”
    • Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
    • In Italia 351 casi di West Nile, 22 i decessi
    Recenti

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    22 Agosto 2025

    L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas

    22 Agosto 2025

    Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati

    22 Agosto 2025

    Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo

    21 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Zelensky ‘avvertito’ da Vance alla Casa Bianca: “Comportati bene”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si stava dirigendo lunedì scorso verso un…

    L’occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas

    Usa, sparatoria a Philadelphia nell’università di Papa Leone XIV: studenti barricati

    Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo

    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.