“I processi di transizione in corso, le molteplici incognite legate all’attuale congiuntura economica e le numerose sfide derivanti dalla competizione nello scenario globale, impongono scelte lungimiranti a tutela delle industrie nazionali. E’ necessaria, pertanto, una riforma complessiva volta a sburocratizzare e rendere più flessibile la politica relativa agli aiuti di Stato. In tal senso, è importante la posizione espressa dal Ministro Giorgetti sulla necessità di forme comuni di finanziamento dei progetti strategici europei. Un cambio di passo fondamentale per dare esecuzione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e salvaguardare gli interessi del Paese, valorizzando settori che rivestono un ruolo centrale per accelerare lo sviluppo economico e il rilancio dell’occupazione”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’opportunità di rivedere le norme sugli aiuti di Stato.
News
- Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
- Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
- Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
- Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
- “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
- Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
- Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”