Romano, classe 1978, giornalista e direttore responsabile competente e apprezzato, Michelangelo Letizia è ufficialmente il nuovo portavoce nazionale di Rivoluzione Ecologista Animalista. La nomina è giunta in queste ore dal segretario nazionale del partito politico, Gabriella Caramanica: “E’ un grande piacere accogliere nella nostra squadra Michelangelo Letizia, persona professionale e molto qualificata nel campo giornalistico ed editoriale. Andrà a ricoprire un incarico importante come quello di portavoce nazionale, con l’obiettivo di far sentire la voce e la posizione del nostro partito sul territorio nazionale, tra le istituzioni e tra la gente. Rea sta crescendo in maniera esponenziale a livello nazionale, si sta radicando molto bene e ha reale bisogno di una figura forte e autorevole come quella di Michelangelo Letizia. A lui dunque auguriamo il nostro più sentito buon lavoro”, ha sottolineato ancora il segretario nazionale di Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
Michelangelo Letizia, dunque, è pronto al nuovo ruolo, consapevole della sua pregressa esperienza nel campo civico, politico e lavorativo, che lo ha portato spesso ad approfondire le tematiche animali ed ecologiste: “Sono da sempre strenuo difensore dei diritti animali e della tutela dell’ambiente e del cittadini – ha detto Letizia -: principi e idee che porto avanti da tantissimi anni e che si rinnovano adesso all’interno di un partito moderno, ambizioso, innovativo. Sono pronto alla nuova avventura e ringrazio il segretario nazionale Rea, Gabriella Caramanica, per la fiducia e la stima riposta in me”, ha concluso il neo portavoce nazionale Rea, Michelangelo Letizia
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

