Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma, Legambiente: termina “Roma, Riduce e Ricicla” per l’educazione a differenziata VIDEO
    Ambiente

    Roma, Legambiente: termina “Roma, Riduce e Ricicla” per l’educazione a differenziata VIDEO

    RedazioneBy Redazione28 Maggio 20121 commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 28 maggio 2012 – «6.200 ragazzi di 300 classi degli istituti di dieci municipi, assieme alle loro famiglie, sono stati protagonisti della speciale gara di raccolta differenziata “Roma, riduce e ricicla”, una campagna di educazione ambientale che sta coinvolgendo da alcuni mesi le scuole della Capitale, organizzata da Legambiente Lazio con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Roma e la partecipazione di Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica).

    Gran finale oggi per le scuole di Roma nord a piazza degli Euganei, dove 300 studenti si sono sfidati su raccolta differenziata, riduzione e riuso per una delle speciali giornate di chiusura della campagna». Così in una nota Legambiente Lazio. «Grazie all’impegno degli studenti, degli insegnanti e delle famiglie, con questa campagna Roma ricicla un po’ di più, ora è fondamentale che Comune e AMA diano continuità all’iniziativa. Per battere l’emergenza rifiuti quella della riduzione, del riuso, del riciclaggio è l’unica strada – afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio – Basta con il toto-discariche, torniamo a chiedere di partire subito con la differenziata domiciliare, porta a porta, in tutta la città, ma anche con nuove azioni per la riduzione dei rifiuti e piattaforme per il riuso».

    «Obiettivo dell’iniziativa – si legge nel comunicato – è stato quello di favorire la riduzione, il riuso e il riciclo dei rifiuti urbani prodotti in ambito scolastico e domestico. Gli studenti hanno dapprima affrontato in classe le tematiche relative alla raccolta differenziata con dieci incontri informativi, alle scuole è stato fornito un kit di gioco con schede, opuscolo, istruzioni e tesserine per i punti. Poi è partita la gara di raccolta differenziata vera e propria, durata 20 giorni. Gli studenti hanno dovuto mettere in campo una serie di azioni finalizzate a ridurre le quantità di rifiuti da loro prodotti ed a far crescere le quantità di rifiuti raccolti in modo differenziato. Sono stati nominati alcuni rappresentanti degli studenti che, coinvolti in prima persona, hanno ricoperto il ruolo di “Ricicl-attori”, con il compito di monitorare settimanalmente l’andamento della raccolta nella scuola ed i risultati ottenuti, evidenziando eventuali problemi o modifiche da effettuarsi in corso d’opera e monitorando il coinvolgimento delle famiglie. Al termine della gara, nei dieci municipi coinvolti (3, 4, 7, 8, 10, 11, 12, 16, 18, 19) Legambiente Lazio, insieme alle scuole partecipanti, ha organizzato attività all’aperto in zone chiuse al traffico, e con l’occasione scelto la scuola che, in ciascun territorio, si è meglio distinta, conferendo uno speciale premio: una panchina in plastica riciclata per il giardino scolastico (fornita da Corepla)». «Bisogna definire subito il passaggio al porta a porta per la differenziata, che va accompagnato a campagne per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini, a partire dai più giovani, come in questo caso, per natura più sensibili alle tematiche ambientali e forte traino nelle famiglie e nell’intera comunità – ha dichiarato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio – Roma Riduce e Ricicla è qualcosa in più rispetto alla classica campagna di informazione: un lavoro di sensibilizzazione alla prevenzione della produzione di rifiuti e all’incremento dei quantitativi raccolti in modo differenziato e riciclati, dalla promozione dell’auto-compostaggio e del riuso».

    Il servizio di Andrea Fiorilli

    Altre videonews per ambiente:

    Roma, Ambiente: nascono primi 200 volontari per riqualificazione e decoro urbano VIDEO

    Regione Lazio, con Naturalmente Martignano il parco di Bracciano diventa sostenibile VIDEO

    Roma, Ambiente: al via la campagna di disinfestazione contro la zanzara tigre VIDEO

    bambini capitale differenziata lazio Legambiente lorenzo meridiana meridiananotizie notizie parlati presidente provincia regione ricicla riduce rom roma rome studenti
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Agricoltura e Turismo: Agriturist festeggia sessanta anni con una due giorni di eventi

    17 Novembre 2025

    Bio al Centro: ConfagriBio e A.I.A.B. insieme per riportare il biologico al centro del dibattito politico laziale

    14 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    By marco18 Novembre 20253 Benessere 2 Mins Read

    Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’Italia si posiziona…

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono" 18 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Non mi risulta che l'autonomia sia a costo zero. C'è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie". Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle […]
      pillole
    • Cop30, Cotana "Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Rse è qui alla Cop30 per mostrare i risultati della ricerca in vari settori. In particolare quelli molto significativi che stiamo ottenendo nella fusione nucleare e nella produzione, stoccaggio e tracciabilità dell'idrogeno". Così Franco Cotana, Ceo di Rse, intervistato dalla Italpress a margine di un evento organizzato al Padiglione Italia della […]
      pillole
    • Cop30, Latini (Acea) "Sull'acqua serve una sinergia tra pubblico e privato" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - In questa Cop "sta emergendo una centralità sulle tematiche di adattamento climatico, del ruolo dei privati, del contributo che possono dare a questo processo e la centralità dell'acqua. Acea non può che condividere un approccio pragmatico, sempre più progressivo alla transizione ecologica che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle […]
      pillole
    • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri "Importante esserci, Europa va rafforzata" 18 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Abbiamo inaugurato la nostra sede qui a Bruxelles. Ormai la legislazione generale che riguarda il nostro settore si sviluppa qui, è importante esserci". Lo ha detto il presidente di Unipol, Carlo Cimbri, a margine dell'apertura di una nuova sede di rappresentanza istituzionale a Bruxelles, dove per l'occasione è stato organizzato un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    • Minniti “L’Europa si gioca il futuro in Africa, serve un piano comune”
    • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    • Africa continente strategico, da SIMEST plafond di 200 mln per le imprese
    • Crédit Agricole in Italia punta a superare i 6,5 milioni di clienti
    Recenti

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Economia

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    By admin18 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana…

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.