(MeridianaNotizie) Roma, 21 ottobre 2022 – I Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia con il supporto dei Carabinieri dei reparti speciali del N.I.L. e N.A.S. di Roma, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato, in particolare, alla prevenzione ed al contrasto dei reati predatori e degli illeciti amministrativi connessi al degrado ed al decoro urbano dell’area adiacente alla fermata metropolitana “Lido Centro”.In particolare, i Carabinieri della Stazione di Ostia hanno denunciato a piede libero una donna di 34 anni, sorpresa guida in stato di alterazione psicofisica e sprovvista della patente di guida. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.Inoltre, nell’ambito delle attività di verifica sul rispetto delle norme sul lavoro e igienico – sanitarie, i Carabinieri con il supporto dei colleghi del N.I.L. e del N.A.S. di Roma, hanno controllato 3 esercizi commerciali, accertando la mancata attuazione del piano di autocontrollo della gestione dell’esercizio e violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed elevate sanzioni amministrative per un totale di euro 11.370,00. Per loro è scattata anche la segnalazione all’ASL competente.I militari hanno segnalato all’Autorità Prefettizia, quali assuntori, 2 giovani trovati in possesso complessivamente di 2,7 grammi di hashish, sottoposta a sequestro amministrativo.In totale sono state controllate oltre 150 persone e circa 50 veicoli.La Compagnia di Roma Ostia continuerà a intensificare i controlli e i servizi straordinari, anche con l’ausilio delle articolazioni speciali dell’Arma, impiegando anche Stazioni Mobili e pattuglie per vigilanze dedicate nelle aree più interessate dal fenomeno di degrado e decoro urbano.
News
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
- Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
- XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
- Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
- Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
