“Con l’appropinquarsi della Santa Pasqua, ritorna purtroppo sotto i fari mediatici il sensibile aumento dei trasporti di agnelli vivi, sopratutto dall’Est Europa verso i macelli del nostro territorio. E sono già protagonisti delle cronache i primi riscontri sulle violazioni in materia: dai tir sovraffollati di animali alle condizioni igienico-sanitarie precarie, passando per gli agnelli stipati in stato di salute compromesso. Una realtà terribile e pericolosa, che Rivoluzione Ecologista Animalista in questi anni ha spesso denunciato e smascherato, senza però che le istituzioni competenti, in primis il governo italiano, affrontassero e risolvessero il problema in maniera strutturata e definitiva. Sul tema del trasporto illegale e non rispettoso delle norme, infatti, c’è davvero molto da dire, maggiormente in questo periodo di festività pasquali, quando saranno macellati migliaia di agnelli e di conigli. Una pratica allarmante che si ripete ogni anno in nome della tradizione e della consuetudine ma che il nostro partito stigmatizza, nella speranza possa diminuire sensibilmente. In questo contesto, rivolgendo gli auguri di una serena Pasqua a nome di tutto il nostro gruppo, raccomandiamo di risparmiare queste anime innocenti destinate ad allietare la tavola ed soddisfare il palato. Agnelli e conigli sono animali dolci e indifesi, esseri senzienti quanto noi e come noi soffrono e percepiscono l’avvicinarsi della loro fine. Che la Pasqua dunque sia anche il risveglio delle nostre coscienze. Ne abbiamo davvero bisogno”.
Così, in una nota, il segretario nazionale del partito politico Rivoluzione Ecologista Animalista, Gabriella Caramanica.
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

