“L’aumento dei costi delle materie prime, la crisi energetica, l’invasione russa dell’Ucraina hanno influito sul quadro economico in maniera significativa, pertanto, occorre rivedere l’impostazione complessiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla luce del mutato scenario internazionale. È fondamentale, in tal senso, un patto fra Governo e parti sociali per consentire l’attuazione del Pnrr e garantire l’utilizzo delle risorse stanziate. È necessaria la responsabilità di tutti per superare i veti ideologici e pregiudiziali nell’interesse del Paese. Come UGL siamo disponibili a discutere di revisione della governance, semplificazione delle procedure amministrative, politiche industriali e occupazionali di medio e lungo periodo, indispensabili per rilanciare la crescita e tutelare la coesione sociale”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla votazione sul Dl Pnrr da parte del Senato.
News
- Martina Nasoni dopo il trapianto di cuore: “Il tuo addio è diventato il mio inizio”
- Fedez con Santanché e La Russa: “Sempre in missione per Pulp podcast”
- Lo psichiatra: “Tra voyeurismo ed esibizionismo, ecco cosa muove i nuovi siti sessisti”
- Nuovi ispettori Inps e Inail, Schifone (Fdi): “Segnale governo a favore di legalità”
- Ordine degli psicologi: “L’abuso digitale è come quello fisico, rischio di sindrome da stress post traumatico”
- Irama ed Elodie, fuori oggi l’attesissimo singolo ‘Ex’
- Benedetta Pilato e Chiara Tarantino fermate per furto a Singapore, Farnesina: “Rilasciate e rientrate in Italia”
- Gauff piange in campo agli Us Open, poi incontra Biles