Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » RemaRoma per la Vita, l’evento chiude in bellezza il “Roma Breast Days 2022”
    Eventi

    RemaRoma per la Vita, l’evento chiude in bellezza il “Roma Breast Days 2022”

    RedazioneBy Redazione21 Ottobre 2022Updated:16 Marzo 2023Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiana Notizie) 21 ottobre 2022 – E’ stato un grande successo la seconda edizione di “RemaRoma per la Vita”, la gara/sfilata di canottaggio a sostegno delle donne operate di tumore al seno, diventato un appuntamento imperdibile nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre Rosa, dedicato alla prevenzione e cura del tumore della mammella.

    «La parola chiave di “RemaRoma per la Vita” è INSIEME: un messaggio di coraggio e di speranza – spiega il Professor Giovanni Dal Pra, Presidente di “RemaRoma per la Vita” e Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica della ASL Roma 1 -. Perché dal tumore della mammella, grazie alla diagnosi precoce ed alle moderne efficaci terapie si può guarire, tornare ad una di vita perfettamente normale e svolgere anche attività sportiva, dove lo Sport oltre ad essere un mezzo di riabilitazione contribuisce al mantenimento e miglioramento dello stato di salute. Per questo – aggiunge – siamo felici che tante donne (parlamentari, giornaliste, dottoresse) abbiamo aderito al nostro appello a partecipare, per dare un messaggio di forza e speranza a tutte, e che i cittadini romani abbiano fatto il tifo con tanto entusiasmo, sostenendo con la loro presenza le nostre “canottiere” e le donne operate che vogliono ricominciare, anche grazie allo Sport! ».

    Tantissime le squadre tutte al femminile che si sono sfidate defilando lungo il Tevere, tanto l’entusiasmo delle partecipanti che hanno voluto dare un segnale importante di presenza e unione, in una bellissima manifestazione sportiva e solidale di canottaggio sul Tevere il cui compito è stato quello di dare la massima risonanza al messaggio sull’importanza della prevenzione del tumore del seno e sul ruolo dello Sport per la riabilitazione delle pazienti operate. “Lo Sport dalla parte delle Donne e della loro salute”.

    Anche quest’anno le protagoniste assolute di “RemaRoma per la Vita” sono state le oltre 200 donne riunite in 24 squadre che hanno dato vita ad una gara/sfilata sul fiume, ai remi delle 8 Yole, imbarcazioni “ammiraglie” del canottaggio.

    L’evento si è svolto in uno scenario di grande spettacolarità: il Tevere nel centro di Roma, fra Ponte Nenni e Ponte Margherita. Partenza dal ponte Margherita, dallo storico Galleggiante del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dove l’evento è stato seguito dal pubblico cittadino. Hanno partecipato donne delle Istituzioni, Stampa, Sanità, Spettacolo, Politica, accanto a team in rappresentanza di Croce Rossa Italiana, Allieve Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno, 11 Ospedali della Capitale, Parlamento, Comune di Roma, Regione Lazio, Ministero della Salute e Ministero dell’Interno.

    Tutte ci hanno messo cuore e impegno, mettendosi in gioco accanto alle pazienti – donne che stanno affrontando la sfida più grande, quella per la vita – indossando la maglia da “canottiere”, allenandosi e gareggiando sul fiume Tevere insieme alle Donne Medico impegnate quotidianamente nella diagnosi e cura dei tumori del seno.

    Testimonial dell’evento è stata Marzia Roncacci, giornalista RAI 2. Madrina d’eccezione la stilista e imprenditrice Anna Fendi, che con la sua presenza ha voluto dare un segnale di forte vicinanza alle donne che soffrono e lottano a causa del tumore al seno.

    Tra le partecipanti: un nutrito gruppo di Dottoresse della Asl Roma1 e degli Ospedali di Roma; giornaliste di testate nazionali; le parlamentari Isabella Rauti e Maria Teresa Bellucci, la europarlamentare Renata Baldassarre; le consigliere regionali, Marta Bonafoni, Sara Battisti e Marta Leonori; le consigliere di Roma Capitale Elisabetta Lancellotti, Nella Converti, Michela Cicculli, Valeria Baglio; le attrici Antonella Salvucci, Milena Miconi, Matilde Brandi. Solo per citare alcune delle tante personalità che hanno risposto all’Appello a partecipare alla gara solidale di “RemaRoma per la Vita”.

    In particolare l’on. Maria Teresa Bellucci ha dichiarato: ”Ho aderito con estremo piacere all’iniziativa “RemaRoma per la Vita”, gara di canottaggio femminile sul Tevere per combattere il tumore al seno, realizzata a conclusione del convegno internazionale ‘Roma breast Days‘ che nell’Ottobre Rosa ha riunito nella Capitale le eccellenze mediche e gli esperti nazionali e internazionali sui tumori della mammella. Grazie alla diagnosi precoce e alle moderne efficaci terapie si può guarire, tornare ad una di vita perfettamente normale. Così è stato per me e così può essere per molte altre donne. La lotta ai tumori si fa a colpi di prevenzione e di corretta informazione e lo Stato ha il dovere di garantire tempestiva e piena accessibilità ai servizi di diagnosi e cura”,  mentre l’on. Simona Baldassarre tiene a sottolineare che è: “sempre in prima fila per sensibilizzare le donne sulla prevenzione e per la lotta al tumore al seno, rispetto alla quale sono benvenute tutte le manifestazioni finalizzate a mobilitare la società, come “Roma Breast Days”, che ringrazio, e che mi ha visto remare per ‘Rema/Roma per la vita’, seconda edizione, con l’obiettivo di mettere insieme sport e salute. Politiche sociali, famiglia, prevenzione, sono la stella polare della mia attività professionale, come medico, e come politica. Abbiamo sempre più bisogno di spazi come questi, per mobilitare tutte le donne e l’intera società su queste questioni”.

    Sono intervenuti anche la dottoressa Roberta Volpini, Direttore Generale ASL Roma1, e l’Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio, che ha definito “RemaRoma per la Vita” «Un momento di sensibilizzazione nel mese della prevenzione del tumore al seno per ricordare a tutti l’importanza della prevenzione delle patologie oncologiche e il ruolo dello sport nella riabilitazione delle pazienti operate».

    Presenti alla manifestazione tante personalità del mondo delle Istituzioni e dello Sport: Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute; Giuseppe Abbagnale, Presidente Federazione Italiana Canottaggio; Daniele Masala, Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.

    La manifestazione ha il patrocinio di: ASL Roma 1, Regione Lazio, CONI, Sport e Salute, Federazione Italiana Canottaggio, Società Italiana di Chirurgia Plastica (SICPRE), Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, con la collaborazione del Circolo Canottieri RAI e di tutti i Circoli Canottieri di Roma.

    “RemaRoma per la Vita” si è svolto a conclusione del Convegno Internazionale “Roma Breast Days” (tenutosi presso il Complesso Natatorio del Foro Italiaco) che, nell’Ottobre Rosa, ha riunito nella Capitale le eccellenze mediche ed esperti, nazionali e internazionali, sui tumori della mammella. Due giorni in cui sono stati approfonditi i temi della diagnosi, cura, ricostruzione e riabilitazione (secondo il principio “excercise is medicine”, che mira ad avere una donna guarita e in grado di riprendere tutte le attività della sua vita quotidiana, compreso lo sport.

    Il Comitato Scientifico del convegno è costituito da: Valerio Cervelli, Adriana Bonifacino, Diego Ribuffo, Giovanni Dal Pra, Maurizio Valeriani, Daniele Masala, Pier Luigi Bonatti, Patrizia Frittelli, Maria Alessandra Mirri, Leonardo Leone, Arianna Pacchiarotti, Simonetta Stani.

    Il Comitato Tecnico è formato da: Nicolò Cavalcanti (coordinatore), Franco Bovo, Leonardo Carletti, Alfredo Fava, Mario Messina, Rinaldo Milani.

    LE 24 SQUADRE IN GARA: Donne del Parlamento, Donne della Giustizia, Donne della Stampa, (Donne della Politica), Donne del Consiglio Regionale del Lazio, Donne del Consiglio Comunale Roma Capitale, Donne Direttori Generali delle Aziende Sanitarie del Lazio, Donne del Ministero dell’Interno, Donne del Ministero della Salute, Donne della Direzione della ASL Roma1, Donne dello Spettacolo, Donne della Banca Nazionale del Lavoro, Allieve Ufficiali di Marina dell’Accademia Navale di Livorno, Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Inoltre hanno partecipato Dottoresse e Pazienti dei seguenti ospedali: Policlinico Umberto I, Policlinico Gemelli, Campus Biomedico, Ospedale San Giovanni, Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, Ospedale Sant’Andrea, IDI-IRCCS, Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, Ospedale San Filippo Neri, Centro Sant’Anna per la Salute della Donna, Ospedale Santo Spirito in Saxia.

    Tutte le informazioni sul sito: www.remaromaperlavita.it

    (A cura di Attilio Lombardi)

    "Roma Breast Days" canottaggio mese della prevenzione ottobre rosa RomaRema per la vita Simona Baldassarre
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    By marco22 Novembre 202561 Eventi 1 Min Read

    Genzano, partito il progetto ” Cynthia 1920- Campus School” . Una sorta di campus calcistico…

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Manovra, Tajani "Il tempo volge al bello nella maggioranza" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Sulla manovra "mi pare che il tempo volga al bello. Vigileremo affinché prevalga sempre un principio di economia liberale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del Commercio Internazionale organizzati da Forza Italia oggi a Torino. "Abbiamo concentrato l'attenzione su alcune grandi questioni che anche per […]
      pillole
    • Tajani "Moody's premia il lavoro del Governo" 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Dopo tanti anni anche Moody's ci dà in crescita ed è merito soprattutto di questo Governo che sta lavorando per andare nella giusta direzione sia per quanto riguarda i conti pubblici, sia per quanto riguarda la politica industriale". Così Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine degli Stati generali del […]
      pillole
    • La Sicilia premia i suoi "Custodi dell'Ambiente" 22 Novembre 2025
      AGRIGENTO (ITALPRESS) - L'ambiente si conferma uno dei temi fondamentali per il governo regionale siciliano e per l'intera Isola. La prima edizione del Premio "Custode dell'Ambiente", che si è svolta al Teatro Pirandello di Agrigento, ha messo in evidenza un impegno condiviso tra istituzioni, competenze tecniche e comunità. Istituito dall'Assessorato regionale al Territorio e all'Ambiente […]
      pillole
    • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia 22 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Mariateresa Rossi, professoressa associata presso l'Università degli Studi di Brescia, dirigente medico dell'Unità Operativa di Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia. La nuova frontiera della dermatologia al centro del colloquio. sat/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    • Premio “Custode dell’Ambiente”, Sicilia conferma l’impegno per la sostenibilità
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    Recenti

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025
    Cultura

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    By admin22 Novembre 20252 Cultura 2 Mins Read

    “Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Ornella Vanoni. Con lei se ne va una delle…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.