Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gori, Torre del Greco-Torre Annunziata: avviato varo condotte sottomarine
    • Ebrei aggrediti in autogrill, gli indagati sono quattro
    • Benjamin Mascolo saluta la depressione: “Ci rivedremo, sicuro, ma non oggi”
    • realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni
    • Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna
    • Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa
    • Ordini infermieri: “Bene proposta Zaffini su Garante della salute a livello territoriale”
    • Atp Cincinnati, oggi il sorteggio: programma, possibili avversari di Sinner e dove vedere il torneo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tevere, WWF: A rischio la fauna ittica, possibili nuove morie di pesci
    Ambiente

    Tevere, WWF: A rischio la fauna ittica, possibili nuove morie di pesci

    RedazioneBy Redazione17 Agosto 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 17 agosto 2022 – L’estate 2022 verrà certamente ricordata per il caldo record e non meno per la siccità che ha colpito il Paese ed in particolar modo i principali corsi d’acqua della penisola.

    “È un’estate caratterizzata da una forte siccità – dichiara Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana – e certamente la fauna ittica che popola i nostri fiumi ha già subito forti stress. Ma non dobbiamo aspettare le prossime piogge per sapere che con esse verranno improvvisamente trasportate nel Tevere numerose e diverse sostanze ‘dormienti’ che potranno causare nuove morie di pesci.”

    Il fenomeno è ormai ciclico quanto noto. Dopo mesi di sole e alte temperature, improvvisamente si riversano al suolo importanti quantità d’acqua in poche ore e le sostanze inquinanti usate in agricoltura e depositatesi lungo i corsi d’acqua minori, come pure quelle che si sono accumulate sull’asfalto all’interno della città, vengono improvvisamente riversate nel Fiume insieme a volumi di materiale organico che letteralmente “soffocano” i pesci.

    “Le alte temperature – continua Maggini – e il periodo di magra dei fiumi diminuiscono drasticamente la percentuale di ossigeno disciolto nell’acqua e l’improvviso apporto di materiale organico e di sostanze inquinanti disperse nell’ambiente rappresentano un vero e proprio colpo mortale alla sopravvivenza della fauna ittica.”

    Ma la maggiore concentrazione delle piogge in periodi sempre più brevi, prolungati eventi siccitosi e temperature sempre più calde non possono essere ormai considerati fattori imprevisti. È infatti ormai noto che i fenomeni generati dai cambiamenti climatici siano già oggi la nostra quotidianità e non più il nostro futuro. Occorre immediatamente:

    ·       rivedere la distribuzione dell’acqua per i vari utilizzi (civile, agricolo, industriale, ricreativo, etc), avviando una programmazione più razionale e responsabile dei prelievi, sia pubblici che privati;

    ·       evitare alcuni usi che sarebbe intollerabile continuare a permetterci. Un esempio per tutti: ancora oggi lo sviluppo del turismo in montagna si basa in larga parte sullo sci e sull’innevamento artificiale;

    ·       porre un drastico limite al consumo del suolo e quindi al costante aumento della richiesta di disponibilità d’acqua anche per bisogni superflui (si pensi ad esempio al proliferare nel tempo di piscine a servizio di seconde abitazioni nell’area della Città Metropolitana di Roma Capitale).

     

    Per prevenire e/o limitare le morie di pesci che sempre più frequentemente colpiscono il Tevere, occorre inoltre:

    ·       ammodernare le reti di smaltimento delle acque – a partire dalle aree fortemente urbanizzate – investendo nella creazione di sistemi che permettano di recuperare e riusare le acque meteoriche, evitando di sovraccaricare gli impianti di depurazione o di immettere direttamente nei fiumi;

    ·       garantire il rispetto del minimo deflusso vitale alla scala di bacino, ponendo un argine al costante aumento della captazione delle sorgenti, dalle quali dipende lo stato di salute dei nostri corsi d’acqua;

    ·       trovare un equilibrio tra attività produttive (produzione energetica in primis) e condizioni di rispetto degli ecosistemi fluviali (tema non trascurabile per il Bacino del Tevere interessato da un importante uso idroelettrico delle acque);

    ·       ridurre l’uso complessivo di tutti i pesticidi chimici e dei pesticidi più pericolosi nelle nostre campagne che inevitabilmente raggiungono ed inquinano laghi, fiumi, ruscelli e canali.

    “La Biodiversità nelle acque dei nostri fiumi – conclude Maggini – è stata inoltre fortemente impoverita negli anni a causa della immissione di specie alloctone, una delle principali minacce alla stabilità delle popolazioni di pesci caratteristiche dei nostri fiumi. Maggiore responsabilità nell’uso della risorsa idrica ed interventi mirati a garantire la conservazione delle specie ittiche e in più in generale fauna e flora che dipende dal buono stato di salute dei nostri corsi d’acqua, sono quindi misure urgenti che non possono più attendere, divenire priorità dell’agenda politica anziché restare costantemente in fondo alla stessa…”

    Moria pesci tevere wwf
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

    5 Agosto 2025

    Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa

    5 Agosto 2025

    Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

    5 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Dazi, Confeuro: “Per tutela vino servono narrativa corretta e nuovi mercati”

    By marco5 Agosto 20253 Cronaca 2 Mins Read

    “La questione dei dazi Usa è solo una parte dei problemi che affliggono la filiera…

    Anzio, continuano le iniziative della Rassegna estiva. Sabato 9 agosto alle 21.30 Miss Italia Lazio sbarca al Tirrena Summer

    5 Agosto 2025

    ARDEA – NUOVE INIZIATIVE PER ABBELLIRE LE STACCIONATE SULLA LITORANEA.

    4 Agosto 2025

    NASCE IL PRIMO POLO PRIVATO INTEGRATO DELLE NANOTECNOLOGIE MADE IN ITALY: BROMANCE ENTRA NEL CAPITALE DI TEC STAR

    4 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Regionali, Durigon "Su lista Zaia deciderà il tavolo nazionale" 5 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Sulla lista Zaia deciderà il tavolo nazionale. Credo che dobbiamo continuare sul programma che abbiamo messo in campo e credo che la Lega, con i tanti amministratori, i tanti dirigenti che ha rappresenti una continuità". Lo ha detto il vice segretario federale della Lega e sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, a margine […]
      pillole
    • Conti correnti, in arrivo nuovi obblighi per le banche 5 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Un recente disegno di legge obbligherà le banche ad aprire un conto corrente a chi ne farà richiesta, siano esse aziende o persone fisiche. Il punto dell'economista Gianni Lepre. fsc/gsl
      pillole
    • In Italia carenza di medici di famiglia, incentivare i giovani 5 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - “La sanità pubblica italiana in questo momento è in una situazione molto caotica. I medici di famiglia si iniziano a contare sulle punte delle dita, anche i neolaureati non sanno cosa significhi svolgere questo ruolo: per loro è come se il medico di famiglia fosse quello che sta dietro una scrivania e […]
      pillole
    • Scovata a Napoli una centrale del falso, due arrestati 5 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi eventi sportivi e musicali nel capoluogo partenopeo. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sala “Milano migliorata in 20 anni, sbagliato buttare via tutto”
    • Caso Almasri, Meloni “Archiviata la mia sola posizione, tesi assurda”
    • Media israeliani, Netanyahu è pronto a occupare Gaza
    • Via libera in Consiglio dei ministri a ddl Semplificazioni
    • Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”
    • Ponte Stretto, Salvini “Mercoledì approvazione definitiva progetto”
    • Meloni “Zes sta dando risultati straordinari”
    • Addio a Bonamico, lo storico ‘Marinè del basket italiano
    • Cobolli lotta a Toronto ma cede negli ottavi a Shelton
    • Al via nuovo bando Sdapa Consip per servizi ingegneria e architettura
    Recenti

    Gori, Torre del Greco-Torre Annunziata: avviato varo condotte sottomarine

    5 Agosto 2025

    Ebrei aggrediti in autogrill, gli indagati sono quattro

    5 Agosto 2025

    Benjamin Mascolo saluta la depressione: “Ci rivedremo, sicuro, ma non oggi”

    5 Agosto 2025

    realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

    5 Agosto 2025
    Primo Piano

    Gori, Torre del Greco-Torre Annunziata: avviato varo condotte sottomarine

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – La Costa Vesuviana si prepara a raggiungere uno dei traguardi ambientali più attesi…

    Ebrei aggrediti in autogrill, gli indagati sono quattro

    Benjamin Mascolo saluta la depressione: “Ci rivedremo, sicuro, ma non oggi”

    realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

    Lavoro

    Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

    By admin5 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Fondirigenti, ecco risultati avviso 1/2025

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Estate, Deliveroo: food delivery conquista spiagge italiane, boom ordini in località balneari

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Italia

    Il Tar del Lazio annulla il decreto Salvini sul foglio di servizio Ncc

    By Fabrizio Gerolla5 Agosto 20253 Italia 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.