“Lavoratori e imprese oramai non riescono più a sostenere il peso del fisco. In tal senso, la riforma attesa sul tavolo del Consiglio dei ministri per marzo va nella direzione giusta. È indispensabile immettere liquidità nell’economia reale per rilanciare l’intero sistema Paese. Molti imprenditori, infatti, si sono allontanati dall’Italia proprio perché il carico fiscale è diventato troppo elevato senza avere, peraltro, nessuna certezza del diritto. È prioritario semplificare l’approccio con il fisco sia per le aziende straniere, sia per le imprese nazionali con una tassazione inferiore che possa spingere gli investitori verso l’Italia. Ribadiamo l’importanza fondamentale di misure come il taglio del cuneo fiscale, per rafforzare il potere d’acquisto delle retribuzioni e incentivare le aziende a potenziare gli investimenti e favorire le assunzioni. Come UGL, pertanto, auspichiamo l’apertura di un tavolo di confronto con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per discutere delle proposte volte a alleggerire la pressione fiscale.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla riforma del fisco.
News
- LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025
- Brindisi, bitume cade da terrazzo: sei passanti ustionati, anche bambino di 6 mesi
- Tumori, Fondazione Aiom: “Oltre 1,2 mln di italiani ad alto rischio forme ereditarie”
- Cosa fare se non puoi partire dopo aver vinto il bando Estate INPSieme?
- BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”
- Da Amoroso a Springsteen e Pelù, quando il palco ‘tradisce’ le star
- Dazi, Cottarelli: “Comprendo preoccupazione manager ma confido in accordo tipo Giappone”
- Digitale, nasce l’Innovation Hub di Polo Strategico Nazionale