Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » TAR DEL LAZIO: PER ORA STOP ALLO SGOMBERO DEGLI INQUILINI ABUSIVI A “LE SALZARE” DI ARDEA
    Politica

    TAR DEL LAZIO: PER ORA STOP ALLO SGOMBERO DEGLI INQUILINI ABUSIVI A “LE SALZARE” DI ARDEA

    RedazioneBy Redazione5 Maggio 2023Nessun commento15 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Al posto dell’ecomostro edilizio, dovrebbe nascere un palazzetto dello sport ma questo ulteriore stop rischia di far saltare tutto e di far archiviare il progetto di risanamento dell’area

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 5 maggio 2023 – Lo scorso dicembre, l’ecomostro edilizio che domina il lungomare di Tor San Lorenzo, in prossimità del sito archeologico “Castrum inui“, quest’ultimo grande patrimonio storico e culturale della città di Ardea e orgoglio nazionale, sembrava vicino alla definitiva demolizione delle ultime palazzine abusive rimaste in piedi, quelle identificate con le lettere E – F – G.

    Al suo posto, l’Amministrazione Locale di Ardea, ha progettato la realizzazione di un palazzetto dello Sport comunale, che darebbe lustro, qualora si riuscisse ad edificarlo, a tutto il territorio rutulo. Da parte sua, il Sindaco Maurizio Cremonini, ha adottato tutte le misure di legge previste per ordinare lo sgombero degli ultimi inquilini abusivi che persistono nelle palazzine da abbattere ma il protrarsi delle operazioni suddette, per effetto dello stop ordinato dal TAR che, momentaneamente, da’ ragione agli inquilini che hanno impugnato l’ordinanza di “sfratto” del Sindaco di Ardea, lasciandoli dove sono attualmente, potrebbero compromettere la conseguente realizzazione di risanamento dell’area in oggetto.

    Per questa ragione il Sindaco Cremonini intende farsi sentire negli uffici preposti, affinché tali impedimenti nelle procedure da lui già ordinate, possano avvenire nei tempi previsti, ovvero, dare luogo allo sgombero degli inquilini abusivi e all’abbattimento degli ultimi edifici irregolari e fare spazio alla realizzazione del palazzetto dello sport che, qualora non dovesse essere realizzato per effetto di ulteriori sospensioni decise dal TAR, in merito alle suddette ordinanze del Sindaco, nulla potrà essere imputato per l’eventuale mancata realizzazione del nuovo progetto comunale nell’area de “Le Salzare” all’attuale Amministrazione Comunale.

    “Il TAR – dichiara il Sindaco Cremonini – interrompe per 20 giorni le operazioni di sgombero, il che non significa che le palazzine non dovranno essere abbattute, visto che è comprovato che sono state edificate abusivamente ma concede del tempo in più allo sgombero degli ultimi inquilini che di fatto, se non dovessero esserci altri stop, arriverà entro la fine di questo mese e di conseguenza, si potrà procedere alla demolizione dell’ecomostro edilizio del lungomare di Tor San Lorenzo.”

    Come spiega il Sindaco Cremonini, l’Amministrazione comunale è venuta a conoscenza della decisione del TAR, di accogliere l’istanza presentata dagli ultimi inquilini abusivi del “Le Salzare” a mezzo del loro avvocato che li rappresenta e della relativa ordinanza momentanea di sospensione dello sfratto, attraverso la stampa e non per mezzo di un atto notificato ufficialmente al Comune di Ardea.

    “Inoltre – continua Cremonini – aggiungo che siamo venuti a conoscenza delle decisioni del TAR attraverso la stampa, a mezzo di un articolo pubblicato su ‘La Repubblica’ ma ad oggi a noi non è arrivata nessuna notifica dal tribunale regionale del Lazio, né dall’Avvocato che assiste gli attuali inquilini abusivi che ancora persistono all’interno delle palazzine che dovranno essere, comunque, abbattute.”

    “Mi preme, altresì, precisare – conclude il Sindaco – che questi ritardi nelle procedure di sgombero degli edifici dagli inquilini abusivi e il conseguente abbattimento degli edifici stessi, non dipendono da noi che abbiamo fatto tutti i passi necessari e nei tempi previsti dalle normative vigenti per poterli rendere operativi ma è un mio atto dovuto evidenziare ai cittadini di Ardea che, tali ritardi sono effetto delle ultime decisioni del TAR che rischiano di rallentare, oltre misura, i tempi di abbattimento delle ultime palazzine abusive, compromettendo, di conseguenza, la realizzazione di un progetto di risanamento dell’area de “Le Salzare” già avviato dal Comune di Ardea e che vede la costruzione di un palazzetto dello sport comunale con i fondi del PNRR. E se dovessimo rinunciare a realizzarlo per lungaggini burocratiche, sarebbe un vero peccato. Ma una cosa è certa, l’ecomostro edilizio abusivo verrà abbattuto.”

    #ecomostro #lesalzare #sfratto #abusivismo #comune #sindaco #mauriziocremonini #palazzettodellosport #pnrr

    abusivismo comune di ardea ecomostro Le Salzare maurizio cremonini palazzetto dello sport Pnrr regione lazio sindaco tar
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    By marco22 Novembre 202550 Eventi 1 Min Read

    Genzano, partito il progetto ” Cynthia 1920- Campus School” . Una sorta di campus calcistico…

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • La luce che cura, nuova frontiera della dermatologia 22 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Mariateresa Rossi, professoressa associata presso l'Università degli Studi di Brescia, dirigente medico dell'Unità Operativa di Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia. La nuova frontiera della dermatologia al centro del colloquio. sat/gsl
      pillole
    • Dermatoscopia, la lente che salva la pelle 22 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nel corso di "SkinLongevity", magazine televisivo dell'agenzia Italpress, Antonino Di Pietro intervista Iris Zalaudek, professoressa ordinaria di Malattie Cutanee e Veneree presso l'Università degli Studi di Trieste, direttrice dell'Unità di Coordinamento Operativo Dermatologia e Centri Malattie Sessualmente Trasmesse/HIV all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste. La dermatoscopia uno degli argomenti del colloquio. […]
      pillole
    • Turismo Magazine - 22/11/2025 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Il 2024 anno record per l'Europa - Italia-Albania, intesa bilaterale per la sostenibilità - "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia mgg/gtr
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 22/11/2025 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nell’Unione crescita costante nonostante le incertezze globali - Turismo da record nel 2024 - Nuovi fondi per la tecnologia avanzata sat/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Meloni “Promozione Moody’s conferma fiducia dei mercati nel Governo”
    • Moody’s promuove l’Italia, Giorgetti “Fiducia nel Paese”
    • Pole di Norris davanti a Verstappen a Las Vegas, male le Ferrari
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    Recenti

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025
    Cultura

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    By admin22 Novembre 20252 Cultura 2 Mins Read

    “Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Ornella Vanoni. Con lei se ne va una delle…

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.