Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi
    • Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”
    • Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto
    • L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”
    • West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa
    • Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di sevizie
    • Alcaraz, lezione di sportività e poi… festa con lo staff: i tifosi di Sinner ‘attaccano’ Carlos
    • IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Formia, Operazione “Porto Fantasma”: danno erariale di oltre 3,6 milioni di euro al bilancio comunale
    Cronaca

    Formia, Operazione “Porto Fantasma”: danno erariale di oltre 3,6 milioni di euro al bilancio comunale

    RedazioneBy Redazione24 Agosto 2022Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Formia, 24 agosto 2022 – Nell’ambito di un’attività d’indagine co-delegata dalla Procura Contabile di Roma, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto hanno raccolto nei confronti di n. 4 dirigenti ed amministratori locali elementi sufficienti per un’azione di responsabilità amministrativa innanzi alla competente Sezione Giurisdizionale per il Lazio per ivi sentirli rispondere di un danno erariale di oltre 3,6 milioni di euro, cagionato al bilancio comunale e conseguente alla mancata realizzazione delle opere e degli interventi sul Porto Turistico di Formia.

    Il pregiudizio segue ad una condotta amministrativa rilevante sotto il profilo omissivo poiché gli incolpati non avrebbero svolto regolarmente e coerentemente ai richiesti canoni di efficienza ed efficacia i doveri di servizio ad essi intestati, con la conseguenza che il Comune di Formia avrebbe perso importanti finanziamenti, nonché probabili entrate, corrispondenti al mancato introito dei canoni, che sarebbero potuti derivare dalla realizzazione dell’opera pubblica e dalle annesse strutture per le attività ricreative e commerciali. Rientrante in un ben più vasto Piano d’interventi a carattere regionale finalizzato alla costituzione di un sistema di porti ed approdi strutturato per migliorare qualitativamente i servizi e le funzioni prevalentemente dedicate al turismo a breve raggio, al diporto ed al pendolarismo con le isole pontine, il progetto di un Porto Turistico nella rinomata cittadina del Sud-Pontino prevedeva la realizzazione di oltre 600 posti barca, ipotizzandosi di tal guisa un significativo sviluppo turistico nonché conseguenziali ed evidenti ritorni sull’economia dell’intero territorio.

    La vicenda di che trattasi origina dall’atto negoziale di concessione, sottoscritto in data 8 marzo 2010 per un importo presumibile di € 110 milioni tra il Comune di Formia ed una società partenopea nelle forme procedurali della Finanza di progetto (cd. “Project financing”), in cui il ristoro del finanziamento a lungo termine di un progetto, riguardante nel caso di specie la costruzione di opere pubbliche o di pubblica utilità, è garantito dai flussi di cassa previsti dall’attività di gestione o esercizio dell’opera stessa. Costituendosi come addizione all’esistente Porto di Formia e con dimensioni superiori all’attuale struttura, l’opera pubblica risultava, tuttavia, strabordante il perimetro urbanistico tracciato dal vigente P.R.G. e necessitante anzitutto delle previste autorizzazioni paesaggistico- ambientali.

    La produzione di specifici atti e documenti da parte dell’Autorità Procedente (Comune di Formia) si sarebbe rivelata essenziale alla definizione dell’istruttoria per il rilascio delle autorizzazioni da parte dell’Autorità Competente (Regione Lazio – Area V.A.S.), i cui adempimenti sarebbero culminati nella redazione del Rapporto Ambientale Definitivo per il rilascio della V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) e della V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale).

    Tuttavia dall’esame della documentazione acquisita dalle intervenute Forze di Polizia è emerso come, malgrado le istanze e i solleciti vari dell’Autorità Competente, il Comune di Formia non avesse inviato la documentazione richiesta provocando una lunga fase di stallo che oltre ad impedire la programmazione delle eventuali ed ulteriori iniziative tese al perseguimento ed alla realizzazione dell’opera, ha determinato l’archiviazione del progetto ed un’escalation di vicende giudiziali tra le parti negoziali culminata poi in una transazione conciliativa civilistica. La complessa attività istruttoria, eseguita sotto la direzione del Vice Procuratore Dr. Massimo Perin e del Sostituto Procuratore Dott.ssa Eleonora Lener, ha dunque permesso di constatare il pregiudizio erariale sia nella forma del danno emergente pari ad € 500 mila, corrispondente alla restituzione dei canoni corrisposti anticipatamente dalla società concessionaria all’atto della sottoscrizione del contratto, sia nella forma del lucro cessante pari ad oltre € 3 milioni per la mancata riscossione degli introiti dei canoni annui residui che la società avrebbe corrisposto in forza della concessione cinquantennale oltreché per i mancati guadagni derivanti dagl’interventi di recupero e riqualificazione urbanistica dell’area adiacente l’ambito portuale.

    L’attività svolta dalle Fiamme Gialle Pontine e dalla Capitaneria di Porto di Gaeta conferma la preziosa collaborazione tra le Forze di Polizia sul territorio e l’Autorità Contabile, confermando, in un contesto di ripartenza infrastrutturale ed economica come quello attuale, la grande attenzione e l’impegno profusi nello specifico comparto della tutela dei bilanci dello Stato e degli enti locali, in modo tale da tutelare la necessità di un utilizzo efficiente del denaro pubblico e contrastare tutte le manifestazioni omissive e di mala gestio della res publica.

    La competente Autorità Giudiziaria ha autorizzato la divulgazione della notizia agli organi d’informazione.

    3 6 milioni danno erariale euro formia gdf guardia di finanza operazione porto fantasma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    By marco20 Agosto 20253 Cronaca 4 Mins Read

    Uscito per Eclettica Edizioni “Iubilaeum Nostrum” di Daniele Sabatini Aneddoti, cronache e luoghi dell’Anno Santo.…

    Agricoltura, Confeuro: “Rigenerativa grande potenziale per settore primario”

    20 Agosto 2025

    PENSIONI, FOLGORI (FEOLI): SISTEMA NON TIENE PIÙ’, SI RAGIONI SU VERA INTEGRAZIONE PUBBLICO-PRIVATO COINVOLGENDO LE AZIENDE

    20 Agosto 2025

    Ue, Tiso(Accademia IC): “Troppa dipendenza digitale da Usa. Cambiare rotta”

    20 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Schifani e La Russa ai funerali di Pippo Baudo 20 Agosto 2025
      MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CATANIA) (ITALPRESS) - L'arrivo del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e del presidente del Senato Ignazio La Russa alla chiesa di Santa Maria della Stella, a Militello Val di Catania, per i funerali di Pippo Baudo, il presentatore simbolo della tv italiana scomparso il 16 agosto all'età di 89 […]
      pillole
    • Baudo, Mazzi "Oggi ricordiamo la persona, non solo il personaggio" 20 Agosto 2025
      MILITELLO IN VAL DI CATANIA (ITALPRESS) - "Ho avuto modo di collaborare con lui: per me oggi era doveroso essere qui come rappresentante del governo e come amico personale suo e della famiglia. Voglio ricordarlo con un sorriso: se lui ci vedesse, vorrebbe che sorridessimo". Lo sottolinea il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi a Militello […]
      pillole
    • Estorce denaro all'ex datore di lavoro, a Ragusa arrestato un 30enne 20 Agosto 2025
      RAGUSA (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato per estorsione aggravata un cittadino albanese di 30 anni. La vicenda trae origine dalla denuncia presentata da un imprenditore agricolo di Ragusa, già datore di lavoro dell'indagato. L'uomo ha raccontato agli investigatori di essere vittima da oltre due anni di reiterate richieste estorsive da […]
      pillole
    • Baudo, Guardì "Aveva un grande rispetto per il pubblico" 20 Agosto 2025
      Catania (ITALPRESS) - "Lui era uno che puntava sempre sui giovani, diceva sempre 'questo l'ho inventato io': io sono uno di quelli che lui ha inventato". Lo ha detto Michele Guardì, autore e regista televisivo, a margine dei funerali di Pippo Baudo a Militello in Val di Catania. xd6/sat/mca2
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Salvini “Avere dubbi su obbligo vaccini non è antiscientifico”
    • Conte “In Calabria candidatura Tridico a disposizione della coalizione”
    • Ad agosto arrivi turisti italiani e stranieri in crescita
    • Lagarde “Economia globale in fase difficile ma crescita stabile”
    • Catturati a Ibiza tre narcotrafficanti italiani, erano latitanti
    • A Militello l’ultimo saluto a Pippo Baudo, alle 9 apre camera ardente
    • Ucraina, Crosetto “Ipotesi art.5 non è incompatibile con Volenterosi”
    • Al via a Milano i Mondiali di canoa, Buonfiglio “Lo sport unisca”
    • Papa “C’è speranza per la pace ma bisogna ancora lavorare molto”
    • Ucraina, Conte “Difficile chiudere conflitto con onorevole compromesso”
    Recenti

    Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi

    20 Agosto 2025

    Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”

    20 Agosto 2025

    Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto

    20 Agosto 2025

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    20 Agosto 2025
    Primo Piano

    Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – La vicenda di Stefano De Martino, con video e foto circolati sul web…

    Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: “Ultime settimane di grande sofferenza”

    Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell’aeroporto

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Allegro (Iniziativa): “Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato”

    By Fabrizio Gerolla19 Agosto 20250 Lavoro 7 Mins Read
    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.