“Da domani, domenica 3 luglio, Ariccia tornerà ad essere una città cardioprotetta. Dopo il furto da parte di ignoti del defibrillatore posto in Porta Napoletana dello scorso maggio, l’Associazione Solidarietà Bikers ha deciso di donare, nuovamente, un dispositivo salvavita alla città. Per scongiurare che possa nuovamente capitare un fatto increscioso come quello accaduto la Securline Srl ha donato ed installato la telecamera proprio per disincentivati gli atti vandalici. Oltre che a ringraziare in particolare Mirko Sperati della Associazione “Solidarietà Bikers” e Armando Ticconi della “Securline SRL” ci tengo a sottolineare l’importanza da parte dell’amministrazione di coinvolgere e collaborare con associazioni, enti e aziende del territorio perché solo con l’aiuto di tutti la nostra città potrà crescere e svilupparsi ogni giorno di più”. Così in una nota Barbara Calandrelli Assessore alle Attività Produttive del Comune di Ariccia.
L’appuntamento è per domenica 3 luglio a Piazza di Corte (Ariccia) dove oltre all’installazione del nuovo defibrillatore, l’associazione Solidarietà Bikers terrà un momento di formazione a scopo dimostrativo BLS E BLSD con tecniche di Play with kids
News
- Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
- Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
- MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
- Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
- US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
- Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A