“Ci lascia piuttosto perplessi la disposizione Ama, di cui siamo venuti a conoscenza, che trasferisce
temporaneamente dipendenti addetti alla raccolta dei rifiuti dal VI Municipio al centro storico. Si ripropone, in tal modo, la differenza tra cittadini di serie A e cittadini di serie B”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che spiega: “Si tratta di una scelta preoccupante che attesta che i problemi dei rifiuti di Roma ricadono sempre sulle periferie. Il VI Municipio, infatti, è tra i territori romani più martoriati e che più hanno lottato per arrivare a una diversa gestione dei materiali di scarto. Basti pensare – continua il presidente – alla battaglia in corso contro il Tmb di Rocca Cencia e al biodigestore sventato all’Agricola Salone. Togliere personale ai municipi periferici significa cassonetti traboccanti e condizioni igieniche precarie che inducono uno stato di emergenza perenne. Occorre capire, per chi ancora non ci fosse arrivato, che il problema è strutturale. Servono più assunzioni, serve il ‘porta a porta’ e una differenziata spinta che punti al recupero di materia, serve la garanzia della salute dei cittadini e dei territori. Soprattutto – conclude il presidente – serve una amministrazione che non discrimini tra quartieri. Roma è soprattutto la sua periferia. No a incomprensibili divisioni tra periferie inguardabili e centro vetrina per il turismo”.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

