“Reputiamo assolutamente insufficiente e lacunoso il recente bando di gara triennale fortemente voluto dalla giunta di Roma Capitale, guidata dal sindaco Gualtieri, relativa alla gestione dei canili comunali: Muratella con 400 cani e Ponte Marconi con 200, oltre ai centri di soccorso per i gatti randagi feriti. Siamo di fronte a un avviso pubblico, pieno di contraddizioni e criticità. Sembrerebbero ridotti, purtroppo, sia gli orari di apertura al pubblico che i finanziamenti destinati alle cure veterinarie, senza considerare, inoltre, la ridotta specificazione e chiarezza sulle procedure legate alle adozioni di cani e felini di proprietà del comune di Roma. Per questa ragione, sollecitiamo il Campidoglio a rivedere il bando pubblico poiché, così com’è strutturato, rischia di incidere negativamente sul benessere degli animali di Muratella e Ponte Marconi. Ci saremmo aspettati un deciso cambio di passo rispetto all’epoca della sindaca Raggi, ma ad oggi Roberto Gualtieri non sembra aver impresso quella opportuna e improcrastinabile inversione di rotta verso la reale tutela degli animali della Capitale”.
Così, in una nota, il segretario nazionale di Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

