Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi
    • Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini
    • Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca
    • Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato
    • Sofia Raffaeli oro nel cerchio ai mondiali di ginnastica ritmica
    • Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: “Qui è pieno di cibo, ecco la verità”
    • Calabria, Conte: “Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seria”
    • Caldo record in Spagna, ad agosto l’ondata più intensa mai registrata
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA, INCONGRUENZA O DISSONANZA SOCIALE? QUANDO LA PAROLA NON BASTA…
    Eventi

    ARDEA, INCONGRUENZA O DISSONANZA SOCIALE? QUANDO LA PAROLA NON BASTA…

    RedazioneBy Redazione4 Aprile 2023Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Venerdì 31 marzo e Sabato 1° aprile, la Sala Consiliare ha ospitato due eventi importanti…o forse no, visto il diverso interesse dimostrato dalla cittadinanza?

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 4 aprile 2023 – Forse la frase più azzeccata per il titolo di questo articolo avrebbe dovuto essere: “Trova le differenze…”.

    E questo, probabilmente, avrebbe dato più risalto a quello che si vuole qui commentare, ovvero, come sia sempre molto in voga e diffuso l’uso della lamentela da parte di molti ad Ardea e poco diffusa la pratica della coerenza che, invece, dovrebbe vedere il pensiero e le parole camminare di pari passo con i fatti concreti.

    Proviamo a spiegare meglio questo concetto.

    Ardea è un luogo che viene spesso additato da molti nei social come un territorio dove non viene fatto nulla per quelle persone, residenti nel territorio comunale, che vivono situazioni sociali e di salute di svantaggio.

    Eppure, esistono anche diverse associazioni di volontariato che si prodigano, quotidianamente, nel proporre e perseguire progetti legati a tematiche di interesse sociale, quali il diritto alla salute, all’inclusione, alla socializzazione, a cui seguono “slogan” che invitano la cittadinanza alla partecipazione attiva, alla condivisione e più in generale, alla tutela dei diritti basilari. Inviti che trovano molti consensi nei social, dai maestri della tastiera, del digitale e del mondo virtuale ma pochissimi riscontri dalle persone nella vita reale.

    Per cui, quando poi, qualcuno, sia esso organizzato in sodalizi di volontariato o che si attivi individualmente, si prende la responsabilità di “accogliere quel grido di mancanza di servizi” che emerge dalla collettività e mette in atto progetti che possono colmare quel buco sociale di cui ci si lamenta, ci si rende conto che le parole, spesso usate da chi critica, anche aspramente, al momento in cui gli viene offerto in modo concreto, tangibile e non virtuale, con l’ausilio o meno della partecipazione dell’Amministrazione locale o con l’esclusivo apporto di strutture ed organismi privati, trova il vuoto da parte di quegli stessi cittadini che si lamentano ogni giorno nel web.

    E’ il caso di quanto successo nella scorsa settimana, quando, già da tempo prima, era stata fatta un’informazione a tappeto attraverso articoli di giornale, video reportage e nei social web, su una patologia che colpisce 3.000.000 di donne in Italia e 176.000.000 circa nel mondo e che prende il nome di Endometriosi. Patologia di cui si è pensato di parlarne in un Convegno ad Ardea con medici, psicologi e dove si sono ascoltate le testimonianze di chi è costretto a vivere una vita condizionata da una malattia cronica invalidante e al quale hanno partecipato pochissimi cittadini, di cui la metà o forse più, erano relatori, organizzatori, consiglieri comunali, assessori, oltre al Sindaco della città.

    Ecco, questo dovrebbe dirla lunga su quale sia la realtà, la sensibilità, l’attenzione vere di chi si lamenta che ad Ardea non vengono creati i presupposti per supportare chi si trova in situazioni di svantaggio sociale e come in questo caso dell’endometriosi, in situazioni di salute altamente invalidanti.

    Inoltre, questo conferma come ad Ardea sia molto in voga lo sport della lamentala e della “critica gratuita”, pratica che serve solo a “creare caos”, pratica che divide e non unisce e di conseguenza, non costruisce una “cultura del dire/fare” nel territorio, allontanando sempre più la possibilità di crescere, culturalmente, sotto ogni profilo, in questa città.

    Ora, la foto che è stata posta a copertina di questo articolo e che ritrae due momenti socio-sanitari e socio-culturali distinti, è certamente “provocatoria” ma solo ai fini dell’esaltazione del concetto che qui si vuole esprimere, che è quello dell’incongruenza che c’è tra il diritto di un cittadino di potersi lamentare di ciò che manca e al contempo, la sua omessa presenza, quando quel buco viene colmato e lui non partecipa attivamente ad attività che informano e formano la cittadinanza sui temi che la interessano da vicino. E quello dell’evento sociosanitario, appunto, legato alla salute pubblica e al diritto, che ha avuto luogo lo scorso 31-03-2023 presso la sala Consiliare ad Ardea, sono un esempio della risposta reale che è capace di produrre, attualmente, la cittadinanza.

    A scanso di equivoci e per rispondere anticipatamente a chi dovesse considerare questo articolo diversamente da quello che è il vero fine che si prefigge di raggiungere e già su evidenziato, sono del parere che ogni attività di interesse sociale, anche ludica, che coinvolga la collettività e che faccia vivere alle persone attimi di condivisione dove poter socializzare, sia di alto contenuto relazionale e inclusivo e soprattutto, sono convinto che faccia bene al territorio.

    Quello cui però non si può non rilevare, vista la risposta del pubblico ad un evento piuttosto che ad un altro, è il grado culturale molto basso delle politiche sociali ad Ardea, anche da parte di chi è organizzato in sodalizi riconosciuti o meno, in associazioni strutturate e di volontariato, a fronte di un alto grado di superficialità e capacità di critica gratuita e non costruttiva che avvolge molti. Per cui rimangono lunghi elenchi di nobile parole, quelle scritte e/o pronunciate qua e là nel web, dall’alto contenuto valoriale che, comunque, non trovano riscontro nella realtà della pratica quotidiana.

    Di certo, questa incongruenza sociale qui evidenziata, che avvolge molti, non frenerà chi ha una visione ottimistica (forse per alcuni utopistica) del futuro, per cui è fuori di dubbio che, chi ha la capacità di allineare i pensieri, le parole e le azioni su un’unica linea, prenderà i dati qui riscontrati, seppur negativi sulla carta, quale incentivo per continuare ad operare nella direzione della crescita culturale territoriale…e chi vorrà, liberamente, potrà unirsi a questo gruppo di “utopisti”, incalliti ottimisti, oppure più semplicemente, potrà continuare a lamentarsi di ciò che manca.

    ARTICOLI CORRELATI

    01/04/2023 – ARDEA – 1° CONVEGNO SULL’ENDOMETRIOSI: IL SILENZIO NON AIUTA. L’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO, SI

    28/03/2023 – ARDEA, 31 MARZO 2023 – 1° CONVEGNO SULL’ENDOMETRIOSI – SALA CONSILIARE SANDRO PERTINI

    27/03/2023 – ROMA 2023 – ENDOMETRIOSI: UNA PATOLOGIA SUBDOLA E DIFFICILE DA DIAGNOSTICARE (VIDEO

    25/03/2023 – ROMA E ARDEA SI COLORANO DI GIALLO, 25/26 – 31 MARZO, GIORNI DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’ENDOMETRIOSI

    #sociale #sanità #volontariato #endometriosi #aulaconsiliare #politichesociali #cultura #condivisione #inclusione #solidarietà #slogan

    aula consiliare condivisione cultura endometriosi inclusione politiche sociali salute sandro pertini sanità slogan sociale solidarietà volontariato
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

    23 Agosto 2025

    Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Meeting Rimini, Scholz "Qui ci si confronta senza pregiudizi" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "A partire dal primo incontro tra una madre palestinese e una israeliana, si è capito dove vogliamo portare l'attenzione: sulle esperienze di persone che vivono dentro i conflitti, dentro situazioni difficili con un desiderio di costruire, di mettersi in gioco anche se tutto sembra ostacolarli. Sono state due testimonianze grandiose che hanno […]
      pillole
    • Gelmini "I LEP fondamentali anche senza l'autonomia differenziata" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "In genere quando si parla di Livelli Essenziali delle Prestazioni si coniuga questo tema con l'autonomia differenziata. Io voglio rappresentare un pensiero diverso: si può essere anche contrari all'autonomia differenziata, ma l'attuazione dei diritti sociali e civili, quindi dei LEP, è un punto fondamentale per attuare la nostra Costituzione". Lo afferma la […]
      pillole
    • Banche, Foti "Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una legge di bilancio dove si può fare tutto quello che si ritiene di poter fare, sugli effetti annunci sono indifferente nel senso che mi piace vedere le cose quando si presenteranno e si approveranno. Pizzicotto è una cosa, l'azione è un'altra". Così il ministro per gli affari europei, il PNRR […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Rossi "Messo gli atleti nelle migliori condizioni" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il presidente Konietzko ci ha fatto i complimenti per ciò che è stato fatto come organizzazione, li giro a volontari e staff federale, abbiamo messo gli atleti nelle migliori condizioni per gareggiare e penso che gli atleti abbiano apprezzato". Lo ha dichiarato il vice presidente vicario della Fick Antonio Rossi al termine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
    • Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    • Marc Marquez domina il Gp di Ungheria, terzo Bezzecchi
    • Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    Recenti

    Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi

    24 Agosto 2025

    Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini

    24 Agosto 2025

    Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca

    24 Agosto 2025

    Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Centinaia di alberi, soprattutto di olivo, sono stati sradicati in Cisgiordania dai bulldozer…

    Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini

    Le tolgono bimba appena nata dopo test di “competenza genitoriale”: polemica in Danimarca

    Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggravato

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.