Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    • A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”
    • Sostenibilità, Galimberti: “Un evento per parlare di donne straordinarie”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Eolico offshore” a Civitavecchia a bordo di Goletta Verde
    Ambiente

    “Eolico offshore” a Civitavecchia a bordo di Goletta Verde

    RedazioneBy Redazione8 Luglio 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tappa laziale per la Goletta Verde di Legambiente che oggi arriva a Civitavecchia. Qui, la storica campana estiva dell’associazione ambientalista in difesa del mare e delle coste italiane, ha portato in primo piano anche il tema dell’eolico off-shore su cui la città laziale sta dimostrando grande attenzione. L’energia dal vento, a terra e in mare, gioca infatti un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. Un ruolo che, secondo le stime Elemens, vale almeno 12,3 nuovi GW di potenza, a cui dovrebbe corrispondere un trend di installazione di almeno 1,5 GW installati ogni anno per i prossimi otto anni. Del potenziale installabile al 2030, 12,3 GW, 5,5 GW possono arrivare, secondo le stime di Anev e visto il grande interesse manifestato dalle imprese con gli oltre 40 progetti presenti per 17 GW, dall’eolico offshore. Numeri importanti che rispondono non solo all’urgenza dell’emergenza climatica e del caro bollette, ma che rappresentano anche una straordinaria occasione di innovazione e sviluppo per i territori.

    Per questo Goletta Verde ha organizzato oggi un incontro pubblico dal titolo “Eolico off-shore.  Finalmente. Dalla riconversione energetica al futuro rinnovabile” per confrontarsi sul tema e raccontare anche il percorso intrapreso a Civitavecchia. Dalla città laziale, dove ormai sono sempre di più le persone che contestano gas e carbone, stanno arrivando proposte e soluzioni alternative energeticamente e industrialmente mature che puntano in primis sull’eolico off-shore. Qui la Regione Lazio già lo scorso anno ha presentato il primo progetto da realizzare nello spazio marittimo di Civitavecchia. Parliamo di una tecnologia strategica per il futuro e che, secondo le stime ANEV, potrebbe portare nel Lazio in termini di posti di lavoro, almeno 5.548 tra 3.145 diretti e 2.403 indiretti.

    All’incontro pubblico, organizzato a bordo di Goletta Verde, hanno partecipato: Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio, Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente, Roberta Lombardi, Assessora Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio, Filippo Marini, Comandante C.V. (CP) Capitaneria di Porto Civitavecchia, Manuel Magliani, Vice Sindaco di Civitavecchia, Stefania Pomante, segretaria generale CGIL di Civitavecchia-Roma Nord-Viterbo, Roberto Arciprete, presidente regionale della cooperativa di pesca AGCI Agrital, Giada Luciano, Fridays for Future Civitavecchia, Riccardo Petrarolo, Comitato No al fossile Civitavecchia.

    “Il tempo di fronte a noi per agire è poco – commenta Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – Siccità, fusione dei ghiacciai, ondate di calore, trombe d’aria solo alcuni degli eventi estremi che stanno già pesantemente condizionando la vita dei cittadini con ripercussioni importanti sull’ambiente e sull’economia. Per questo, è importante accelerare il passo investendo sulle fonti rinnovabili, realizzando progetti in chiave energetica sostenibile e avviando processi di partecipazione con i territori per discutere le diverse progettazioni e accompagnare la transizione energetica. E da questo punto vista Civitavecchia, sul fronte dell’eolico off-shore, è un modello da esportare anche nelle altre regioni dove, invece, continua ad esserci un ostracismo incomprensibile contro questa tecnologia a fronte della presenza di inquinanti centrali a fonti fossili. Ora è il momento di accelerare sulla chiusura della centrale a carbone per la sua riconversione in un polo delle rinnovabili”.

    Tra le proposte progettuali delle quali oggi si conoscono alcuni degli elementi concreti c’è quella    presentata da Tyrrhenian Wind Energy, che prevede nello specchio di mare antistante Civitavecchia, ma anche i comuni costieri della parte settentrionale del Lazio, una potenza complessiva di 270 Megawatt e produzione annua di 935 Gigawatt/ora. Per arrivare a questi risultati si vogliono posizionare 27 aerogeneratori, ognuno della potenza di 10 Megawatt. Il parco eolico offshore potrà sorgere fino a 30 chilometri dalla costa e i pesi di ancoraggio così come i cablaggi, poggeranno su fondali tra 150 e 450 metri.

    “La Goletta Verde torna nel Lazio e porta il racconto del progetto di parco eolico offshore nella costa settentrionale della nostra regione, pietra angolare per la transizione energetica – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio – necessaria soprattutto in un territorio, il cui litorale è il polo di produzione da gas, olio combustibile e carbone, con le centrali di Civitavecchia e Montalto di Castro. La centrale di Torrevaldaliga Nord, con oltre 8 milioni di tonnellate di anidride carbonica sprigionata, continua ad essere il luogo da dove viene emesso il maggior quantitativo di gas climalteranti in Italia, ed è per questo che da qui deve partire in direzione contraria, la grande spinta delle rinnovabili. L’idea di realizzare questo grande parco eolico a largo, ha saputo coagulare l’interesse e l’approvazione di amministrazioni, parti sociali e associazionismo: a tutti, dalla Regione, ai Comuni fino alla cittadinanza, chiediamo che tutto questo grande consenso si trasformi in velocità nel permettere la realizzazione degli aerogeneratori e nello smantellamento delle centrali inquinanti, per la riqualificazione ambientale locale, la rigenerazione lavorativa e culturale locale e come grande contributo nel contrasto ai mutamenti climatici e le conseguenze sempre più drammatiche che abbiamo davanti”.

    Il punto sull’eolico off-shore – Questa tecnologia genererebbe nuovi posti di lavoro. Secondo le stime di Anev, per l’intero settore, parliamo di oltre 67mila nuovi occupati, tra diretti e indiretti. Di questi 27mila nel settore Servizio e Sviluppo, 16mila in quelli industriale, oltre 23 in quello della gestione e manutenzione. Numeri e occasioni di sviluppo che raccontano bene le opportunità per i nostri territori, e che si contrappongono in pieno, e a ragione, alla strategia energetico messa in campo dal governo che prevede da una parte il prolungamento nell’utilizzo delle centrali a carbone rimandando la data del phase out dal carbone e poi la riconversione a gas fossile.

    Campagna eolico off-shore – Ed è proprio con questi obiettivi che quest’anno a bordo di Goletta Verde, che ha come partner principali ANEV, CONOU, Novamont e Renexia, partner AIPE, media partner La Nuova Ecologia, viaggerà anche la campagna sull’eolico offshore per chiedere da una parte una necessaria accelerazione nella presentazione dei progetti e nella loro approvazione, e dall’altra per rispondere alle fakenews su queste tecnologie. Oltre che stimolare le imprese a presentare progetti sempre migliori e integrati, con percorsi di coinvolgimento e condivisione con il territorio.

    alternative civitavecchia energeticamente Eolico offshore goletta verde Legambiente proposte soluzioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    By marco20 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Formare un allenatore significa molto più che spiegare esercizi o tracciare schemi su una lavagna.…

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Economia - 20/11/2025 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina 2026 - Eurizon al Salone SRI, EU Green Bond in crescita nel 2025 - Trasporto marittimo, dalle ONG appello per accelerare la transizione verde - Dichiarazione dei redditi e richiesta di rimborsi, come procedere sat/gtr
      pillole
    • Tg News - 20/11/2025 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Piano per la pace in Ucraina, Zelensky incontra i generali Usa - Shalabayeva, confermata condanna ai cinque poliziotti - Donna trovata morta a Napoli, è stata uccisa - Medico indagato a Belluno per morte bimba dopo dimissioni - Ex Ilva, fabbrica occupata a Taranto e presidi a Genova […]
      pillole
    • Banca del Fucino a sostegno dell'arte, restaurata "La Visitazione" a L'Aquila 20 Novembre 2025
      L'AQUILA (ITALPRESS) - E' tornata al suo splendore originale "La Visitazione", la tela di quasi 3 metri quadrati, datata 1725, firmata dal pittore milanese Bernardo Strada: è stato infatti svelato il restauro, a cura della Banca del Fucino, della pala d’altare della Chiesa di San Francesco di Paola, a L'Aquila. La tela non era stata […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "La trattativa non è iniziata, non si può fare senza Kiev e Ue" 20 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La trattativa ancora non è iniziata. Vedo che c'è qualcuno, come il presidente Conte, che fa polemica su questo. Siamo convinti che proprio perchè l'Europa ha inflitto delle sanzioni alla Russia non possa non essere parte della trattativa. Pero' quando inizierà la trattativa, adesso non c'è una trattativa, c'è forse un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    Recenti

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    20 Novembre 2025

    Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”

    20 Novembre 2025
    Cronaca

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    By marco20 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Formare un allenatore significa molto più che spiegare esercizi o tracciare schemi su una lavagna.…

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.