“Ormai da qualche giorno, dopo mesi di fermo, ha riaperto la discarica di Albano Laziale, per la gioia del sindaco Gualtieri che adesso potrà conferire i rifiuti di Roma e alleggerire così l’emergenza. Una scelta, quella avallata dal Campidoglio, appresa solamente dalla televisione, e calata dall’alto su un territorio, quello dei Castelli Romani, che da anni sta “aiutando” la Capitale dal punto di vista ambientale e logistico. Una decisione, quella di riaprire il sito di Roncigliano, dunque che non condividiamo e che molto probabilmente avrebbe meritato una maggiore riflessione. Se nel 2022, stiamo ancora ragionando con la logica delle discariche, dell’interramento dell’immondizia, vuol dire evidentemente che la direzione è quella sbagliata, che si sta procedendo contromano rispetto a una gestione del ciclo rifiuti realmente sostenibile, efficiente e virtuosa. Senza considerare che Roma continua a scaricare i suoi problemi sulla provincia, un fatto davvero illogico e inammissibile. Su questo fronte, è necessario davvero ripensare tutto”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del partito Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
News
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
- A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”

