Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne
    • Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi
    • Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”
    • Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta
    • Gaza, 5 giornalisti uccisi in raid su ospedale Nasser: chi sono
    • Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
    • Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera
    • Giornalisti uccisi a Gaza, appello dell’inviata Onu Francesca Albanese: “Ora sanzioni a Israele”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ciampino, l’Amministrazione dialoga con i cittadini sul programma di abbattimenti di alberi in Città
    Cronaca

    Ciampino, l’Amministrazione dialoga con i cittadini sul programma di abbattimenti di alberi in Città

    RedazioneBy Redazione28 Febbraio 2023Updated:1 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Ciampino, 28 febbraio 2023 – Proseguono gli interventi di manutenzione del verde nell’ottica di un costante miglioramento della vivibilità urbana e di una riqualificazione degli spazi della Città. I lavori prevedono un’attività di monitoraggio delle alberature presenti sul territorio comunale, un dettagliato piano di potature ed eventuale abbattimento delle piante ritenute pericolose e una serie di piantumazioni per sostituzione.

    Per spiegare al meglio la situazione, l’Assessora alle Politiche ambientali Federica Giglio ha risposto ad una serie di possibili quesiti posti dai cittadini.

    PERCHÉ IN CITTÀ STATE ABBATTENDO ALCUNI ALBERI?

    Perché in base a valutazioni tecniche mediante un metodo di analisi riconosciuto Visual Tree Assessment (valutazione visiva dell’albero su basi biomeccaniche, in acronimo VTA), e in alcuni casi, analisi strumentali queste piante sono risultate fortemente compromesse per questo in base al rischio connesso al luogo di insediamento possono essere suscettibili a crolli della pianta o parti di esse su pedoni e macchine.

    PERCHE QUESTE PIANTE SI SONO COMPROMESSE FINO ALLA DEFINIZIONE DELL’ABBATTIMENTO?

    Tutte gli esseri viventi ed anche le piante hanno un tempo di vita, che può essere più o meno lunga in base alle condizioni di allevamento, vedi i metodi di potatura, o l’attacco di fitopatologie, come nel caso di carie del legno che determinano un danno irreversibile alle strutture della pianta.

    LA CARIE DIPENDE DALLA SCARSA MANUTENZIONE?

    No, la carie dipende dal fatto che per 40 anni, e fino a poco tempo fa, si usava potare le piante col metodo della capitozzatura. Per molti anni si è pensato che questo tipo di interventi radicali avessero un effetto benefico sugli alberi, trascurando il fatto che tagli importanti ai rami consentivano l’ingresso di parassiti in questo caso di funghi cariogeni, lesivi alla struttura della pianta. Quindi, se vogliamo, la carie dipende dalla manutenzione troppo intensa.

    QUINDI GLI ALBERI NELLE CITTÀ SONO TUTTI MALATI?

    C’è un’alta percentuale di alberi con problemi pregressi riconducibili a capitozzature che hanno sviluppato carie all’interno: alcuni devono essere abbattuti subito in quanto il rischio di caduta non è universalmente accettato da tutti, in quanto potrebbero causare danni a cose o persone. Mentre alcuni alberi potranno andare avanti ancora per qualche tempo, a patto che gli interventi di verifica e cura siano attenti alle loro condizioni di salute.

    E A VIA DUE GIUGNO CHE TIPO DI INTERVENTO SI STA FACENDO?

    Anche su via II Giugno si tratta di alberi capitozzati anni addietro, rispetto ai quali l’impresa che si sta occupando della manutenzione sta intervenendo, d’accordo con il tecnico incaricato delle valutazioni e della direzione dei lavori, cercando di avere un compromesso di giusto equilibrio tra la riconduzione di una capitozzatura e il rispetto della forma naturale dell’albero, che ricordiamo essere piantato in una condizione forzata che in natura non avrebbe accettato.

    E INVECE A VIA IV NOVEMBRE PERCHÉ È STATA DATA QUELLA FORMA AI LECCI?

    I lecci sono piante che in passato venivano usate per l’arte topiaria come siepi e si prestano quindi ad essere modellate, l’esigenza di questa scelta viene purtroppo da un errato sito di impianto che non teneva conto della futura dimensione della pianta, quindi vista la grande adattabilità dei lecci alla potatura su giovani rami si è ritenuto accettabile l’intervento fatto a Via IV Novembre.

    QUANTI ALBERI DOVRANNO ANCORA ESSERE ABBATTUTI?

    I prossimi saranno gli 8 alberi in Piazza della Pace, valutati anche con prove strumentali, complesse che hanno analizzato l’interno delle strutture legnose mediante un tomografo sonico e un resistografo che hanno riscontrato il difetto interno già percepito da un’analisi visiva. Purtroppo, la carie li ha resi molto propensi al rischio di cedimento, non accettabile ai fini della sicurezza.

    COME VERRANNO SOSTITUITI?

    Gli uffici sono riusciti a organizzare la messa a dimora contestuale di nuovi albero al posto di quelli abbattuti. Si tratterà di magnolie da fiore (Magnolia x soulangeana), selezionate in base alle caratteristiche della specie e alla disponibilità sul mercato. Sarà possibile la messa a dimora contestuale perché si tratta di piante in vaso e non in zolla. La ditta garantirà l’attecchimento, anche grazie all’innaffiamento già organizzato e programmato.

    CI SONO ALTRI INTERVENTI DI MESSA A DIMORA?

    Si, altri 23 alberi verranno piantati nell’area dell’Appia Antica, d’accordo con l’ente Parco. Anche in questo caso sono state scelte specie adeguate al clima mediterraneo e reperibili in buone condizione sul mercato. Anche qui è garantito l’innaffiamento fino al completo attecchimento.

    DA QUELLO CHE DICI SEMBRA CHE IN FUTURO ASSISTEREMO AD ALTRI ABBATTIMENTI. COSA STA FACENDO L’AMMINISTRAZIONE PER COMPENSARE?

    Abbiamo studiato delle soluzioni insieme ai tecnici. Intanto l’agrotecnico sta completando il censimento di tutti gli alberi esistenti sul territorio, che verrà affiancato anche da un censimento delle ceppaie, con lo scopo di individuare quelle dove è possibile ripiantare e quelle che, per la posizione e la scarsa ampiezza dell’aiuola non potranno essere sostituite.

    Negli ultimi 30 anni abbiamo assistito a messe a dimora di alberi su marciapiedi angusti e in luoghi completamente inappropriati, con conseguente ostacolo per il passaggio per persone con disabilità, passeggini ecc.

    Nei prossimi anni l’obiettivo è destinare quota parte delle risorse annuali alla messa a dimora di nuovi alberi, evitando interventi di potatura inutili o addirittura dannosi.

    Questo però passa per l’individuazione di vivai attrezzati che preparino le piante nei prossimi 2-3 anni prima della messa a dimora. C’è molto lavoro di pianificazione da fare, per programmare e organizzare la sostituzione degli alberi e la nuova messa a dimora in punti della Città dove gli stessi possano avere più probabilità di sviluppo adeguato, rispetto al marciapiede stretto e angusto.

    E I SOLDI DEL PNRR PER LE ISOLE AMBIENTALI VERRANNO SPESI ANCHE PER GLI ALBERI?

    Uno dei due progetti PNRR riguarda la realizzazione delle cosiddette isole ambientali, una sorta di salotti urbani nella progettazione dei quali è stata messa particolare cura nella scelta delle specie arboree, rispetto alle dimensioni delle aiuole e alle posizioni individuate. Lo studio di progettazione sta lavorando in questi giorni sul progetto esecutivo, avvalendosi anche di professionalità che possano consentirci di evitare gli errori di progettazione del verde urbano commessi finora: l’obiettivo dell’amministrazione è riqualificare il centro urbano in chiave sostenibile ma anche fare in modo di minimizzare la manutenzione in futuro. Per esempio piantare alberi come i lecci sui marciapiedi oggi metterebbe a rischio la tenuta della nuova pavimentazione, quindi è uno degli errori che non dovrà essere più commesso.

    QUANDO VERRANNO ABBATTUTI GLI ALBERI IN PIAZZA DELLA PACE?

    Dalla prossima settimana previa conferma degli uffici, si procederà con l’abbattimento e la contestuale sostituzione degli alberi malati e delle ceppaie rimaste in passato da altri interventi.

    La Sindaca Emanuela Colella e gli Assessori sono disponibili a rispondere a perplessità e dubbi, insieme agli uffici e al tecnico incaricato.

    A cura di Valeria Viglietti

    ciampino
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    “Confeuro accoglie con favore l’ipotesi, annunciata dal sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali Claudio…

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025

    Scuola, Tiso(Accademia IC): “Tra abbandono e disuguaglianze: intervenire subito”

    25 Agosto 2025

    Fdi Grottaferrata, “Sindaco Di Bernardo accumula progetti, ma rischia di perdere i finanziamenti”

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Quattro argenti per l'Italia ai Mondiali di canoa a Milano 25 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Quattro argenti e un movimento in continua crescita. Si chiude il mondiale di canoa e paracanoa di Milano 2025 all'Idroscalo di Milano 2025. Seconda Susanna Cicali nel K1 5000 donne, stesso risultato per Christian Volpi nel KL2 200 uomini. Le due medaglie dell'ultima giornata si aggiungono agli argenti conquistati in precedenza da […]
      pillole
    • Al Meeting una mostra sull'italo-americano che risollevò San Francisco 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Percorrere gli episodi della vita di Amadeo Peter Giannini, un pioniere italo-americano, nato da una famiglia di immigrati italiani, che ha trasformato radicalmente il settore bancario negli Stati Uniti. Fondatore della Bank of Italy, poi diventata Bank of America, non ha solo portato avanti un impegno economico, ma anche sociale che parte […]
      pillole
    • Traffico di auto rubate, un arresto e una denuncia nel Catanese 25 Agosto 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - Traffico di auto rubate stroncato dai carabinieri di Aci Sant’Antonio, che hanno posto fine a un’attività illecita che si svolgeva all’ombra di un fondo agricolo, nelle vicinanze del campo sportivo cittadino. I militari hanno arrestato per riciclaggio e ricettazione un 33enne, residente a Giarre. Denunciato in concorso un 86enne, proprietario del fondo […]
      pillole
    • Vittadini "In Ue enormi disuguaglianze, tornare a un'economia sociale" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Noi dobbiamo superare il neoliberismo che l'Europa ha scelto negli anni '90 e che ha distrutto la coesione interna dell'Ue che ha come prima caratteristica, unica al mondo, un welfare universalistico, un'istruzione e una sanità per tutti e un'economia che è al servizio dell'uomo. Questo sistema ha creato delle diseguaglianze in Italia […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    • Simonelli “Euro2032 a rischio, provato a chiudere il mercato prima”
    • Paolini non sbaglia la ‘primà e approda al 2° turno all’Us Open
    • Ucraina, Vance “Dalla Russia concessioni significative a Trump”
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    • La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
    • Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
    Recenti

    Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne

    25 Agosto 2025

    Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi

    25 Agosto 2025

    Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”

    25 Agosto 2025

    Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta

    25 Agosto 2025

    Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37enne

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – E' stato sorpreso in strada e accoltellato al volto da un uomo che…

    Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di oggi

    Agricoltura. Carloni: “Al via i crediti d’imposta per la formazione. Giovani al centro”

    Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenuta

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.