Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi
    • Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”
    • Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
    • Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA
    • Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie
    • Usa, Agenzia sanitaria nel caos: Casa Bianca licenzia direttrice, lei si rifiuta di lasciare
    • Venezia 2025, Clooney fa tremare il Lido… ma è solo un falso allarme
    • Mantova, auto finisce nel Po: morti due anziani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “ARDEA EVENTI”, 15 OTTOBRE 2022 – MUSEO MANZU’: “LO SGUARDO DELLA DEA” (VIDEO)
    Cronaca

    “ARDEA EVENTI”, 15 OTTOBRE 2022 – MUSEO MANZU’: “LO SGUARDO DELLA DEA” (VIDEO)

    RedazioneBy Redazione17 Ottobre 2022Nessun commento17 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Ecomuseo Lazio Virgiliano. Presentazione della guida alla conoscenza del paesaggio: passato, presente e futuro

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 17 ottobre 2022 – Si è svolta sabato 15 ottobre, alle ore 17:00 (clicca qui per il video reportage), presso il museo Manzù ad Ardea, una delle tante conferenze culturali previste nel progetto di conoscenza del paesaggio messo in atto dall’Ecomuseo Lazio Virgiliano.

    “E’ stato un atto dovuto – afferma il Prof. Giosuè Auletta – presentare all’interno del Museo Manzù, sito prestigioso per la città di Ardea, il progetto di conoscenza del paesaggio che stiamo divulgando nei tanti comuni intorno a Roma e Latina che sono parte integrante di un percorso storico, culturale, artistico e paesaggistico dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano.

    L’ecomuseo ha la caratteristica di non essere circoscritto, come solitamente accade per tutti gli altri musei al mondo, da mura e recinzioni ma è un vero e proprio museo a cielo aperto. Il principio che è alla base del progetto dell’ecomuseo, è quello di non sottrarre ai territori i beni culturali nei luoghi dove sono stati creati ma tende a valorizzarli nel paesaggio dove sono sorti, portandoli alla luce e alla conoscenza dei cittadini.

    E in ragione dell’Ecomuseo Lazio virgiliano, colui che ha ispirato il Prof. Giosuè Auletta nel realizzare un progetto volto alla conoscenza del patrimonio culturale che un paesaggio (territorio) conserva, è stato proprio il grande artista vissuto ad Ardea, Giacomo Manzù.

    Nel corso della conferenza, tenuta come sempre magistralmente dal Prof. Auletta, quest’ultimo ha voluto ricordare un aneddoto dei tanti momenti trascorsi a dialogare con il  Maestro Manzù, in particolare ha voluto rammentare gli attimi in cui nacque l’idea di realizzare un Ecomuseo.

    “Stavamo passeggiando insieme, io e il Maestro – ricorda il Prof. Auletta – quando tra una parola e l’altra, lui si soffermò, richiamò la mia attenzione con una pausa e mi disse: ‘non senti? non vedi?’ In un primo momento rimasi spiazzato da quelle sue parole, mi guardai intorno e risposi: ‘Maestro ma cosa c’è da sentire e da vedere?’ Alle mie parole, lui mi guardò e mi disse: ‘ma come, non senti, non vedi il paesaggio?’ A questo punto – continua il Prof. Auletta – mi si illuminò un mondo!!! Capii il messaggio del grande Maestro. Grazie alla sua capacità di astrazione della realtà, che solo i grandi artisti posseggono, mi disse di osservare e di ascoltare, quindi di porre attenzione, a tutto ciò che esiste intorno a noi e che per la nostra inclinazione a dare tutto per scontato, non riusciamo a cogliere. Con le sue poche parole poste, amorevolmente, tra due pause, mi indicò la strada per realizzare il progetto che oggi stiamo presentando in questo che è stato per tanti anni nella sua vita, laboratorio d’arte ed oggi divenuto Museo in ricordo del grande artista di caratura internazionale che da’ lustro alla città di Ardea in tutto il mondo, grazie alle opere che il Maestro ci ha lasciato e che sono patrimonio culturale dell’umanità“.

    Come abbiamo più volte indicato nelle pagine di questo nostro giornale, Ardea, come si evince dall’evento qui descritto e da tanti altri fatti che abbiamo spesso raccontato, è popolata da persone che hanno a cuore il territorio in cui vivono e per questo, si prodigano ogni giorno per renderlo sempre migliore e per esaltarne le tante risorse umane, culturali, storico, artistiche e paesaggistiche che i confini del Comune di Ardea conserva.

    Sono intervenuti alla conferenza, il Direttore del Museo che è gestito dal Ministero dei Beni Culturali, la Dott.ssa Maria Sole Cardulli che ha voluto esaltare il progetto dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano e ringraziare gli organizzatori per aver scelto di presentare la loro guida paesaggistica, all’interno del Museo dedicato a Giacomo Manzù, per cui si è sentita onorata di ospitare e presiedere tale evento.

    Presente alla cerimonia anche il Sindaco di Ardea, Cremonini, che ha sottolineato l’importanza di creare una rete di attività tra associazioni locali e non, enti privati, liberi cittadini e pro loco, al fine di realizzare sempre più eventi socio-culturali di spessore, che possono dare lustro al Comune Rutulo.

    Una nota di tristezza purtroppo, non possiamo non sottolinearla ed è quella di aver preso atto delle condizioni disastrate in cui è stata lasciata quella che ha rappresentato per tanti anni la tomba del Maestro Giacomo Manzù, all’interno del parco che incornicia il museo a lui dedicato, prima che venisse spostato nella proprietà di famiglia, a poche centinaia di metri da Ardea, nel Comune di Aprilia e adagiato accanto alle spoglie della moglie Inge. Ci auguriamo che il Ministero, che si occupa della gestione e manutenzione del Museo Manzù, voglia onorare la sua memoria, sistemando, almeno con una lapide, il luogo dove è stato sepolto per molti anni il grande Maestro, con una giusta dedica a lui sovra impressa, congiunta, da parte dei Comuni di Ardea e di Aprilia, luoghi in cui Giacomo Manzù ha vissuto e prodotto opere d’arte di grande spessore. Questo è il minimo del riconoscimento che si deve ad un grande artista che ha scelto di vivere e lavorare nei territori rutuli e a cui ha lasciato un grande patrimonio artistico-culturale.

    VIDEO REPORTAGE 

    Videro Reportage – Evento Museo Manzù: “Lo sguardo della dea” – 15/10/2022

     

     

     

    LE VIDEO INTERVISTE

    Videointervista al Sindaco di Ardea Fabrizio Cremonini

     

     

     

    Videointervista alla Dott.ssa Maria Sole Cardulli – Dir. Museo Manzù

     

     

     

    Videointervista al Prof. Giosuè Auletta (Storico, esperto della cultura, del paesaggio e dell’arte del territorio)

    aprilia ardea beni culturali Cardulli Maria Sole cultura Ecomunseo Lazio Virgiliano Fabrizio Cremonini Giacomo Manzù Giosuè Auletta Lo sguardo della dea ministero museo paesaggio storia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    28 Agosto 2025

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    28 Agosto 2025

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20252 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia, Laszlo Nemes presenta Orphan "Storia molto personale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il film "Orphan" di Laszlo Nemes, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è ambientato a Budapest nel 1957, un anno dopo il fallimento della Rivoluzione Ungherese. La pellicola segue la storia di un giovane ragazzo ebreo cresciuto dalla madre con la speranza che il padre, deportato nei campi di concentramento, […]
      pillole
    • Attacco russo su Kiev nella notte, 15 i morti e decine di feriti 28 Agosto 2025
      KIEV (ITALPRESS) - Sono 15 le vittime del raid russo lanciato nella notte su Kiev con missili e prendendo di mira regioni lontane dalle linee del fronte. Secondo le autorità ucraine, citate dal Kyiv Independent, tra le vittime ci sarebbero almeno tre minori di 2, 14 e 17 anni. I feriti sono almeno quarantotto e […]
      pillole
    • Pensione anticipata, come funziona la Quota 103 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Quota 103 permette ai lavoratori di conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di un'età anagrafica di almeno 62 anni e di un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • Incendio nella notte a Pantelleria, lambite diverse abitazioni 28 Agosto 2025
      PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato ieri notte a Pantelleria (Trapani) dove, intorno a mezzanotte, un rogo alimentato dal forte vento e dalle alte temperature, si stava espandendo sempre di più nella zona nord dell'isola, tra San Marco e San Nicola. Le fiamme sono avanzate velocemente tra campi incolti e macchia mediterranea, procedendo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    Recenti

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    28 Agosto 2025

    Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”

    28 Agosto 2025

    Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese

    28 Agosto 2025

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    28 Agosto 2025
    Innovazione & tecnologia

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Innovazione & tecnologia 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Apple ha rimosso iTorrent, popolare client di torrenting per iPhone, dal marketplace alternativo…

    Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”

    Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.