(Meridiana Notizie) Mercoledì 29 marzo 2023 – Noi italiani, come si suol dire spesso scherzando, siamo un popolo di santi, di navigatori e di poeti; potremmo aggiungere che siamo anche un popolo di giocatori; in effetti, non sono poche le persone che tentano la sorte nelle ricevitorie compilando una schedina cartacea oppure in autonomia tramite un’apposita applicazione per smartphone o usando un tablet o un pc.
Tra i giochi numerici più amati dagli italiani c’è sicuramente il Lotto, gioco di antichissime tradizioni che nel corso del tempo ha subito qualche leggera modifica, ma che sostanzialmente è rimasto quello di diversi secoli fa; dal Gioco del Lotto è stata poi tratta l’ispirazione per creare altri giochi numerici che da diversi anni appassionano i giocatori del nostro Paese come, per esempio, il 10eLotto e il MillionDAY.
Parlando del Gioco del Lotto, gioco numerico per eccellenza, non si può ovviamente ignorare la questione della scelta dei numeri; sì, perché non tutti gli appassionati scelgono i numeri su cui puntare nello stesso modo. Vediamo dunque quali sono i metodi più gettonati dai giocatori per scegliere i numeri da giocare a Lotto o a giochi simili.
Numeri da giocare al Lotto: dalla scelta a caso ai “numeri ritardatari”
Prima di illustrare brevemente i metodi più comuni utilizzati per scegliere i numeri su cui tentare la sorte è necessaria un’importante premessa: il Gioco del Lotto (ma anche il 10eLotto e il MillionDAY) sono giochi numerici, ovvero che si basano sulla fortuna; per quanto si possa affermare con certezza che centrare un ambo è, da un punto di vista probabilistico, più semplice che centrare una cinquina, chi la fa da padrona assoluta nel Gioco del Lotto è solo la dea bendata. Il consiglio, quindi, è sempre quello di giocare in modo responsabile e avveduto. Fatta questa premessa, andiamo al punto.
Scelta a caso – Molti giocatori optano per una scelta del tutto casuale, senza far riferimento a qualche evento particolare (date di matrimonio, compleanni o quant’altro). Alcuni si fanno aiutare da semplici app presenti online che generano dei numeri a caso su cui puntare.
Scelta in base alla Smorfia – Com’è noto la Smorfia è una tradizione popolare molto antica che da sempre è legata al Gioco del Lotto; è, detto in estrema sintesi, un libro grazie al quale è possibile “interpretare i sogni” e associarli a uno o più numeri. La Smorfia più nota, la più tradizionale, è quella napoletana; la Smorfia moderna invece è un libro che raccoglie tutte le altre Smorfie regionali. La soluzione, quindi, se si vuol puntare su questo metodo, è acquistare vecchi libri come questo.
Stessa giocata per anni – Alcuni giocatori puntano sugli stessi numeri senza mai cambiare, sperando che, prima o poi, la sorte li premi.
Generatore numeri Lotto – Molti giocatori scelgono di affidarsi a un generatore di numeri del Lotto con sistemi; è uno strumento abbastanza sofisticato che permette al giocatore di creare la propria schedina del Lotto; fra i vari sistemi utilizzabili vi sono il sistema ridotto per 11, il sistema ridotto per 12, il sistema integrale per 11, il sistema condizionato per 11 e molti altri ancora.
I numeri ritardatari – Fra le varie opzioni dei giocatori c’è anche quella, abbastanza gettonata, dei cosiddetti “numeri ritardatari”, ovvero quei numeri che non sono stati estratti da molto tempo. Si distingue fra “ritardatari assoluti” e “ritardatari per ruota”; con la prima espressione ci si riferisce ai 10 numeri che mancano in assoluto da più estrazioni, mentre con la seconda si fa riferimento a quelli che mancano da più estrazioni, ma in riferimento a una determinata ruota (Bari, Cagliari, Firenze ecc.).
Quale che sia l’opzione preferita, si ribadisce che il Gioco del Lotto è e rimane un gioco di fortuna; se questa viene a mancare, ben poco può fare il criterio di scelta.