Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Grandissimi consensi per il Nettuno Wine Festival e per la nuova denominazione DOVI
    Cronaca

    Grandissimi consensi per il Nettuno Wine Festival e per la nuova denominazione DOVI

    RedazioneBy Redazione10 Settembre 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Nettuno, 10 settembre 2022 – Protagonista assoluta la splendida cittadina del litorale laziale e il suo antico vitigno assunto a vero e proprio simbolo della resilienza della vite e straordinaria occasione per promuovere i percorsi enoturistici a sud di Roma con il suo mix esclusivo di terroir, storia millenaria, prodotti e persone. Ingredienti questi, tutti alla base della nascita anche di DOVI, la Denominazione di Origine Vitigni Italici presentata in anteprima nazionale durante il convegno inaugurale della kermesse, dal titolo:“Resilienza della viticoltura a piede franco: innovare nella tradizione per lo sviluppo sostenibile del territorio”. Al centro dell’attenzione la valorizzazione dei vitigni mai innestati su viti americane che mantengono ancora le caratteristiche degli antichi ceppi europei proprio come a Nettuno è il Cacchione già citato da Plinio il Vecchio su Naturalis Historia e oggi gelosamente custodito negli appezzamenti delle aziende Cantina Bacco e Casa Divina Provvidenza.

    “Intenzione del DOVI – ha specificato il presidente Mario Lomartire – è quella di difendere i vitigni non innestati coltivati nei loro territori di origine attraverso l’identificazione, la caratterizzazione e la  valorizzazione della produzione enologica. Un’occasione per far luce sulle potenzialità che questa può offrire anche  in termini di marketing territoriale facendo dell’enoturismo una possibilità per rilanciare  realtà  attente a pratiche agronomiche  capaci di  sopportare i cambiamenti climatici senza per questo far venir meno nel vino l’espressione organolettica del territorio”. In Italia sono circa 500 gli ettari di vigneti franchi di piede. Tra le aree maggiormente interessate quelle di Lazio, Sardegna, Campania e Sicilia, cui fanno seguito in piccola parte anche Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto ed Emilia Romagna Un patrimonio di cui ancora non si percepisce appieno il valore rappresentato per l’occasione al Nettuno Wine Festival dalla presenza delle più importanti aziende vitivinicole della Sardegna, ospiti di questa edizione insieme ai referenti dell’Agris e dell’Università di Sassari. “Come produttori di nicchia di uve rare e autoctone – hanno dichiarato attraverso i loro portavoce Francesco Lepori e Massimo Basciu –  ci sentiamo legati ai vini laziali  ed altri della nostra bella penisola da un grande comune denominatore ,quello che  oggi è e sarà ci auguriamo il marchio  DOVI per tutti. Una  grande operazione di divulgazione  culturale e sociale, sinonimo di conservazione ,tutela e ricerca  di uve e vini che dal passato arrivano oggi  intatti e si preparano al futuro conservandosi immutati dentro la cultura millenaria del piede franco.”

    All’incontro che si è aperto con un simbolico taglio dell’uva  e i saluti del Commissario prefettizio di Nettuno Bruno Strati, anche il Presidente dell’Arsial Mario Ciarla che ha sottolineato quanto  “Il Nettuno Wine Festival, con l’interessante focus sulle coltivazioni a piede franco, il gemellaggio con la Sardegna, il livello dei contributi proposti in occasione della sua V edizione, si conferma un punto di riferimento, nel territorio di Nettuno, per la valorizzazione della produzione vinicola autoctona. Una sfida – ha detto – che Arsial condivide pienamente come il sostegno alle aziende produttrici locali, lo sviluppo sostenibile del territorio, la sfida dell’innovazione nella tradizione”. Presenze d’eccezione anche quelle del Crea, del Consorzio Tutela Denominazioni vini Frascati, del Comune di Frascati, dell’Associazione Città del Vino  e del MAVV – Il Museo dell’Arte, della Vite e del Vino di Portici (NA) – che hanno sottolineato  l’importanza di questa iniziativa e del fare rete.

    Aggregazione che per il Nettuno Wine Festival si è tradotta  soprattutto in una meravigliosa festa di fine estate animata da un pubblico gioioso ed entusiasta.

    Promossa per il quinto anno consecutivo dalla Pro Loco Forte Sangallo con la partecipazione dell’Associazione Ristoratori Nettuno in Tavola, il sostegno del Comune di Nettuno, della Regione Lazio e la media partner di Radio Dimensione Suono Roma, è stata una manifestazione a tutto tondo capace di dimostrare che solo facendo sistema si può evitare di veder esaurito l’inestimabile giacimento enogastronomico identitario.

    Protagonisti ancora una volta il  cacchione, gli autoctoni laziali  e i piatti della tradizione nettunese magistralmente interpretati dai ristoratori dell’Associazione  Nettuno in Tavola  lungo un percorso enogastronomico di oltre quattro chilometri con 13 punti di degustazione, 13 cantine, 1 Consorzio di Tutela, 29 ristoranti, 3 gelaterie, 13 gruppi musicali e tanta, tantissima musica grazie alla direzione artistica di Salvatore Vitiello. Immancabile la collaborazione anche per questa edizione con  la Scuola di Danza Primi Passi di Nettuno, protagonista dei balli rurali che da sempre accompagnano la vendemmia e il lavoro nelle vigne.

    Il tutto per una incredibile non stop impreziosita anche dal l’encomiabile  lavoro dei ragazzi dell’istituto alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio e dei sommelier della Fisar  Roma e Castelli Romani Delegazione Storica che hanno gestito i banchi di degustazione offrendo ad ogni visitatore l’emozione del racconto e dell’assaggio.

     

    Nettuno Wine Festival
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Mattarella “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    Recenti

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    By admin22 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 3 Mins Read

    Al via presso la suggestiva Sala Protomoteca del Campidoglio, a Roma, l’Assemblea Generale del Forum…

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.