“Esprimiamo tutta la nostra vicinanza ai lavoratori della Wartsila, che questa mattina ha annunciato di voler chiudere la sede di Trieste per trasferire le attività produttive dei grandi motori navali in Finlandia, nonostante siano tra i beneficiari dichiarati del PNRR”. Lo comunica Alternativa Friuli Venezia Giulia, già presente sul posto a fianco dei lavoratori con il deputato Massimo Enrico Baroni e il coordinatore triestino Marco Palmolungo.
“Una scelta vile e scellerata quella dell’azienda, che vuole licenziare oltre 450 famiglie, su oltre 970 lavoratori. Si tratta di lavoratori altamente qualificati. A sole poche settimane dai licenziamenti della Flex, ancora una volta vengono traditi i cittadini triestini, indebolendo ulteriormente il già fragile tessuto industriale giuliano” “Oggi siamo accanto ai lavoratori del polo di Trieste che si sono già mobilitati in protesta davanti ai cancelli – dichiara Palmolungo, perché questa decisione è inaccettabile nel merito e nel metodo (una breve videochiamata!!) – “Il governo dei migliori si svegli dal sonno profondo in cui si sono addormentati nei palazzi – aggiunge Baroni – perchè non può e non deve abbandonare i lavoratori italiani”
News
- Strage Bologna, Bernini: “Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico”
- Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine
- Mondiali nuoto, 4×100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25
- Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva
- Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando
- Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari
- Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili
- Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza