Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARICCIA, GRAN FINALE PER LE GIORNATE DI TRILUSSA A PALAZZO CHIGI: IL CONFRONTO COMPLESSO CON LA ROMA DI VERSI, PROSA E SCENE PASOLINIANE
    Eventi

    ARICCIA, GRAN FINALE PER LE GIORNATE DI TRILUSSA A PALAZZO CHIGI: IL CONFRONTO COMPLESSO CON LA ROMA DI VERSI, PROSA E SCENE PASOLINIANE

    RedazioneBy Redazione19 Luglio 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Giovedì 21 luglio alle ore 21,30 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia in scena Trilussa e Pier Paolo Pasolini, ultimo appuntamento con Le giornate di Trilussa, rassegna incentrata su poesia, letteratura, teatro, musica ovvero un’immersione a tutto tondo nel mondo di Carlo Alberto Camillo Salustri in arte Trilussa, poeta tanto amato dal popolo dei Castelli Romani.

    La rassegna è ideata e curata dalll’associazione La Terzina, coordinata dalla event planner Martina Nasini, ha preso forma grazie al partenariato con il Comune di Ariccia e ha ottenuto i patrocini del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, dell’assessorato alla Cultura di Roma Capitale, del Comitato Pasolini100, del CLICI (Centro di Lingua e Cultura Italiana Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) dell’Adi (Associazione degli Italianisti) ed è inserito nel programma estivo Ariccia da Amare 2022.

    CAPUTO: TRILUSSA HA USATO IL ROMANESCO COME UN ITALIANO DE ROMA PARLATO DA TUTTI I CETI SOCIALI – La porzione letteraria della ricca serata vedrà un parterre di relatori d’eccellenza formato dal professor L. Rino Caputo, già ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata” e direttore della rivista internazionale Dante.

    Il rapporto tra Trilussa e Pasolini non è certamente diretto. Forse Pier Paolo Pasolini poteva conoscere Trilussa in quanto autore della letteratura italiana e in particolare autore dialettale. Il vero rapporto, però, è quello che Pasolini instaura con la personalità artistica di Trilussa, soprattutto dal punto di vista linguistico. Come sappiamo, la lingua di Trilussa è una lingua romanesca moderna. Non legato necessariamente alla pur nobile tradizione di Giuseppe Gioacchino Belli o Pascarella. Una delle cause della notorietà nazionale e  internazionale di Trilussa è proprio la sua capacità di usare il romanesco come un italiano de Roma, parlato da tutti i ceti che abitano la Capitale d’Italia, rispetto alla Roma preunitaria, legata al Papa Re quando si usava un dialetto più conservativo. Il dialetto di Trilussa, invece, risulta moderno. Pasolini valorizza proprio questo aspetto di Trilussa. Come sappiamo, infatti, il suo romanesco è una conquista di studio, di appropriazione culturale ed è il motivo per cui le borgate diventano per Pasolini il luogo della ricerca  della purezza, pure con tutte le loro contraddizioni, ma anche il luogo di studio sulla lingua spesso ibridata dalle provenienze, per lo più di campagna e del sud Italia, delle famiglie di questi borgatari. La scelta di Trilussa è quella di concepire un’opera in dialetto che però deve tener conto del fatto che Trilussa è un letterato italiano, dentro la tradizione nazionale. Pasolini compie la stessa operazione”.

    ONORATI: PASOLINI ERA CURIOSISSIMO DEI DIALETTI DEI CASTELLI – Atteso anche l’intervento del cittadino onorario prof. Aldo Onorati, scrittore, poeta e raffinato dantista che da giovane professore ebbe modo di frequentare e incontrare più volte Pasolini.

    “Talvolta i dialoghi tra Pier Paolo e me vertevano sui dialetti, in specie il romanesco” anticipa Onorati.  

    “Pier Paolo era curiosissimo di sentirne anche qualcuno dei Castelli. Egli era un filologo. Lo dimostrano i suoi Ragazzi di vita, nonché le sue poesie dialettali e l’antologia scritta con Dell’Arco. Il suo giudizio su Trilussa credo sia il più profondo e azzeccato. Esso è noto – conclude Onorati –  ma quel che non penso sia stato scritto da Pasolini, è quanto mi disse un giorno sulla poetica trilussiana rispetto al Belli. Sarà questo il punto centrale del mio intervento ad Ariccia, a Palazzo Chigi.”  

    NARDI: PASOLINI, TRILUSSA E IL DIALETTO USATO PER INDAGARE LA REALTA’ – Protagoniste della serata saranno anche Secondina Marafini, studiosa e editrice di Trilussa e la professoressa Florinda Nardi, direttrice del Clici (Centro di Lingua e Cultura Italiana dell’Università di Roma “Tor Vergata”) che anticipa come “In occasione del centenario pasoliniano chiudiamo il quarto giorno degli incontri su Trilussa accostando il poeta romano a un altro grande sperimentatore del dialetto romanesco e testimone di un altro Novecento. Pasolini come Trilussa ha usato il dialetto come strumento per indagare la realtà, arrivare alla profondità, all’essenza dell’umanità che rappresenta. In tempi e con modi e stili complimenti diversi si può dire che entrambi più che la realtà abbiano trovato nel dialetto la via per la verità!”

    ALBERTI: PASOLINI E TRILUSSA, DIVERSISSIMI TRA LORO, UNITI NEL LORO PARLARE AGLI ULTIMI – Il Maestro Mario Alberti, presidente dell’associazione La Terzina, offrirà le note della propria voce e della propria chitarra, assieme alla voce recitante di Daniela Sistopaoloper quella che il Maestro Alberti definisce “un’accoppiata micidiale: Trilussa e Pasolini che non hanno quasi niente in comune ma la straordinarietà della serata sarà proprio questa. Ci saranno molte belle sorprese. Ragioneremo in musica attraverso i due diversissimi concetti di Roma e della romanità dei due autori, sottolineando anche a dovere l’unico fondamentale elemento comune ovvero che entrambi si rivolgono alla Roma degli ultimi, del non potere. Trilussa attraverso il popolo e Pasolini attraverso le borgate”.

    IL COMUNE DI ARICCIA: GRAN FINALE CHE RINNOVA CON PASOLINI E TRILUSSA LEGAMI E DISTANZE TRA ROMA E I CASTELLI ROMANI. PALAZZO CHIGI SEDE E TESTIMONE IMMORTALE – “Si tratta davvero di un gran finale. Il modo migliore e definitivo per legare in maniera alta, con il respiro culturale profondo e evocativo della poesia, le sorti e le storie nei secoli di Roma e dei Castelli Romani dichiarano in conclusione il sindaco Gianluca Staccoli e la consigliera Anita Luciano, delegata alle associazioni, al marchio IGP e ai bandi europei cheparteciperanno in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

    “E’ infatti indubitabile che tanto Trilussa nella sua epoca, quanto Pasolini al centro del Novecento, grazie a un pendolarismo fatto di curiosità, sentimenti, ricerca e, nel caso di Trilussa anche origini famigliari, hanno realizzato e tradotto in letteratura i venti chilometri che separano e al tempo stesso uniscono i sette colli capitolini e i nostri amati Colli Albani”.

    “Una strada lastricata, fin nella più stringente attualità, anche di problematiche serie, quella tra Roma e i Castelli” concludono Staccoli e Luciano “Come pure di certezze, indelebili testimoni di storie e figure dal blasone principesco. Il chiaro e voluto riferimento è alla sede illustrissima di Palazzo Chigi che ha ospitato il mese di eventi dedicati a Trilussa. Un riferimento fisico, saldo, di bellezza, Storia e storie che continuano a tratteggiare il percorso  nel tempo della meravigliosa complessità di Roma e dei nostri campanili, innalzati e innervati, come le nostre belle comunità, nelle campagne che a Roma, immediatamente a sud, fanno da ideale collier”.

    Ariccia, 19 Luglio 2022

    ariccia Ariccia da Amare pier paolo pasolini poesia trilussa
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20255 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    • Gasperini “Pochi sogni si avverano ma la Roma non è in testa per caso”
    • Chivu “Il derby Inter-Milan è storia, non ci sono favoriti”
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Standing ovation per Mattarella al meeting Cuamm “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20255 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.