(MeridianaNotizie) Roma, 24 novembre 2022 – “La crescita senza freno dei costi energetici e delle materie prime sta colpendo duramente famiglie e imprese e richiede interventi senza precedenti. E’ in gioco la credibilità delle istituzioni europee e la coesione sociale. La proposta della Commissione europea che fissa il prezzo massimo del prezzo del gas a 275 euro a megawattora rischia di essere insufficiente se non accompagnata da una riforma strutturale”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in occasione del Consiglio Affari Energia che si svolge a Bruxelles.
“Pertanto, appare condivisibile la posizione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha annunciato la non adesione di 15 Paesi fra cui Italia, Francia e Spagna, alla proposta della Commissione. E’ necessario discutere di misure adeguate in grado sterilizzare gli aumenti e tutelare l’industria europea e l’occupazione salvaguardando, al contempo, la sicurezza nazionale”.
News
- Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida
- Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos ‘pizzicato’ in discoteca
- Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo
- Neymar e l’acquisto choc: l’attaccante compra una… Batmobile
- Porto Talamone, Sales entra nella compagine sociale
- Vietnam, si rovescia battello turistico con 53 persone a bordo: almeno 28 i morti
- Panatta-Bertolucci, sfida con l’IA finita? I due dichiarano la tregua
- Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista con cultura, innovazione, eccellenze agroalimentar